Hoka One One

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Zeitgeist
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 881
Iscritto il: 23 nov 2010, 17:54
Località: Dublin

Re: Hoka One One

Messaggio da Zeitgeist »

In negozio ho provato rapa nui, conquest e clifton e queste ultime sono proprio un'altra mondo come morbidezza.

In confronto le vomero sono degli zoccoli ;)
Strava
Garmin Connect
10km: 47'21'' (4'44''/km) 21,1km: 1h46'35s (5'01''/km)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Hoka One One

Messaggio da SteVa72 »

Ora sono 91 circa :-)

Le Rapa nui usano la mescola che Hoka definisce "firm" (RMAT è il nome tecnico) quindi sono fatte con una tecnologia totalmente differente. Non sono paragonabili. Basta controllare di ciascun modello l'uso di questo RMAT (ripeto...più rigido, molto più rigido e lo dico perché ho corso con le Conquest per oltre 900 km) o meno.

Come del resto le Clifton non sono tanto "moribidose" come pare fossero altri modelli passati che io non ho mai provato. Non avrai l'impressione di correre nell'ovatta ecco. O almeno io non la ho. M di certo sono comode. Ecco per me il termine giusto è comode. Corro 7 km in discesa e non sento tirarmi il polpaccio, ma le sento comode per tutto il percorso. :-)

Occhio però che le Clifton sono scarpe stradali e non da trail quindi non le vedo come un sostituto delle Rapa Nui. Il modello corrispondente dovrebbe essere la Challenger, che però io non conosco direttamente e quindi sul quale non esprimo pareri ma riporto solo opinioni altrui (la definiscono la Clifton per il trail)

Ovviamente non c'è la scarpa assolutamente ideale per chiunque, ma esiste credo la scarpa che avendo caratteristiche diciamo medie non comporta grossi problemi alla media della gente. Penso ad una Nimbus che va benissimo alla quasi totalità di chi ci corre ormai da anni.
Queste sono sicuramente "nuove" e forse pagano errori nei primi modelli...ma leggendo i forum USA lì sono assolutamente usatissime da runner anche di gran livello amatoriale (intendo gente da 2.40 in maratona o 1.15 in mezza) cosa che, almeno a leggere qui, non succede dalle nostre parti. E questo non lo capisco.

Poi a me che le usino in tanti o meno cambia poco...al massimo se si diffondono di più magari si trovano più offerte ecco ;-) e visto che corro relativamente parecchio (sto superando in questi giorni i 1000 da inizio anno) non sarebbe male ;-)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9810
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Hoka One One

Messaggio da maarco72 »

Dai..prima che inizio la preparazione maratona..ke provo
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Zeitgeist
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 881
Iscritto il: 23 nov 2010, 17:54
Località: Dublin

Re: Hoka One One

Messaggio da Zeitgeist »

Consiglio solo a chi non é abituato al drop basso di andare un pelo più graduale di come ho fatto io, che dalle glycerin drop 10 sono passato a queste di botto con subito molte ore ai piedi.

@maarco che problema al tendine hai?
Strava
Garmin Connect
10km: 47'21'' (4'44''/km) 21,1km: 1h46'35s (5'01''/km)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Hoka One One

Messaggio da SteVa72 »

Si vero. Se si passa da un drop di 10 a 5 di botto per qualche tempo la differenza si sente. Ma se si corre già appoggiando poco di tallone (io ho dovuto cambiare questo approccio) credo cambi poco.

Ma in effetti questa è una differenza da mettere assolutamente in conto
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Zeitgeist
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 881
Iscritto il: 23 nov 2010, 17:54
Località: Dublin

Re: Hoka One One

Messaggio da Zeitgeist »

C'è Sage Canaday tra i pro sponsorizzati Hoka, non é un elite ma viaggia comunque in maratona in 2h17' (con le clifton)
Strava
Garmin Connect
10km: 47'21'' (4'44''/km) 21,1km: 1h46'35s (5'01''/km)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9810
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Hoka One One

Messaggio da maarco72 »

Zeitgeist ha scritto:Consiglio solo a chi non é abituato al drop basso di andare un pelo più graduale di come ho fatto io, che dalle glycerin drop 10 sono passato a queste di botto con subito molte ore ai piedi.

@maarco che problema al tendine hai?
Appoggio supinatore..tendine d'Achille spesso infiammato
:beer: :beer: :batman:
Julien1978
Mezzofondista
Messaggi: 109
Iscritto il: 11 mar 2013, 10:31

Re: Hoka One One

Messaggio da Julien1978 »

Maarco72, mio padre ha lo stesso problema al tendine d'Achille, ha comprato da 2 mesi le Clifton, si trova molto bene!

Io a pensarci bene avrei dovuto comprare le Clifton al posto delle Bondi 4, le Bondi 4 sono molto confortevole ma troppo pesante per le gare veloci.
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: R: Hoka One One

Messaggio da iRoma2009 »

Questa settimana è stato fatto il record di percorrenza sul treadmill con le Hoka (50km)

Keep up the Topatalk (RonnieDF)
kappa2
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57

Re: Hoka One One

Messaggio da kappa2 »

Ragazzi ma fatemi capire, correte appoggiando di tallone e rullando o di mesopiede con ste scarpe?
parlo delle clifton.
Io tallono e non voglio cambiar appoggio per nessuna ragione (ho già provato con esiti disastrosi).

Torna a “Scarpe da Trail”