Cardiofrequenzimetri

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ruggiero_ar
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 8 giu 2010, 20:58
Località: Vallo della Lucania SA

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da ruggiero_ar »

VincenzoC ha scritto:il pedometro è influenzato dal passo con il qulae viene tarato, se il gps non perde il segnale dovrebbe essere più preciso, io fino ad ora ho usato solo pedometro, ed ho notato differnze in + che si avvicinano al km su distanza di 30 km, poi tarato sui 30 quando ho fatto la veloce restava indietro segnando meno km, io ho un pedometro nike ipod+, se lo usa sul percorso tarato è preciso, chiaramente, quindi se si fanno percorsi differenti il gps dovrebbe essere più affidabile
In linea di massima è così, nello sterrato il gps dovrebbe essere più preciso.
Sopratutto per i miei percorsi dove spesso è necessario fare dei balzi per evitare fossetti o pietre ecc.... il pedometro è davvero lo strumento meno utile che esista! :asd2:
Ultima modifica di ruggiero_ar il 10 giu 2010, 9:58, modificato 1 volta in totale.
Mens sana in corpore sano
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da Runn1ng »

..dico anch'io la mia (di nuovo)

Ho sempre usato il GPS con l'RS800 e mi sono trovato benissimo. Adesso questa settimana in montagna ho portato l'RS200 con FOOTpod e devo dire che non mi c trovo benissimo. Ho fatto un tragitto ondulato e posso affermare che se non si riesce a tenere la stessa falcata (causa pendenze) si può facilmente errare la distanza. Però un punto a favore del FOOtpod è sicuramente il fatto che non perde il segnale anche in presenza di boschi molto fitti e se si vuole fare del tapis....

In definitiva entrambi hanno punti a favore e sfavore e non vedo un netto vincitore....
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
ruggiero_ar
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 8 giu 2010, 20:58
Località: Vallo della Lucania SA

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da ruggiero_ar »

Runn1ng ha scritto:..dico anch'io la mia (di nuovo)

Ho sempre usato il GPS con l'RS800 e mi sono trovato benissimo. Adesso questa settimana in montagna ho portato l'RS200 con FOOTpod e devo dire che non mi c trovo benissimo. Ho fatto un tragitto ondulato e posso affermare che se non si riesce a tenere la stessa falcata (causa pendenze) si può facilmente errare la distanza. Però un punto a favore del FOOtpod è sicuramente il fatto che non perde il segnale anche in presenza di boschi molto fitti e se si vuole fare del tapis....

In definitiva entrambi hanno punti a favore e sfavore e non vedo un netto vincitore....
quoto :salut:
Mens sana in corpore sano
Avatar utente
ruggiero_ar
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 8 giu 2010, 20:58
Località: Vallo della Lucania SA

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da ruggiero_ar »

Documentandomi ho avuto modo di trarre le seguenti conclusioni:

Funzioni cardio: polar batte garmin

Sofwar: polar batte garmin

Funzioni gps: garmin STRACCIA polar (ho letto di scarti di 3 km su 10km)

Qualcuno di voi che ha provato entrambi? è davvero così impreciso il sensore gps del polar?
Mens sana in corpore sano
Avatar utente
ummira
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 846
Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
Località: Marsala

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da ummira »

A propositp del sensore gps del polar ho letto , anche sul forum del sito polar , di tanta gente che lamenta un xonsumo eccessivo di batterie, e su questo forum problemi con le batterie ricaricabili.. l'unione dei due difetti ne ha fatto per me un oggetto da scartare. Il garmin invece si ricarica via usb.. secondo me una gran comodità.
Avatar utente
ruggiero_ar
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 8 giu 2010, 20:58
Località: Vallo della Lucania SA

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da ruggiero_ar »

ummira ha scritto:A propositp del sensore gps del polar ho letto , anche sul forum del sito polar , di tanta gente che lamenta un xonsumo eccessivo di batterie, e su questo forum problemi con le batterie ricaricabili.. l'unione dei due difetti ne ha fatto per me un oggetto da scartare. Il garmin invece si ricarica via usb.. secondo me una gran comodità.
Bhè a dire il vero, a mio parere, è proprio la ricaricabilità via usb che mi allontana dal garmin, i polar hanno il gps con batterie sostiutibili il che secondo me è molto meglio!
Mens sana in corpore sano
Avatar utente
ummira
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 846
Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
Località: Marsala

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da ummira »

ruggiero_ar ha scritto:
ummira ha scritto:A propositp del sensore gps del polar ho letto , anche sul forum del sito polar , di tanta gente che lamenta un xonsumo eccessivo di batterie, e su questo forum problemi con le batterie ricaricabili.. l'unione dei due difetti ne ha fatto per me un oggetto da scartare. Il garmin invece si ricarica via usb.. secondo me una gran comodità.
Bhè a dire il vero, a mio parere, è proprio la ricaricabilità via usb che mi allontana dal garmin, i polar hanno il gps con batterie sostiutibili il che secondo me è molto meglio!
Il mio 205 ha anche l'adattatore per la rete elettrica. e poi lo danno per 10 ore di autonomia ed io non faccio ultramaratone :D
Avatar utente
ruggiero_ar
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 8 giu 2010, 20:58
Località: Vallo della Lucania SA

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da ruggiero_ar »

ummira ha scritto:
ruggiero_ar ha scritto: Bhè a dire il vero, a mio parere, è proprio la ricaricabilità via usb che mi allontana dal garmin, i polar hanno il gps con batterie sostiutibili il che secondo me è molto meglio!
Il mio 205 ha anche l'adattatore per la rete elettrica. e poi lo danno per 10 ore di autonomia ed io non faccio ultramaratone :D
Io il 205 non lo comprerei mai per l'assenza della fascia cardio! Credo che la funzione cardio sia fondamentale.
Mens sana in corpore sano
Avatar utente
VincenzoC
Maratoneta
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 mag 2010, 18:27
Località: Brianza

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da VincenzoC »

sul discorso batterie sinceramente faccio fatica ad accettare che un orologio come il garmin 310xt (che a me piace tanto e finirò per comprarlo) dal costo di oltre 300Euro non abbia batterie sostituibili, buttar via un orologio quando la vita della batteria si esaurisce è un peccato poi con quel costo lo è ancora di più, ammenochè la vita non sia di 10 anni, e questo non si sa. :afraid:
gli stupidi sanno tutto, gli intelligenti imparano sempre
vincente non è chi vince sempre, ma chi anche se perde NON è VINTO MAI
Avatar utente
ummira
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 846
Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
Località: Marsala

Re: Cardiofrequenzimetri

Messaggio da ummira »

ruggiero_ar ha scritto: Io il 205 non lo comprerei mai per l'assenza della fascia cardio! Credo che la funzione cardio sia fondamentale.
Era giusto per fare un esempio ... poi il cardio non lo trovo così fondamentale, soprattutto se non conosci i tuoi reali valori per poter lavorare ed allenarti basandoti sulla FC. Io ce l'ho e non lo uso.

Torna a “Accessori”