Saucony Zealot ISO

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
prefontaine
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 30 lug 2012, 14:04

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da prefontaine »

vex72 ha scritto:@prefontaine (impegnativo come nomignolo!!)
Ciao, volevo chiederti due info:
hai dovuto acquistare mezzo numero in più?
rispetto ad altre scarpe che utilizzi, sono più alte sotto il malleolo?
Purtroppo nelle mia zona non si trovano ancora ma quando ho provato altri modelli Saucony ho dovuto rinunciare perché la tomaia mi toccava il malleolo.
Grazie, ciao.
:D :D :D :D :D
Calcaterra mi ha consigliato, come peraltro marco.bus in precedente 3d, lo stesso numero delle Mizuno.
Forse per il malleolo è un problema tuo, magari lo hai un pò sporgente o altro.. non ho notato problemi. Magari nell'allenamento di domani verifico meglio la differenza con le Mizuno (inspire).
PB 10 Km: 36'40 (Ostia - 14/05/17) || Mezza: 1h19'13" (R-Ostia - 12/03/17)
L'invasione delle faccine ballerine :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader:
andreat1029
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da andreat1029 »

Calcaterra te l'ha consigliata per tutte le sedute?
10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
vex72
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 23 gen 2015, 14:38

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da vex72 »

@prefontaine
sicuramente quello del malleolo può essere un mio difetto che però si presenta solo con Saucony. Per quanto riguarda la mezza tg in più, la domanda nasce dal fatto che su runningwarehouse (che di solito è più che affidabile) lo consigliano nel paragone con le brooks che utilizzo (Pure cadence US 10 1/2).
Avatar utente
prefontaine
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 30 lug 2012, 14:04

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da prefontaine »

@andreat1029 : Si Calcaterra mi ha detto che posso usarle per tutto, se voglio per la gara posso comprare anche le Kinvara, altrimenti vanno bene queste anche per la gara.

@vex72: non sò se ti può essere utile, ti ho fatto questa foto con
Mizuno Inspire 10
Ravenna 5
e appunto Saucone Zealot Iso.

Non sò se nella foto si vede bene, dal vivo ho notato che le Inspire 10 sono piu alte nella zona sotto il malleolo, mentre le brooks ravenna sono molto piu basse, le saucony sono leggermente piu alte delle ravenna ma non ai livelli della mizuno.
infatti se vedi la foto in cui sono vicine, le ravenna quasi 'oscurano' le saucony (che ho messo in mezzo), mentre è possibile vedere bene il profilo della mizuno.
Immagine
Immagine
PB 10 Km: 36'40 (Ostia - 14/05/17) || Mezza: 1h19'13" (R-Ostia - 12/03/17)
L'invasione delle faccine ballerine :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader:
Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da smiri11 »

@prefontaine da come dici rafforzi la mia idea di una scarpa ammortizzata e protettiva con drop 4mm, per pesi leggeri/medi che possono essere alternate alle Kinvara.

secondo le tue prime impressioni che chilometraggio possono raggiungere?
vex72
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 23 gen 2015, 14:38

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da vex72 »

@prefontaine
Caspita che servizio! Grazie..... Notevole anche il panorama!
Avatar utente
prefontaine
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 30 lug 2012, 14:04

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da prefontaine »

smiri11 ha scritto:@prefontaine da come dici rafforzi la mia idea di una scarpa ammortizzata e protettiva con drop 4mm, per pesi leggeri/medi che possono essere alternate alle Kinvara.

secondo le tue prime impressioni che chilometraggio possono raggiungere?
non credo ci siano grossi limiti di km, Calcaterra domenica ci ha fatto la maratona.. le mie sedute sono quasi sempre di 14 km, 11 di collinare e 3 di pianeggiante, tutto su asfalto.

oggi ho avuto un lieve indolenzimento dietro le cosce dopo 8 km, ma è passato da sè. Magari devo alternarle con altre scarpe perchè il passaggio ad un drop 4 va fatto in modo graduale (sempre Calcaterra sabato sera docet :D )
PB 10 Km: 36'40 (Ostia - 14/05/17) || Mezza: 1h19'13" (R-Ostia - 12/03/17)
L'invasione delle faccine ballerine :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader:
Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da smiri11 »

@prefontaine grazie della risposta, ma in realtà ti chiedevo una valutazione sulla durata totale della scarpa in km.

Credi che ci arrivi ad 800/900km?
Avatar utente
prefontaine
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 30 lug 2012, 14:04

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da prefontaine »

ah be questo si potrà scoprire solo vivendo :D
poi ho trovato un modo per ridar vita alle scarpe usate, son certe solette che ho comprato al villaggio maratonina alla roma-ostia, di colpo le mie mizuno (che a quella gara avevano oltre 750 km) me le son sentite come nuove.
nel senso che se la struttura della scarpa è valida (e sui materiali saucony ci metto la mano sul fuoco), poi la perdita di ammortizzazione si può ovviare magari con una soletta fatta bene... e via.
PB 10 Km: 36'40 (Ostia - 14/05/17) || Mezza: 1h19'13" (R-Ostia - 12/03/17)
L'invasione delle faccine ballerine :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader:
glilli
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 29 ott 2014, 14:47

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da glilli »

Ritirate oggi presso il negozio che me le ha ordinate.
Senza poterle provare ero indeciso tra il 9,5US, numero di tutte le mie altre Saucony, Ride 7 e Kinvara 5 tra le più recenti, ed il 10US come da consiglio del shoefitr su runningwarehouse.
Alla fine ho preso il 9,5 che si è dimostrato il numero giusto.
Come lunghezza mi sembrano identiche alle Kinvara 5, solo leggermente meno larghe in avampiede, ma con una tomaia all'apparenza estremamente morbida che dovrebbe garantire lo stesso livello di confort e libertà di movimento.
Domani la prova su strada :D

Torna a “Saucony”