170 bpm nel lento...

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: 170 bpm nel lento...

Messaggio da Paolo »

Io non ho mai usato il cardio-frequenzimetro in gara, cioè quando si va a tutta, in compenso in allenamento, quest'anno, stranamente in mountan bike, al termine di una cronoscalata, ho toccato i 207 bpm. Se avessi gareggiato, penso che i 210 bpm li avrei raggiunti e forse superati, alchè ho impostato la mia fc max a 210 bpm. Conseguentemente siccome la fc media dei lenti è del 70-75% della fc max (in base alla scuola di pensiero che ho sposato), il mio range di fondo lento va da 147 bpm a 158,5 bpm. Comunque, per comodità, ed anche per non andare troppo piano, specialmente quando non sono allenato, ho impostato la fc max media del lento da 158,5 a 162 bpm. Siccome sono molto giù di forma, inoltre solitamente faccio il lento quando sono stanco, in caso contrario faccio il medio, quest'anno mi è capitato di fare un lento con fc media di 168 bpm a 7'09" al km. (percorso collinare), più piano proprio non potevo andare. Comunque tornando al titolo del post, penso che 170 bpm non possa essere definito lento, ma al limite medio-lento, infatti un allenamento che ho fatto con fc media di 171 bpm a 6'36" al km., l'ho definito medio-lento, proprio perchè la frequenza cardiaca è un pò troppo al di sopra del range 70-75%, ma comunque la velocità è troppo lenta per essere definita media, seppure fosse su percorso collinare
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25387
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: 170 bpm nel lento...

Messaggio da Doriano »

beh, ma queste definizioni lasciano il tempo che trovano....
se mrtitanio avesse, per dire, fcmax a 180, altro che lento a 170...sarebbe vicino alla soglia! :wacko:
no?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: 170 bpm nel lento...

Messaggio da valyant »

Siccome da ottobre ad oggi non ho fatto alcun miglioramento, e le ho provate tutte ( ripetute, lunghi , progressivi, fartlek, ricchi premi e cotillon), da questa settimana ho deciso di fare le uscite guardando più ai battiti che al tempo, di uscire almeno 3 volte e di fare almeno 35 km a settimana. A maggio vorrei partecipare alla 10 km del mio paese natale altrimenti mia moglie mi spernacchierà a vita
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: 170 bpm nel lento...

Messaggio da Paolo »

Anch'io superato un certo tot di allenamenti, spesso e volentieri, non miglioro più, anzi a volte peggioro e poi mi capita puntuale come un orologio svizzero l'infortunio. In pratica la stagnazione o il peggioramento mi stavano dicendo che avevo un infortunio in incubazione...
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: 170 bpm nel lento...

Messaggio da valyant »

Paolo ha scritto:Anch'io superato un certo tot di allenamenti, spesso e volentieri, non miglioro più, anzi a volte peggioro e poi mi capita puntuale come un orologio svizzero l'infortunio. In pratica la stagnazione o il peggioramento mi stavano dicendo che avevo un infortunio in incubazione...

Ok, anche per l'infortunio (contrattura al retto femorale fresca fresca). L'unica cosa è che io corro da aprile 2014 :(
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: 170 bpm nel lento...

Messaggio da Paolo »

@valyant: negli ultimi 5 anni, tra infortuni e operazioni, sto correndo 2-3 mesi l'anno. Mi tengo in forma con gli sport alternativi: mountan bike e nuoto in mare (estate e autunno). In ogni caso faccio anche lunghi periodi senza fare nessuno sport, ad esempio lo scorso anno ho fatto quasi 5 mesi e mezzo senza fare nessuno sport, sempre per colpa di problemi fisici, in primis: frattura del 3° metatarso e operazione di ernia inguinale.
Attualmente ho un dolorino all'ischiocrurale della gamba destra e sento che se faccio un allenamento più veloce del medio potrebbe venire la contrattura, infortunio di cui ho già sofferto in passato ad entrambe le cosce, comunque più a destra che a sinistra, in quanto ho la gamba destra più lunga di mezzo centimetro rispetto alla sinistra. Per adesso ho notato un rallentamento della velocità a parità di frequenza cardiaca, nonostante abbia ripreso la corsa a piedi dal 25 febbraio, dopo la frattura al 4° metatarso avvenuta il 7 dicembre
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: 170 bpm nel lento...

Messaggio da valyant »

Miiiiiii..............che sfortuna
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4

Torna a “Allenamento e Tecnica”