Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da NeverGiveUp »

ripetute?
non necessariamente, sicuramente non fossilizzarsi su ritmi molto lenti...
sicuramente qualità...
cmq. tutto questo se lo scopo è quello di migliorare la potenza lipidica. se, invece, si corre a digiuno o con colazione minimale per questioni digestive/tempo disponibile si può correre come si preferisce...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: R: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da ilmara »

Secondo me aiuta ma non sufficiente saltare la colazione per l'aumento della potenza lipidica e questo indipendentemente dai ritmi, o per meglio dire concordo sul fatto che correre troppo lentamente serva a poco ma anche la troppa velocità temo non sia molto utile, più che altro perchè gli allenamenti veloci per tendono ad essere troppo corti e non a causa dell'esaurimento delle scorte energetiche.
Dal mio punto di vista l'unica cosa che aiuta veramente sono le lunghe distanze a ritmi non troppo lenti, più efficaci se affrontati, ovviamente, non col pieno delle scorte di glicogeno.
Questo almeno è quello che ho osservato su di me.
Voglio dire, corro 4 giorni a settimana la mattina a stomaco vuoto, medi, ripetute, corsa lenta ecc. da anni ma se dalla preparazione escludo i lunghissimi per più di 2 mesi la resistenza alla distanza si accorcia inesorabilmente a causa dell' esaurimento energetico nelle prove più lunghe.


Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da giokaos »

Ora esco per un allenamento trail, penso di fare 2h con 1200 m d+ per sentieri di montagna, di partire completamente a digiuno non ci penso neanche! :mrgreen:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: R: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da ilmara »

E fai bene :D

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da NeverGiveUp »

hai ragione, infatti la strategia più corretta sarebbe quella di fare dei "lunghi" partendo a digiuno, azionare il "meccanismo" dei grassi, ed andare in leggera deplezione, e dopo circa 40'-60' assumere un po' di carboidrati in forma liquida, questo per manternere po' la glicemia non troppo bassa ed evitare di andare in eccessivo catabolismo muscolare...
cmq. di nuovo, tutto questo se interessa allenare la potenza lipidica...

p.s. non amo allenarmi a digiuno (se non in situazioni particolari)
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da erman67 »

Io mi chiedo se la mia anemia non sia dipesa, o comunque ci sia stato un concorso, dal fatto di aver corso una serie di lungi oltre i 25km a digiuno, cosa che non avevo mai fatto in precedenza e che avevo iniziato a fare per la partecipazione ad una serie di "tapasciate" mattutine senza però la voglia di svegliarmi almeno 3h prima dell'inizio delle corse (con la corsa o magnio 3 ore prima almento oppure non mi riesce di correre con la digestione in corso).
Mah?
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: R: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da ilmara »

Si infatti per questo personalmente io sbaglio a non integrare durante i lunghi e il risultato del catabolismo purtroppo è poi molto più evidente del beneficio per la potenza lipidica.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
kappa2
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da kappa2 »

NeverGiveUp ha scritto:dopo gli ultimi post, torno a ripetere al domanda, mi interessa capire.

chi va a digiuno, lo fa solo perchè ha poco tempo tra la sveglia e la partenza?

Per me è così.
Non ho tempo di aspettare 2 ore.
ringrazio chi mi ha consigliato questa tattica, anche stamane trail da 10 km con 500 metri dislivello senza problemi.
solo una tazza d'acqua tiepida
Avatar utente
ellepi
Guru
Messaggi: 2406
Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
Località: Treviso - Roma

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da ellepi »

Buongiorno,
partendo dal presupposto (del tutto personale) che "mangiare" o meno prima di un allenamento mattutino sia una questione molto personale, volevo chiedervi come vi comportereste per una gara breve, 5km, su strada ed in piano, con partenza alle 5 del mattino (ritrovo partenza alle 4:30, sveglia... boh)
Grazie
Luca
Ultima modifica di ellepi il 24 apr 2015, 12:10, modificato 1 volta in totale.
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da giokaos »

Non mangiare assolutamente niente in quel caso, io berrei solo caffè...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294

Torna a “Alimentazione e Integrazione”