Discopatie e corsa
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 15 lug 2012, 12:27
Discopatie e corsa
Buonasera son un runner amatore che presenta delle discopatie una in l5-s1 e una in zona cervicale oramai da un anno.Pian piano eseguendo una volta a settimana la rieducazione posturale metodo mezieres ho riacquisito una buona elasticità muscolare associandogli inoltre giornalmente delle sedute di stretching che svolgo a casa ma non son ancora soddisfatto della mia falcata.Ok..... son consapevole che rispetto a prima la mia colonna vertebrale non è più stabile; sovente, durante la corsa subisco delle oscillazioni in avanti o dietro oppure lateralmente e devo sempre cercare di correggere il tiro con le braccia,o movimenti del busto che magari mi fanno sembrare un po' scoordinato e assimetrico,ma quello che più m'infastidisce è questa falcata poco ampia e reattiva(corsa un po' seduta) che prima delle mie problematiche non avevo.Analizzandomi e conoscendomi posso dire che la reattività dei piedi la avevo e la ho ancora,gambe potenti e esplosive le avevo e le ho tuttora quello che non mi convince da parecchio tempo è la muscolatura del bacino e extra rotatoria dell'anca ossia l'ileo psoas entrambi, ma più il destro, li sento accorciati( sicuramente per via degli squilibri muscolari che si son creati nel mio corpo con queste discopatie!!!).Io sto continuando a stretcharli entrambi con la speranza di riallungare quella muscolatura;non so se è solo questione di tempo o se con le problematiche che possiedo dovrò accontentarmi di come attualmente corro.Mi farebbe piacere sentire il parere di runners che conoscono e convivono con le mie problematiche o anche di figure professionali nel campo della riabilitazione che hanno lavorato su podisti con discopatie.Attendo i vostri pareri.Grazie.
-
- Top Runner
- Messaggi: 13876
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Discopatie e corsa
hai doppiato il post...
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=29&t=39013
conviene rimuovere uno...
conosco per esperienza la ginastica posturale Mezieres e mi ha aiutato tanto in passato. però ora devi concentrarti sui esercizi Core (ci sono dozzine di filmati su youtube) per stabilizzare e proteggere la schiena
il stretching dolce del piriforme e sopratutto dell'ileopsoas è importante (anche se noioso, lo faccio solo perchè faccio Aikido e stretching tale facciamo parte del riscaldamento).
sarebbe bene sentire figure professionali nel campo della riabilitazione che hanno lavorato su podisti con discopatie o, ancora meglio, che sono podisti...
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=29&t=39013
conviene rimuovere uno...
conosco per esperienza la ginastica posturale Mezieres e mi ha aiutato tanto in passato. però ora devi concentrarti sui esercizi Core (ci sono dozzine di filmati su youtube) per stabilizzare e proteggere la schiena
il stretching dolce del piriforme e sopratutto dell'ileopsoas è importante (anche se noioso, lo faccio solo perchè faccio Aikido e stretching tale facciamo parte del riscaldamento).
sarebbe bene sentire figure professionali nel campo della riabilitazione che hanno lavorato su podisti con discopatie o, ancora meglio, che sono podisti...
-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 15 lug 2012, 12:27
Re: Discopatie e corsa
ciao tomaszrunning vorrei cancellarlo questo post ma non so come devo fare mi auguro ci pensino il prima possibile gli amministratori.Cmq...tornando a noi...in questo momento che devo riallungare le catene muscolari con il mezieres sarebbe controproducente fare esercizi di potenziamento addominale e lombare secondo me..cmq ti ringrazio per la tua opinione.