Corsa sull'avampiede

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Corsa sull'avampiede

Messaggio da lele 71 »

POD4PASSION ha scritto:
lele 71 ha scritto: No POD, su questo non sono d'accordo, la corsa lenta a 5'30"/5'45" non mi crea problemi, e' una questionedi postura e tecnica corretta.
Il problema e' anche culturale IMHO, la corsa ha una componente tecnica non trascurabile, cosa che invece la maggior parte delle persone che iniziano a praticarla in eta' avanzata ed in autonomia tendono a sottovalutare o addirittura ad ignorare.
Quello che scrivi è vero,ma non sono d'accordo sulla velocità :beer:

Tieni presente che ho parlato di "lento"
Non di ripetute o altro,lento si intende almeno 1 ora di corsa.
Quindi se la corri di avampiede con una media di 5'30-5'45 sei molto propenso agli infortuni secondo me.
Non so onestamente, probabilmente col pose-method si, ma il chi-running e' molto diverso.
Nel chi non spingi mai con le punte come con la tecnica tradizionale dei mezzofondisti o nel pose, conseguentemente vai a salvaguardare polpacci e tendini.

Il discorso di correre a 5'30" o oltre e' poi anche legato al come corri a questo ritmo, per minimizzare i rischi di infortuni bisogna comunque minimizzare il tempo di appoggio, quindi accorciare la falcata e mantenere una cadenza alta.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Corsa sull'avampiede

Messaggio da POD4PASSION »

e ti quoto nuovamente lele :thumleft:
Per evitare gli infortuni i pesi massimi come me devono accorciare il passo cercando di gravare il meno possibile sulle articolazioni,ma cosi facendo capisci pure tu che spingere di avampiede diventerebbe alquanto difficoltoso, sarebbe un po come andare sulle punte alla stile ballerina :mrgreen: .

Viceversa cerando sempre di appoggiare il piede il meno possibile,bisognerebbe riuscire a "spingere" di piede e non lasciare che rimanga in balia della spinta delle gambe.

In questo modo diventerebbe naturale spingere "anche" con l'avampiede.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Luka
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 13 giu 2010, 21:23

Re: Corsa sull'avampiede

Messaggio da Luka »

Quindi ragazzi è difficile dire quali dei due metodi è il più corretto,volendo riassumere si potrebbe fare una cs come qst:
-Rullata (correggetemi se sbaglio,anzi xkè sicuramente qui sbaglierò):si impatta il terreno con il tallone(gamba nn rigida ma flessa);dp la superficie di contatto si sposta dal tallone a tutta la pianta del piede;infine si cerca di dare una spinta con la punta del piede stesso per poi ricominciare il ciclo
-Avampiede:La corsa viene effettuata impattando per prima la parte mediale del piede(il metatarso) per poi fare una specie di rullata tra la stessa parte mediana e l'avampiede(Falangi+Metatarsi)
E' corretto?
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Corsa sull'avampiede

Messaggio da lele 71 »

Luka ha scritto:Quindi ragazzi è difficile dire quali dei due metodi è il più corretto,volendo riassumere si potrebbe fare una cs come qst:
-Rullata (correggetemi se sbaglio,anzi xkè sicuramente qui sbaglierò):si impatta il terreno con il tallone(gamba nn rigida ma flessa);dp la superficie di contatto si sposta dal tallone a tutta la pianta del piede;infine si cerca di dare una spinta con la punta del piede stesso per poi ricominciare il ciclo
-Avampiede:La corsa viene effettuata impattando per prima la parte mediale del piede(il metatarso) per poi fare una specie di rullata tra la stessa parte mediana e l'avampiede(Falangi+Metatarsi)
E' corretto?
Luka, come accennavo sopra, non sono un'esperto, ma ho imparato a mie spese che i piedi sono solo l'ultimo anello della catena.
L'appoggio e' importante, ma tutto parte da sopra, testa, spalle, busto, anche, ginocchia, caviglie ed infine piedi, la corsa va vista nell'insieme, non fissarti solo sulla rullata, se stai iniziando a correre prova a cominciare nel modo giusto e cura postura e tecnica prima di prendere abitudini sbagliate.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Corsa sull'avampiede

Messaggio da POD4PASSION »

lele 71 ha scritto:
Luka ha scritto:Quindi ragazzi è difficile dire quali dei due metodi è il più corretto,volendo riassumere si potrebbe fare una cs come qst:
-Rullata (correggetemi se sbaglio,anzi xkè sicuramente qui sbaglierò):si impatta il terreno con il tallone(gamba nn rigida ma flessa);dp la superficie di contatto si sposta dal tallone a tutta la pianta del piede;infine si cerca di dare una spinta con la punta del piede stesso per poi ricominciare il ciclo
-Avampiede:La corsa viene effettuata impattando per prima la parte mediale del piede(il metatarso) per poi fare una specie di rullata tra la stessa parte mediana e l'avampiede(Falangi+Metatarsi)
E' corretto?
Luka, come accennavo sopra, non sono un'esperto, ma ho imparato a mie spese che i piedi sono solo l'ultimo anello della catena.
L'appoggio e' importante, ma tutto parte da sopra, testa, spalle, busto, anche, ginocchia, caviglie ed infine piedi, la corsa va vista nell'insieme, non fissarti solo sulla rullata, se stai iniziando a correre prova a cominciare nel modo giusto e cura postura e tecnica prima di prendere abitudini sbagliate.
E ti quoto per la terza volta :thumleft:

Per farti capire l'importanza dell'armonia del tuo corpo,prova ad immaginarti un funambolo sul filo chiaramente si muoverà in base alle flessioni che avra il filo ma non saranno solo i piedi ad essere controllati ma bensì tutto l'insieme del corpo.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Corsa sull'avampiede

Messaggio da Calogero »

lettura molto interessante :study:
Io penso che sia più naturale e meno traumatico correre sull' avampiede, anche per i pesi massimi, del resto la tecnica corretta di corsa dovrebbe essere sempre la stessa per qualsiasi attleta.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Corsa sull'avampiede

Messaggio da POD4PASSION »

Calogero ha scritto:lettura molto interessante :study:
Io penso che sia più naturale e meno traumatico correre sull' avampiede, anche per i pesi massimi, del resto la tecnica corretta di corsa dovrebbe essere sempre la stessa per qualsiasi attleta.
[-X
Prova a camminare solo con l'avampiede se ti riesce :wink:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Corsa sull'avampiede

Messaggio da Calogero »

e chi ha parlato di camminare, io parlavo di corsa
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Corsa sull'avampiede

Messaggio da POD4PASSION »

Appunto :mrgreen:

Se corri come me il lento ai 6 al km non significa correre ma camminare :smoked:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Corsa sull'avampiede

Messaggio da Calogero »

io il lento lo faccio pure a 6' 15'' :smoked: :smoked:

Torna a “Allenamento e Tecnica”