sono due mesi che sto andando a correre e pian piano sto aumentando le distanze visto che ci sto prendendo gusto

corro circa 7 km ad uscita ed esco 3 4 volte alla settimana.. ho provato a monitorarmi col cardiofrequenzimetro e all'inizio andando abbastanza piano, lo faccio soprattutto come riscaldamento (oltre ad una decina di minuti di camminata) sto sui 140 battiti.. poi inizio ad accellerare un pò col passo stando sui 150 155.. fino a metà tragitto dove inizio a dare un pò il mio massimo sui 160 165 battiti.. e un allungo di un km scarso dove sto sto sui 173..
la velocità media del percorso è sui 9.3 9.6 km/h e il mio battito cardiaco a riposo è di 48 50 battiti (non so se può essere utile).
mi è stato fatto notare che vado a frequenze cardiache troppo alte, anche se i problemi di recupero del fiato li gli ultimi km dove faccio un po più di fatica.
sapreste darmi qualche consiglio su come impostare l'allenamento? ho provato a correre a frequenze molto basse 130 140 ma il cardio ma non sudo andando così piano e il cardio mi spara le frequenze a 180 e quindi non posso seguirlo, oltre al fatto che non mi da alcuna soddisfazione.
ringrazio a tutti coloro che mi daranno una mano e che avranno la pazienza di leggere questo romando

Ho dimenticato di dire che soffro di asma allergica a pollini e graminacee ma mi provocano giusto un pò di tosse secca e faccio cura da febbraio ad aprile