Hoka One One

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
iceunstable
Top Runner
Messaggi: 5344
Iscritto il: 16 feb 2014, 8:03
Località: Torino

Re: Hoka One One

Messaggio da iceunstable »

@Zeitgeist ..io le Clifton uso da parecchi mesi, circa da novembre scorso, e sulle distanze della media non ho mai avuto problemi .. forse una volta ho avuto una bolla .. ma avevo cannato le calze..per il resto mi ci trovo bene .. ma solo sulle distanze lunghe e sui lenti in allenamento .. ..
Avatar utente
Zeitgeist
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 881
Iscritto il: 23 nov 2010, 17:54
Località: Dublin

Re: Hoka One One

Messaggio da Zeitgeist »

Eh magari le calze, ma le ho usate anche con altre scarpe ed erano perfette. Vedremo in futuro :)
Strava
Garmin Connect
10km: 47'21'' (4'44''/km) 21,1km: 1h46'35s (5'01''/km)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Hoka One One

Messaggio da SteVa72 »

Io sono ormai a 220 km con le Clifton.

Negli ultimi 3 gg ho corso un lungo collinare (+400) di 22 km venerdì, 9 km circa di brodino sabato e stamattina 3 km di riscaldamento e poi una garetta breve (9km) su sterrato, bosco e asfalto (equamente suddivisi) con molto saliscendi (+200)

Le mie impressioni positive sono ormai direi definitive. Nessun tipo di dolore, né tantomeno fiacche o simile (che nella mia esperienza però sono più dovute alle calze in genere). Piede sufficientemente riposato tanto da gestire una tre giorni così.

Nella corsa poi trovo che in salita ma forse addirittura di più in discesa poi mi danno stabilità e supporto ma anche reazione e passo (limitatamente a me eh)

Oggi in discesa ad un certo punto ho provato a cambiare il passo e sono andato via in accelerazione quasi facile rispetto a un gruppetto in mezzo a cui ero. Mi danno più sicurezza.

E devo dire che per ora non le vedo neppure particolarmente consumate. Speriamo continuino così.

Per ciò che riguarda il discorso appoggio se fossi in te io non le comprerei. Se hai questa esigenza assoluta di dover tallonare in modo anche pronunciato sceglierei una scarpa con drop alto senza farmi inutili problemi sulla scarpa che possa o meno obbligarti a non tallonare.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9810
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Hoka One One

Messaggio da maarco72 »

Per ora tra nervo sciatico e tendinite aspetto per provare nuove scarpe..se non sto bene poi non capisco come sono le scarpe
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4758
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Hoka One One

Messaggio da Salve1907 »

ciao ragazzi ,
a causa di una borsite e gare sempre più lunghe , il mio allenatore mi consiglia le
MAFATE SPEED e le challenger atr;

qualcuno le utilizza?
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Hoka One One

Messaggio da SteVa72 »

Io non le ho ma posso dirti che le Challenger sono un modello nuovo, da trail e che sono considerate le sorelle da trail delle Clifton. Quindi dovrebbero ricalcarle in buona parte ed essere leggere e reattive oltre ad usare la mescola più "morbida" di Hoka.

Le coppie dovrebbero essere: Houka (strada) e Rapa Nui (trail) da una parte e Clifton (strada) e Challenger (trail) dall'altra.

Io che uso le Clifton sono molto tentato da queste Challenger dato che mi capita relativamente spesso di fare garette su sterrato e nei boschi e non vorrei rovinare troppo le Clifton
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
maxbar59
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 2 apr 2012, 16:27

Re: Hoka One One

Messaggio da maxbar59 »

Posso chiedere lumi ?
Sono piuttosto incuriosito dalle Hoka e mi pareva di aver capito che una loro peculiarità sia il differenziale piuttosto elevato tra avampiede e tallone ... o no?
E mi pareva sempre di aver capito che ciò dovrebbe in qualche modo favorire chi, come me, ha grossi problemi al tendine d'achille.
Ho 55 anni e corro 3 volte a settimana per una dozzina di km, il passo non ve lo dico per la vergogna ...
Finora , tra le tante scarpe provate, ho finito per usare Nike Vomero ma evidentemente non sono quelle giuste, o forse sono proprio io ad avere piedi non adatti alla corsa (molto arcuati ...)
Qualcuno può consigliarmi ?
grazie
max
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Hoka One One

Messaggio da SteVa72 »

No no il differenziale fra avampiede e tallone (indicato come "drop" anche se sarebbe credo più corretto dire differenza fra i drop) nelle hoka è al contrario molto basso, quasi da minimalista. Si sta al massimo intorno ai 5mm contro un valore "normale" di 10 e oltre
Non mi sento di dire se questo sia meglio o peggio per chi ha problemi al TDA, ma di certo se cerchi quella caratteristica in Hoka non trovi alcun modello che fa per te.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
maxbar59
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 2 apr 2012, 16:27

Re: Hoka One One

Messaggio da maxbar59 »

non è che io cerchi quella caratteristica in particolare ma ... scusa la domanda idiota ...
quali sarebbero le peculiarità di queste famigerate Hoka?
Ammortizzazione, robustezza, comodità ... corrono da sole ... ???
:-)
Avatar utente
Zeitgeist
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 881
Iscritto il: 23 nov 2010, 17:54
Località: Dublin

Re: Hoka One One

Messaggio da Zeitgeist »

Normalmente se vuoi un drop basso devi andare su scarpe minimali, molto leggere veloci e poco ammortizzate.

Hoka ha creato scarpe molto ammortizzate, protettive ma con drop basso, adottando la tecnica della "zatterona": non solo tallone più in alto dell'avampiede ma sia tallone che avampiede molto protetti.

Io devo ancora capire come mi trovo, da una parte molto bene ma dall'altra ho delle riserve. E comunque sono tanti modelli diversi ed in più io uso plantari sportivi per via di un arco alto che scarica troppo sul calcagno... Un casino insomma.

Siccome ho trovato un saldo del mio numero ho preso anche le Bondi 4, che dovrebbero essere molto simili alle Clifton (che possiedo) ma meno da competizione e più da training.
Strava
Garmin Connect
10km: 47'21'' (4'44''/km) 21,1km: 1h46'35s (5'01''/km)

Torna a “Scarpe da Trail”