100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5417
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15

Messaggio da LELLO72 »

azz........ hai ragione........
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23049
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15

Messaggio da MarcelloS. »

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5417
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15

Messaggio da LELLO72 »

Grazie Marcello
Avatar utente
Paolo Corsini
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 1 mar 2014, 15:19
Località: Luino (VA)

Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15

Messaggio da Paolo Corsini »

Ciao a tutti

ed eccomi a raccontare la mia 60km di Seregno, prima Ultra portata a termine, dopo 24 ore indispensabili per realizzare e metabolizzare la cosa.

Premessa: ho corso questa gara come preparazione al Passatore, che vorrei correre per riscattarmi del ritiro in cima alla Colla patito l'anno scorso (problemi alla schiena).
Arrivo a Seregno sereno, un po' stanco nell'ultima settimana e decisamente senza scarico (saranno poco meno di 120km in totale quelli corsi questa settimana). L'idea è quella di correre i 3 giri ciascuno in 1h 30', quindi andando via regolare a 4'30'' al km. Ma so che per arrivare a questo risultato tutto deve andare per il verso giusto: io stare bene, condizioni meteo e fortuna di beccare qualche gruppetto con il quale correre assieme.

Arrivo a Seregno dopo una levataccia, 4 e mezza, che poi tanto levataccia non è visto che la mia sveglia suona abitualmente alle 5. Mi sento abbastanza bene; colazione veloce e via in macchina verso Seregno, dove arrivo attorno alle 6.30. Mi cambio con tutta calma in spogliatoio, esco un paio di volte dal palazzetto per vedere il tempo e capire se così vestito andrà bene o sarò troppo poco vestito. Vado in griglia circa 20 minuti prima della partenza, un km di riscaldamento a ritmo blandissimo e sono in griglia. Vedo facce un po' tese, qualcuno più sereno di altri e scopro poi riguardandomi nelle foto scattate da Arturo che quella serenità era ben stampata anche sul mio viso. Mentalmente ripasso quello che è l'obiettivo e mi dico "vediamo come va i primi 5 km, visto il tempo". Per fortuna non c'è vento, cosa che temevo di più, mentre temperatura e pioggia non sono un particolare problema.

Partiamo e ci si allunga subito; corro il primo giro con un gruppetto dove si procede un po' a strappi e dove qualcuno dice "dovevo partire a 5' al km, ma qui andiamo ben più forti". Eh si, andavamo di buon passo attorno ai 4'30'' e come sensazioni sento che tutto è a posto. Stop tecnico per abbandonare dei liquidi a lato strada, raggiungo il mio gruppetto in progressione e capisco di star bene. Passiamo al primo giro circa 1 minuto e mezzo indietro rispetto alla mia tabella ma mi dico che va benissimo così: meglio non forzare viste le condizioni e la mia esperienza.

Secondo giro praticamente da solo: supero qualcuno, ogni tanto ho compagnia ma di fatto vado al mio ritmo. Sto bene, al passaggio del km 30 mi sento complessivamente non provato e consapevole che la seconda metà più difficile mi aspetta. Chiudo il giro leggermente più forte del primo, poco sopra 1 ora e mezza, ma al passaggio del traguardo avverto pesantemente il condizionamento della vocina dentro che inizia a farsi avanti dicendo "ma chi te lo fa fare di soffrire ancora?".

Tengo duro, la scaccio e vado avanti partendo dal presupposto che in questi ultimi 20 km mi devo difendere in quanto saranno i più duri soprattutto di testa. Le gambe, vista la distanza, sono ok e anche il cardio manda segnali che sono allineati alle sensazioni e a dove ero. Vado avanti qualche km, mi fermo di nuovo per urinare e quando riparto mi rendo conto che davanti a me non c'è più nessuno, e dietro idem. In quel momento ragiono sulla situazione e mi rendo conto che la cosa migliore è correre di strategia, cosa che non ho mai fatto, difendendo la posizione. Mi metto ad un ritmo che è abbastanza agevole, avanzo e ai ristori successivi dal km 50 in avanti mi fermo qualche secondo così da essere sicuro di bere adeguatamente.

Vado avanti così, supero alcuni concorrenti della 60km che sto doppiando (e mi domando quando finiranno) e li incito ricevendo saluti e messaggi positivi. Attorno al km 54 esco dalla ciclabile: il percorso in questo punto è leggermente a favore e lo so, proseguo tenendo buona la testa fino al traguardo. Alla ciclabile mi accorgo che dalle retrovie c'è un atleta con un pettorale verde, quello della 60km, che sta venendo su di buon passo. E' lontano ma non voglio farmi superare (nel frattempo nell'ultimo giro avevo superato un paio di atleti della 60km messi male), quindi accelero quanto basta per arrivare al traguardo poco sotto 4h 42'. L'ultimo giro è stato più lento di 8 minuti rispetto ai primi 2, ma ho fatto una pipì credo da record che sarà durata....5 minuti? :)

Sono stanco ma non distrutto, contento ma allo stesso tempo con il fermo pensiero che col cavolo che mi iscrivo al Passatore. In quel momento si pensa solo al dolore che si è patito, non a quello che si è fatto. Quel pensiero, nelle 48 ore successive, è ancora un po' dentro di me ma l'ho quasi schiacciato del tutto.

Realizzo di essere ufficialmente un Ultramaratoneta; faccio qualche foto con Arturo e con l'atleta che è arrivato subito dopo di me (Arturo non mi ha fotografato all'arrivo in quanto impegnato a fotografare la mise di Noemi Gizzi, prima donna della 60km che ha corso in mutande :)). Doccia calda e massaggi mi rimettono in sesto; dallo smartphone realizzo di essere arrivato 12-esimo assoluto e dalle classifiche appese all'esterno del palazzetto vedo di essere terzo della mia categoria. Grande gioia e soddisfazione; vado dal porchettaro piazzato accanto al parcheggio, mi faccio fare un panino che più sugno non si può e volo in macchina da moglie e figli, che mi aspettavano per un impegno con alcuni amici preso da lungo tempo e al quale non potevo mancare.

Tutto bello per quanto riguarda l'organizzazione: onestamente non mi potevo aspettare di meglio. Il percorso di certo non è panoramico, ma su una ultra non serve questo. Ben presidiato, secondo me con troppe curve e questo l'ho un po' sofferto ma è un problema comune a tutti.

Bravissimi a tutti: Domenica le condizioni non erano facili e fare una gara di questo tipo richiede tanto sforzo fisico oltre che energie mentali. Lo sapevo già prima, ne ho avuto grande conferma durante la mia gara.

Nuovamente grandi complimenti a Silvano, che deve sapere una cosa: in genere quelli che saluto alla partenza di una gara lunga, così sostiene un mio amico forte maratoneta, fanno il personale. Quindi se sarò in via dei Calzaiuoli a Firenze il 30 Maggio stai tranquillo che ti vengo a cercare, dato che la cosa funziona anche con te :)
I miei allenamenti su Strava: http://www.strava.com/athletes/3325619
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5417
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15

Messaggio da LELLO72 »

BRAVISSIMO
Avatar utente
Silvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 607
Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38

Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15

Messaggio da Silvan »

Paolo: benvenuto nel club :D

http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=652168

Non credo che sarò a Firenze, ma ora che lo so, quando ne avrò bisogno ti vengo a prendere :wink:
Peccato che non ti ho abbinato ad un mio amico che voleva fare 4h30m e ha chiuso in 4h29m, non te l'ho detto prima perché è una specie di mina vagante, ma lui sarà al passatore e l'anno scorso ha fatto un'ottima prestazione. Più avanti in MP ti darò un paio di consigli :thumleft:
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
Avatar utente
Paolo Corsini
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 1 mar 2014, 15:19
Località: Luino (VA)

Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15

Messaggio da Paolo Corsini »

Silvano: che bel club, grazie per il link :)
I miei allenamenti su Strava: http://www.strava.com/athletes/3325619
Avatar utente
claudio_c
Guru
Messaggi: 3897
Iscritto il: 20 dic 2008, 15:17
Località: cividale del friuli

Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15

Messaggio da claudio_c »

Silvano..ti ho salutato al ristoro del 5° km...tu eri all'85imo, io un giro indietro...ti ho riconosciuto all'ultimo istante e sei schizzato via come una freccia...complimenti per la tua splendida gara, un vero fuoriclasse!!!!
Comunque complimenti a tutti per i racconti e per le belle emozioni che siete riusciti a trasmettermi.
Personalmente questa gara la ricorderò per tutta la vita...scendere sotto le 10 ore in una 100k era per me un sogno che domenica scorsa si è realizzato. A due giorni di distanza devo ancora metabolizzare questa che per me è stata un'impresa: ogni tanto chiudo gli occhi, ci ripenso e mi metto a sorridere da solo...un'emozione unica, fantastica...un ricordo indelebile.
Ora ho ancora un ginocchio dolorante (strano ma vero...!)...ma le gambe già vogliono rimettersi in strada...non vedo l'ora di riprendere, ho ancora l'adrenalina in circolo ma è meglio riposare ancora un po' e godermi questo momento.
Claudio
______________________________________________________

Miei PB
3K=10'10"
10K=36'
21=1.23.33
30K=2.05.22
42K=2.57.12
Etna 43K da 0-3000=5.25
50K=4.10
69K=5.51
100K=9.35.55
Magraid: 8.29.49
Avatar utente
Silvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 607
Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38

Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15

Messaggio da Silvan »

Ciao Claudio, ecco risolto il mistero, non sapevo chi del forum mi avesse salutato all'85°, purtroppo non ti ho riconosciuto, magari avevi pure la maglietta del quercia... troppo preso a bermi due bicchieri di quella roba rossa e ripartire, ma sono sicuro di aver salutato!!
Complimenti per aver centrato l'obiettivo e aver fatto un'ottima gara!!
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
Avatar utente
claudio_c
Guru
Messaggi: 3897
Iscritto il: 20 dic 2008, 15:17
Località: cividale del friuli

100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15

Messaggio da claudio_c »

Si silvan, avevo la canotta quercia ma capisco che è difficile riconoscersi in gara quando si è concentrati...io stavo bevendo con calma della coca cola quando ti ho visto arrivare e ti ho riconosciuto solo all'ultimo...ti stavi correndo per il podio e capisco che la tua concentrazione era massima..comunque confermo, mi hai salutato!!!!

Torna a “Ultramaratona”