Ciao a tutti, il prossimo 28 marzo correro' la mia prima mezza; considerando che lo start è alle ore 12.00, a che ora devo fare colazione e soprattutto cosa è meglio mangiare per avere energie sufficienti ma lo stomaco vuoto all'ora fatidica? Non ho nè allergie nè intolleranze, ma so che è meglio evitare latte e derivati per la loro "pesantezza". Inoltre devo bere molto? Di solito non patisco la sete (e farà freschino, essendo a Praga), al massimo mi fermo a uno dei tanti ristori, giusto?
Grazie
PRIMA COLAZIONE ALLA MEZZA
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 5174
- Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46
Re: PRIMA COLAZIONE ALLA MEZZA
Normalmente si dice di mangiare tre ore prima della gara, prima della partenza puoi prendere un gel pre sport ma, secondo me, per una mezza e se hai mangiato il giusto, non ce n'è bisogno.
Naturalmente carboidrati, pochi grassi e un po' di proteine; anche le proteine poche, servono semmai dopo la gara per reintegrare.
Bere il giusto, se anche fa fresco non vuol dire che non si perdono liquidi.
Quindi: verso le 9 del mattino ti mangi un po' di carboidrati; quello che preferisci, senza esagerare: fette biscottate, pane, pasta; il tutto meglio integrale perché l'indice glicemico è inferiore; frutta, marmellata (meglio senza zuccheri aggiunti) e bevi qualcosa.
Durante la gara, ai ristori bevi un po' di acqua e/o di sali.
Se ti sei alimentato bene la sera prima e giorni precedenti hai già le scorte piene. Tutto il glicogeno in più non si immagazzina e si trasforma in peso in eccesso e in grasso.
Alcuni prendono n gel a metà gara (o verso il quindicesimo km); può servire se hai una corsa molto dispendiosa in termini energetici o anche solo a livello psicologico.
Naturalmente carboidrati, pochi grassi e un po' di proteine; anche le proteine poche, servono semmai dopo la gara per reintegrare.
Bere il giusto, se anche fa fresco non vuol dire che non si perdono liquidi.
Quindi: verso le 9 del mattino ti mangi un po' di carboidrati; quello che preferisci, senza esagerare: fette biscottate, pane, pasta; il tutto meglio integrale perché l'indice glicemico è inferiore; frutta, marmellata (meglio senza zuccheri aggiunti) e bevi qualcosa.
Durante la gara, ai ristori bevi un po' di acqua e/o di sali.
Se ti sei alimentato bene la sera prima e giorni precedenti hai già le scorte piene. Tutto il glicogeno in più non si immagazzina e si trasforma in peso in eccesso e in grasso.
Alcuni prendono n gel a metà gara (o verso il quindicesimo km); può servire se hai una corsa molto dispendiosa in termini energetici o anche solo a livello psicologico.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 18 giu 2012, 13:27
Re: PRIMA COLAZIONE ALLA MEZZA
Come ti hanno detto: fette biscottate o pane integrale con miele o marmellata. Bevi acqua, evita il latte ovviamente e tutti questi gel inutili che, se non hai mai preso, ti condizionano la gara in modo negativo.
Io poi mangio due datteri e un fico secco, prima di ogni gara. Solitamente non bevo durante le 10km ed ultimamente anche nelle mezze, perdo solo il ritmo. Se ne hai bisogno ovviamente è importantissimo integrare con acqua. Non farà caldo, credo, quindi non avrai bisogno di particolari integratori (che personalmente comunque non prendo).
Io poi mangio due datteri e un fico secco, prima di ogni gara. Solitamente non bevo durante le 10km ed ultimamente anche nelle mezze, perdo solo il ritmo. Se ne hai bisogno ovviamente è importantissimo integrare con acqua. Non farà caldo, credo, quindi non avrai bisogno di particolari integratori (che personalmente comunque non prendo).
PB
10 km - 36:40 Curti (CE) 22/03/2015
21,097 km - 1:26 Agropoli Half Marathon (SA) 12/04/2015
10 km - 36:40 Curti (CE) 22/03/2015
21,097 km - 1:26 Agropoli Half Marathon (SA) 12/04/2015