Ripetute fuori dalla pista

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
micinosoft
Guru
Messaggi: 4247
Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
Località: Roma

Ripetute fuori dalla pista

Messaggio da micinosoft »

Io solitamente le sedute di ripetute le faccio tutte in pista d'atletica, dove è molto più comodo allenarsi.
Fino a settembre, pero', la pista dove vado solitamente non sarà più utilizzabile da me per cui dovrò allenarmi per strada.

Ho provato qualche volta a farlo per strada, ma è notevolmente più scomodo, per via delle varie salite discese. Infatti supponiamo (anche se c'è ben poco da supporre... lo devo fare!!) che debba fare questo allenamento:

6x1000 metri con recupero di 500 metri.

Supponiamo che riesca a trovare un tratto di strada lungo 1000 m in pianura. Il problema è: visto che alla fine del recupero sono a metà del percorso, che fare? Inversione a u quando arrivo all'inizio dei 1000? Ma così perdo un bel po' di tempo e velocità. Voi come fate?
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Ripetute fuori dalla pista

Messaggio da dario88 »

trova un percorso di 2 km e calcola le distanze.

fai 1000 --> sei a metà percorso
fai 500 rec tornando indietro --> sei a 500 m su 2000 m complessivi
fai 1000 partendo tornando nuovamente indietro --> arrivi a 1500m su 2000 complessivi

e continui così

l'alternativa è trovare un percorso circolare....una grande piazza, un parco, anche un isolato va bene.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
bruce11
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 184
Iscritto il: 21 mag 2010, 16:02

Re: Ripetute fuori dalla pista

Messaggio da bruce11 »

io uso il cardio con GPS ( forerunner 405) , che per questi allenamenti e' ottimerrimo !!!
dove sei, sei... e parti !!
Motivation is what gets u started.
Habit is what keeps u going.

www.lohad.it
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: Ripetute fuori dalla pista

Messaggio da Paolo from Bs »

[

Supponiamo che riesca a trovare un tratto di strada lungo 1000 m in pianura. Il problema è: visto che alla fine del recupero sono a metà del percorso, che fare? Inversione a u quando arrivo all'inizio dei 1000? Ma così perdo un bel po' di tempo e velocità. Voi come fate?[/quote]


^_^
io uso il garmin ^_^
Lo imposto su 5*1000 con 500 metri di recupero e seguo i suoi "beeep beeep".

Solitamente pero' le ripetute le faccio in pista (e senza garmin).
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: Ripetute fuori dalla pista

Messaggio da merlino »

Io non le ho mai fatte in una pista di atletica, perchè da me non c'è!!!! Con il garmin vai dove vuoi, imposti quello che devi fare, però è un continuo fartlek naturale.....con cambi di pendenza, se pur minimi si sentono e secondo me allenamento migliore non c'è.
Ciao micino.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Ripetute fuori dalla pista

Messaggio da Calogero »

puoi trovare un tratto di 1500m da suddividere in 250m 1000m 250m cosi inverti il percorso quando sei nel tratto di recupero.
Oppure, come faccio io, il recupero lo fai da fermo :smoked:
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: Ripetute fuori dalla pista

Messaggio da Paolo from Bs »

Calogero ha scritto:puoi trovare un tratto di 1500m da suddividere in 250m 1000m 250m cosi inverti il percorso quando sei nel tratto di recupero.
Oppure, come faccio io, il recupero lo fai da fermo :smoked:
beh..ma il recupero da fermo non è come il recupero in corsa (anche se lenta).

^_^
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Avatar utente
micinosoft
Guru
Messaggi: 4247
Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
Località: Roma

Re: Ripetute fuori dalla pista

Messaggio da micinosoft »

merlino ha scritto:Io non le ho mai fatte in una pista di atletica, perchè da me non c'è!!!! Con il garmin vai dove vuoi, imposti quello che devi fare, però è un continuo fartlek naturale.....con cambi di pendenza, se pur minimi si sentono e secondo me allenamento migliore non c'è.
Ciao micino.
IL fatto è proprio questo. Anche io uso il Garmin (anche in pista), ma visto che il terreno è un continuo saliscendi, se si vuole fare ua ripetuta 'pura', o si usa il metodo dei 1500 -2000 metri da spezzettare, oppure il recupero lo fai corricchiando nei pressi del punto di partenza, in modo da poter ripartire esattamente dall'inizio, pero' che fatica ](*,)
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
Avatar utente
ummira
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 846
Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
Località: Marsala

Re: Ripetute fuori dalla pista

Messaggio da ummira »

micinosoft ha scritto:
merlino ha scritto:Io non le ho mai fatte in una pista di atletica, perchè da me non c'è!!!! Con il garmin vai dove vuoi, imposti quello che devi fare, però è un continuo fartlek naturale.....con cambi di pendenza, se pur minimi si sentono e secondo me allenamento migliore non c'è.
Ciao micino.
IL fatto è proprio questo. Anche io uso il Garmin (anche in pista), ma visto che il terreno è un continuo saliscendi, se si vuole fare ua ripetuta 'pura', o si usa il metodo dei 1500 -2000 metri da spezzettare, oppure il recupero lo fai corricchiando nei pressi del punto di partenza, in modo da poter ripartire esattamente dall'inizio, pero' che fatica ](*,)
Dividere i 500 di recupero in 2 pezzi da 250?
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23115
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Ripetute fuori dalla pista

Messaggio da MarcelloS. »

ummira ha scritto:
micinosoft ha scritto: IL fatto è proprio questo. Anche io uso il Garmin (anche in pista), ma visto che il terreno è un continuo saliscendi, se si vuole fare ua ripetuta 'pura', o si usa il metodo dei 1500 -2000 metri da spezzettare, oppure il recupero lo fai corricchiando nei pressi del punto di partenza, in modo da poter ripartire esattamente dall'inizio, pero' che fatica ](*,)
Dividere i 500 di recupero in 2 pezzi da 250?
Anch'io farei così se fossi in te, invertendo a metà la strada del recupero per tornare al punto di arrivo per poi fare il secondo 1000 verso il via senza intoppi!
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)

Torna a “Allenamento e Tecnica”