[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13887
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

¥€$ (nokia C2-01)

Messaggio da tomaszrunning »

Si, idromiele é ottimo al sud. Personalmente non ne vado matto, preferisco amari.
Qualche pagina fa si parlava con Isaac al proposito
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da isaac »

@ iRoma,il 2014 è stato definito dagli apicoltori annus horribilis mai un anno così a memoria d'uomo.
purtroppo i cambiamenti climatici influenzano molto l'agricoltura,da noi per l'olio si parla di una produzione del 70% in meno,io personalmente almeno per l'uso familiare stò apposto,ma conosco persone con 2-5 ettari ad oliveto che non hanno raccolto niente,visto con i miei occhi olive non c'è n'erano proprio!!
@Oscar si dice che ci vogliono 7 anni ai castagni per riprendersi da quando si iniziano a lanciare gli antagonisti del cinipide,da me l'anno scorso fecero i primi "lanci".
@ilcaso che varietà di idromiele fanno??
non sò quando ne parlammo,ma essenzialmente una prima distinzione è tra brut e dolce,ma poi ci sono diverse varianti che prendono nomi propri,sò che in Francia c'è un disciplinare a doc e se ne produce anche in inghilterra e nei paesi dell' est europa,in Italia è difficile trovarlo.
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Oscar78 »

Accidenti! 7 anni?!?!? :afraid:
Qua so che hanno iniziato circa 3 anni fa e qualcosa si è raccolto (poche e piccole eh!).
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Maxi1983
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 27 set 2011, 15:38

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Maxi1983 »

Quello che frega i castagni ( e per conseguenza diretta, la produzione di miele e castagne ) è si, la devastante azione del parassita che uccide la pianta, ma per quelli non intaccati dal parassita ,la stagione primaverile ed estiva sono fondamentali per la fioritura e l' accrescimento dei frutti. Le ultime estati sono state o molto piovose nel primo mese e poi, praticamente secche per i restanti 2 o 3, o parecchio piovose. Di certo non aiuta ....... :(
Comunque, qualche segno di ripresa anche nella zona del lago di Como c'è ,o meglio...... una speranza. :D
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13887
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da tomaszrunning »

non ho mai notato prima...
magari perchè là comincio la discesa ? https://www.youtube.com/watch?v=pdOlu8DT7WE
Immagine
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
zlatan90
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 225
Iscritto il: 18 giu 2012, 13:27

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da zlatan90 »

Ragazzi avete per caso contatti di apicoltori al sud? Precisamente in Campania o in alternativa a Roma?
Cerco solo miele di acacia.
PB
10 km - 36:40 Curti (CE) 22/03/2015
21,097 km - 1:26 Agropoli Half Marathon (SA) 12/04/2015
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Messaggio da fisioandrea »

Sono tornato da poco dall'Australia. Non riesco a descrivervi il miele stringy bark di kangaroo island.
Una cosa al limite del pornografico

Inviato dal mio G7-L01
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da runningmamy »

Non vale però. ....almeno dicci che gusto ricorda, spiegaci un po'!
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da isaac »

@fisioandrea,bel posto l'australia per gli apicoltori e per le api!!
Sò che la fioritura dell'eucalipto avviene in maniera tale nel continente,che gli apicoltori riescono a produrlo tutto l'anno,quindi seguono le fioriture spostando le arnie su grossi camion.
Poi sono fortunati ad essere l'unico stato a non avere l'infestazione del parassita varroa destructor(che dagli anni '80 ha invaso anche l'Italia :cry: )
Ma miele australiano mai assagiato,volevo assaggiare quello di manuka(che si dovrebbe produrre anche in Aussie oltre che in Nuova Zelanza),ma costa una sassata ](*,)
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da isaac »

@zlatan90 l'anno scorso di acacia in campania,se nè prodotta poca o niente,quelli che l'hanno fatta l'avranno già tutta venduta.
e per quella di quest'anno devi aspettare il finire di maggio.
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche

Torna a “Alimentazione e Integrazione”