[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Disky83
- Maratoneta
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 5 gen 2015, 16:57
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Il plantare più che per l'appoggio da supinatore mi è stato prescritto per il piede eccessivamente cavo che ho
-----------------------------
P.B. 10k Best Woman 2014 Fiumicino 38m.05s
P.B. Mezza Maratona di Reggio Calabria 1h.25m.38s
P.B. 10k Best Woman 2014 Fiumicino 38m.05s
P.B. Mezza Maratona di Reggio Calabria 1h.25m.38s
-
tafaz73
- Guru
- Messaggi: 3533
- Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
- Località: Brianza
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Eccomi. Supinatore e piede cavo. E uso dei plantari da Gennaio. In realtà non mi sembra cambi granché nel mio appoggio, ma dopo l'ennesimo problema alla bandeletta, ho deciso di non lasciare nulla di intentato. Comunque uso Cumulus per gli allenamenti dalla versione 13 e mi sono sempre trovato bene.
-
emy1982
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22 mag 2015, 9:34
- Località: Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Buongiorno a tutti, sarei intenzionato a comprare questa scarpa. Sono stato ad un negozio molto importante di Roma per il running(non so se posso far nomi), mi hanno fatto salire su un tapis roulant, mi hanno ripreso l'appoggio dei piedi mentre correvo.
Da questo tipo di esame mi hanno detto che ho il piede dx che tende miniminiminimamente verso l'interno, pronatore giusto????quindi mi hanno suggerito di prenderle NEUTRE e mi hanno fatto provare varie scarpe di varie marche tra cui le CUMULUS 16.
Io sono alto 180 per 83 KG, ora la mia domanda è: sono adatte queste scarpe a me??? le ho provate solo camminandoci, le ho trovate molto comode e morbide, ma nel sito Asics le Cumulus sembrano essere adatte a chi è NEUTRO O LEGGERMENTE SUPINATORE, leggendo questo mi sono bloccato sull'acquisto. Cosa devo fare secondo voi???
Da questo tipo di esame mi hanno detto che ho il piede dx che tende miniminiminimamente verso l'interno, pronatore giusto????quindi mi hanno suggerito di prenderle NEUTRE e mi hanno fatto provare varie scarpe di varie marche tra cui le CUMULUS 16.
Io sono alto 180 per 83 KG, ora la mia domanda è: sono adatte queste scarpe a me??? le ho provate solo camminandoci, le ho trovate molto comode e morbide, ma nel sito Asics le Cumulus sembrano essere adatte a chi è NEUTRO O LEGGERMENTE SUPINATORE, leggendo questo mi sono bloccato sull'acquisto. Cosa devo fare secondo voi???
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25482
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Secondo me si, ma devi dirci anche il tuo passo. Col peso sei un po' al limite ma se sei mediamente veloce secondo me ci sta.
Never complain, never explain.
-
lorevo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Anch'io sono leggermente iperpronatore e uso le cumulus senza problemi.
-
andreafi
- Mezzofondista
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 7 lug 2012, 9:00
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Ciao a tutti,
sono intenzionato a prendere le cumulus 16. Vengo da un paio di cumulus 14 prima e nimbus 15 poi (entrambe >1000km), che però ho trovato un po' troppo grandi sul tallone e forse un po' troppo pesanti per il mio peso 190cm*78kg*12US. Insomma le cumulus pur costando meno mi davano un feedback leggermente migliore.
Due domande:
- Le colorazioni vecchie se le trovo in offerta hanno qualche altra differenza? (ho letto che a qualcuno si erano scucite, non vorrei fosse qualcosa migliorato nelle colorazioni più nuove)
- Le lite show sono più delicate, o hanno qualche altra controindicazione?
Grazie a tutti
sono intenzionato a prendere le cumulus 16. Vengo da un paio di cumulus 14 prima e nimbus 15 poi (entrambe >1000km), che però ho trovato un po' troppo grandi sul tallone e forse un po' troppo pesanti per il mio peso 190cm*78kg*12US. Insomma le cumulus pur costando meno mi davano un feedback leggermente migliore.
Due domande:
- Le colorazioni vecchie se le trovo in offerta hanno qualche altra differenza? (ho letto che a qualcuno si erano scucite, non vorrei fosse qualcosa migliorato nelle colorazioni più nuove)
- Le lite show sono più delicate, o hanno qualche altra controindicazione?
Grazie a tutti
-
andreafi
- Mezzofondista
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 7 lug 2012, 9:00
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Grazie comunque, ho comprato una colorazione "nuova" a 67€andreafi ha scritto:Ciao a tutti,
sono intenzionato a prendere le cumulus 16. Vengo da un paio di cumulus 14 prima e nimbus 15 poi (entrambe >1000km), che però ho trovato un po' troppo grandi sul tallone e forse un po' troppo pesanti per il mio peso 190cm*78kg*12US. Insomma le cumulus pur costando meno mi davano un feedback leggermente migliore.
Due domande:
- Le colorazioni vecchie se le trovo in offerta hanno qualche altra differenza? (ho letto che a qualcuno si erano scucite, non vorrei fosse qualcosa migliorato nelle colorazioni più nuove)
- Le lite show sono più delicate, o hanno qualche altra controindicazione?
Grazie a tutti
-
lorevo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
67€? wow, potresti mandarmi il link per favore?
-
andreafi
- Mezzofondista
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 7 lug 2012, 9:00
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
runningwarehouse eulorevo ha scritto:67€? wow, potresti mandarmi il link per favore?
C'è il 25% ulteriore fino al 31-maggio.
L'ho scritto anche sul thread apposito comunque della segnalazione offerte.
-
tom.91
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 9 nov 2013, 8:10
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Avevo intenzione di acquistare un paio di scarpe da allenamento molto ammortizzate e protettive, secondo voi le Cumulus fanno al caso mio? Da un anno ho utilizzato le Ride 6 e 7 della Saucony come scarpe per il fondo lento, ottime scarpe anzi eccezionali direi...solo che vorrei qualcosa di più protettivo dato che spesso mi trovo a dover fare i conti con fastidiosi dolori soprattutto ai tibiali. Il mio peso è inferiore ai 60kg e il mio ritmo di corsa lenta è tra i 4'15" e 4'45" e una scarsa mobilita' della caviglia che mi porta ad appoggiare con la parte esterna dell avpiede, non mi interessa la reattività ma soprattutto la protezione. Qualcuno le usa anche su sterrato compatto? Come è la tenuta della suola, si consuma in fretta o è resistente? Grazie in anticipo per le informazioni e buone corse a tutti!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
3000m: 8'58" (Brescia - 8/9/22)
5000m: 16'04" (Cinisello Balsamo - 25/6/17)
5km: 15'49" (Canegrate - 9/7/22)
10000m: 32'56" (Brescia - 10/4/21)
10km: 32'40" (Lodi - 30/10/22)
Maratonina: 1h10'13" (Crema - 13/11/22)
5000m: 16'04" (Cinisello Balsamo - 25/6/17)
5km: 15'49" (Canegrate - 9/7/22)
10000m: 32'56" (Brescia - 10/4/21)
10km: 32'40" (Lodi - 30/10/22)
Maratonina: 1h10'13" (Crema - 13/11/22)


