Ciao a tutti ragazzi
Ho 25 anni, corro da circa 8 mesi e vorrei preparare la mia prima gara competitiva di 10 k che sarà a settembre sulle strade del mio paese. Faccio palestra 3 volte a settimana e volevo chiedervi se per caso potreste consigliarmi una tabella, anche con 4 uscite settimanali, per poter appunto raggiungere una posizione dignitosa alla gara di settembre e magari fare un 45' . La fatica non mi spaventa e sono pronto a sudare tanto
ps: la mia media a kilometro è di 6' circa (scarsina ahimè )
Eliminato l'impossibile quello che resta, pur improbabile che sia, è la verità
alla tua età, 6'/km è una velocità inammissibile, sicuramente migliorerai, anche se 4,5/km magari è un tantino troppo ambizioso.
Però ci puoi provare !
Guarda sull'apposita sezione del forum, ci sono le info di cui hai bisogno http://www.runningforum.it/viewforum.php?f=71
Sarà che prima ci andavo saltuariamente a correre e non seguivo nessun programma specifico..però voglio migliorare.
Leggendo qua sul forum ho visto che devo superare innanzitutto la soglia del moribondo..in base a quella poi devo cercare una tabella adatta?
Eliminato l'impossibile quello che resta, pur improbabile che sia, è la verità
Il "moribondo" è un primo step... significa semplicemente correre a 6' km , tu dovresti farcela ampiamente ma 10k sono relativamente tanti !
La tabella puoi sceglierla anche prima per preparare il moribondo.
Vuoi una tabella non impegnativa ? http://www.runnersworld.it/la-tua-prima ... nners-3598
Perfetto grazie mille, mi fido e inizierò questa tabella!
una domanda: siccome il venerdì in palestra faccio gambe, devo caricare poco così da avere la forza necessaria per correre sabato o domenica?
Eliminato l'impossibile quello che resta, pur improbabile che sia, è la verità
Coroner ha scritto:
una domanda: siccome il venerdì in palestra faccio gambe, devo caricare poco così da avere la forza necessaria per correre sabato o domenica?
WOW questi si che sono tosti per un novellino come me
Ho scaricato sia il FIRST per i 5k sia quello per i 10K in maniera tale da andare in via graduale (prima il 5k e poi il 10k visto che ho la bellezza di 5 mesi per prepararmi) e per non affaticarmi troppo
Voglio proprio vedere dove risco ad arrivare
Eliminato l'impossibile quello che resta, pur improbabile che sia, è la verità
ahahaha avete ragione penso di essermi impegnato più con la palestra che con la corsa
una domandina: nella scheda di runnersword per la 5 k al secondo giorno c'è: 2k riscaldamento + 3 km fondo veloce + 1,5 defaticamento...ora per fondo veloce si intende la velocità che dovrei avere in gara?
Eliminato l'impossibile quello che resta, pur improbabile che sia, è la verità