Passando ad altro, qualcuno potrebbe suggerirmi un buon cardiofrequenzimentro puro - senza GPS ecc ? (servirebbe a mia moglie per uso in palestra)
Cheers
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Se la misurazione e' recente, probabilmente si.enjoyash ha scritto:Quindi io avrei 201/202?!? (196 misurata nell'800+400.. A proposito io ho fatto 800+400 e non viceversa).
Certo che e' difficile arrivare al 100% vero senza lo stimolo di una gara che comunque da solo non basta.gianmarcocordella ha scritto:Secondi me il test che propone gnr è quasi impossobile da attuare
Non si riesce mi ca ad andare al 100% vero e proprio in allenamento?
Va bene il Polar FT4 che trovi con fascia per 55 euro circa.Fartleko ha scritto: qualcuno potrebbe suggerirmi un buon cardiofrequenzimentro puro - senza GPS ecc ? (servirebbe a mia moglie per uso in palestra)
Fare 10/15 minuti di bici prima di correre non ha molto senso, se non altro perche' ti porta via parecchio tempo fra preparazione e transizione, anche senza cambiarsi.bradipoprincipiante ha scritto:@ gnr
Ciao, sto provando ad aumentare gli allenamenti come dici tu, il quarto però sul 70 per cento della fc Max
Il quarto lo faccio però per adesso in bici, in questo modo la frequenza sta bassa veramente
Però l altro giorno i battiti non si alzavano proprio spingendo come un matto non andavanonoltre i 120 ( io ho 40 anni ed il massimo dovrebbe essere 180), così dopo 40 minuti ho provato a fare 10 minuti di corsa lenta e magicamente i battiti stavano a 130 senza camminare.
mi ricordo che in palestra diedero a un mio amico di fare 15 minuti di bicicletta prima di un allenamento perché si stabilizza il cuore.
Secondo te se prima degli allenamenti di corsa facessi 10/15 minuti di bici mi aiuterebbe a tenere !e frequenze basse?