
infiammazione cartilagine rotulea
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10 set 2014, 23:37
Re: infiammazione cartilagine rotulea
Un giorno, nonostante tu vada in palestra due volte la settimana, nonostante tu usi le scarpe più ammortizzate che ci siano, nonostante tu usi un plantare, nonostante tu cerchi di correre sempre su terreni adatti, nonostante tu stia attento ad incrementare di pochissimo sessione per sessione, il dolore si riaffaccia come prima... Passerà di sicuro, ma oggi avrei voglia di lanciare le scarpe da running fuori dalla finestra! 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10 set 2014, 23:37
Re: infiammazione cartilagine rotulea
Grazie Sonia!! Oggi l'UMORE va un po' meglio...
Re: infiammazione cartilagine rotulea

Anche io vado avanti così! Giorni in cui sono ottimista e molto orgogliosa di quel che riesco a fare e giorni in cui farei fare un bel volo a tutto quanto.
Sono testona, però! Mooooooolto testona!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
- Località: volla (NA)
Re: infiammazione cartilagine rotulea
Stamattina mi sono dovuto fermare per un improvviso e fitto dolore all'interno del ginocchio destro. Molto probabilmente dovuto a un sovraccarico di allenamento. Mi sono fermato qualche minuto per poi riprendere al passo , il dolore è andato via via attenuandosi ma comunque ho smesso. Dopo 10 ore avverto ancora fastidio. Potrebbe essere infiammazione della cartilagine rotulea?
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
-
- Top Runner
- Messaggi: 13889
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: infiammazione cartilagine rotulea
in caso delle articolazioni non è meglio usare l'artiglio del diavolo?. Ho letto che ARNICA funziona meglio sui muscoli...Spazzavento ha scritto: Sui risultati dell'arnica ci sono pareri discordanti, a mio giudizio (sono farmacista) ha senso usare gel con percentuali alte di arnica (es: 20%) altrimenti sono soldi e tempo sprecato.
e secondo te (farmacista) QUESTI INTEGRATORI possono aiutare?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10 set 2014, 23:37
Re: infiammazione cartilagine rotulea
Secondo me su gel e integratori la variabile individuale è altissima. A mio giudizio è bene fare delle prove e prendere la cosa che funziona meglio (o meno peggio!). Per quanto riguarda i gel e pomate,va benissimo anche l'artiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens) che ha azione anti infiammatoria e antidolorifica, ma non è sbagliato neppure usare l'arnica che ha anch'essa proprietà analgesiche e antiinfiammatorie.tomaszrunning ha scritto:in caso delle articolazioni non è meglio usare l'artiglio del diavolo?. Ho letto che ARNICA funziona meglio sui muscoli...Spazzavento ha scritto: Sui risultati dell'arnica ci sono pareri discordanti, a mio giudizio (sono farmacista) ha senso usare gel con percentuali alte di arnica (es: 20%) altrimenti sono soldi e tempo sprecato.
e secondo te (farmacista) QUESTI INTEGRATORI possono aiutare?
Per quello che riguarda la mia esperienza (personale e delle persone a cui ho consigliato questi rimedi), l'arnica ad alta percentuale (20%) dà maggiori risultati, ma ripeto va benissimo utilizzare anche l'artiglio del diavolo.
Anche con gli integratori ci si muove a tentoni in quanto evidenze scientifiche non ce ne sono. Sono molto scettico che possano avere un effetto curativo, mentre sono più possibilista sull'utilizzo di questi a scopo di mantenimento. Io li assumo a cicli ed anche in questo caso scelgo integratori un po' più ricchi del normale in Collagene, glicosamina e condroitin solfato.
Detto questo rimango dell'idea che il rimedio numero uno rimanga l'odiata palestra e il rinforzo della muscolatura.

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10 set 2014, 23:37
Re: infiammazione cartilagine rotulea
Difficile da dirsi. A me anche nei periodi peggiori non è mai insorto in modo così violento, ma sempre in modo subdolo. Anche quando ero proprio messo male a fine sessione avevo solo un vago fastidio, i problemi arrivavano dopo con dolore nello scendere le scale e dolore forte quando riprendevo a camminare dopo che ero stato un bel po' fermo. IO tenderei a pensare più ad un sovraccarico di allenamento. Ti stai allenando molto?valyant ha scritto:Stamattina mi sono dovuto fermare per un improvviso e fitto dolore all'interno del ginocchio destro. Molto probabilmente dovuto a un sovraccarico di allenamento. Mi sono fermato qualche minuto per poi riprendere al passo , il dolore è andato via via attenuandosi ma comunque ho smesso. Dopo 10 ore avverto ancora fastidio. Potrebbe essere infiammazione della cartilagine rotulea?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
- Località: volla (NA)
Re: infiammazione cartilagine rotulea
Molto è una parola grossa, ho fatto 25 km in 2 giorni consecutivi. Niente di eccezionale. In questa settimana 60 ed è il mio record. Cmq mi son fatto vedere da una fisiatra e secondo lei ho messo il piede in fallo e c'è stata una "pizzicata" fra legamenti (o legamenti e ossa non ho capito bene) e forse è anche colpa un po' delle scarpe troppo usurate. Cmq il fatto che oggi non ho sintomi depone a mio favore. Domani provo e vediamo.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
- Località: volla (NA)
Re: infiammazione cartilagine rotulea
Oggi 7 km per un test, tutto ok. Domani con il lungo ho la prova del 9.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4