
C'é tempo lo so, ma ho bisogno di consigli!
Non capisco una cosa: è bene inserire le ripetute nei propri allenamenti, o è bene correre sempre di più progressivamente mantenendo una lunga in settimana? Premetto che non sono molto tecnica, che guardo il passo che tengo mentre corro, ma non mi scervello in calcoli matematici dei miei tempi.
Ho corso la Wings for Life e la catcher car mi ha raggiunta quasi al 15°km fatto in 1' 27''. So che non è granché, ma era anche la prima "gara" a cui ho partecipato e fino a quel momento avevo corso 10km in 1' 04''.
Corro a 1450m perché abito in montagna, corro su sterrato e sentieri. Di solito 3 volte a settimana, più un allenamento in piscina (faccio 2,1 km in 1' 05'').
Corro un giorno sì e uno no (tipo lunedì, mercoledì, venerdì e domenica). Negli altri giorni cammino sui 4km a passo medio o vado in piscina.
Al momento corro 10km in 59'' (ultimo tempo preso l'altro giorno) e ieri ho corso fino a 12km, era la mia lunga settimanale.
La mia idea era di aumentare progressivamente la lunga settimanale e alternare le 10km lente a quelle un po' più veloci. Può andare bene così?
Non vi nascondo che a volte, invece di correre, faccio trekking. Come domenica, circa 10km per il bosco fatto di sali e scendi a passo normale....ho la fortuna (o sfortuna?) che la montagna offre molte possibilità e "distrazioni"...!