consigli culinari

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

edo1506
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 1 mag 2014, 12:48

consigli culinari

Messaggio da edo1506 »

Buongiorno a tutti,
vi scrivo perché oggi ho un po' perso il controllo facendo la spesa e mi sono trovato delle cose impreviste nel carrello:
1-petto di pollo e petto di tacchino (tutto normale direte, il problema è che li ho presi interi, un po' perché costano la metà, un po' perché mi sono detto: sicuramente sul forum qualcuno mi consiglierà cosa fare :) )
2- semi misti , si chiama fantasia di semi, all'interno vedo semi di girasole, di zucca ect, ho visto che sono presenti in molte diete e che possono essere usati per arricchire svariati alimenti, vorrei se possibile avere delle informazioni in più' riguardo alle quantità e alle modalità di utilizzo.
3-crusca di frumento (non ho idea del perché l'abbia pressa, non ho idea di che cosa sia :D)
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: consigli culinari

Messaggio da VVale »

Ciao,

I semi li uso a colazione nel porridge. Puoi anche aggiungerli nell'insalata, danno un tono croccantino.
La crusca la puoi usare anche quella a colazione nel latte.
Una volta la usai per impanate dei bastoncini di tofu. Immagino che la versione carnivora possa essere gustosa ugualmente.
Il petto di pollo e di tacchino li do al gatto, l'unico che mangia carne... :emb:
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: consigli culinari

Messaggio da RiccardoS »

i petti interi li puoi anzitutto congelare così come sono per usarli quando vuoi.

quando serve, io o li cucino interi tipo arrosto, poi li faccio a fette abbastanza grosse per finire di cucinarne l'interno, e li condisco con quel che capita (in genere aglio, timo, pepe, rosmarino, ecc,...): in questo modo vengono più morbidi, oppure li faccio a fette prima (basta tagliarli a metà, togliere l'ossicino centrale ed eventuali nervi e grasso) e poi col coltello fare le fette, stando attenti a non tagliarsi (mano sopra a tener fermo e coltello che passa sotto per la lunga): qualche minuto sulla piastra con pepe e quel che ti pare, e sono ottimi! specie con abbondante curry, curcuma e senape :D

i semi misti li puoi mettere nell'insalata (c'è scritto), ma io preferisco mangiarli a cucchiaiate nello spuntino pomeridiano;

la crusca di frumento mettila nel muesli della mattina, ma fai a meno di prenderla ancora... non serve a niente. usa cereali integrali (non quelli pieni di zuccheri... i veri cereali e basta: fiocchi d'avena, ecc...).
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it

Torna a “Alimentazione e Integrazione”