Rieccomi, l'IT è stato un bel risveglio muscolare stamattina in pista
Gran casino regolare il passo col mio garmin e tenere conto della distanza, le prime ripetizioni vengono benino poi più mi stanco più perdo la lucidità di tenere a mente i conti dell'orologio e delle distanze e il ritmo si perde nel niente, accidenti a me.
Fattore positivo son riuscito a contarne precise 15, le ripetute son venute a una media tra 4:35 e 4:40 più che 4:45 e il gps oggi tra nuvole e alberi era praticamente inutile, mi ci sono affidato davvero troppo, era meglio se seguivo un altro metodo.
In pratica è venuta fuori una sessione di ripetute brevi più che di IT, son davvero sfavato perchè credevo d'aver fatto un bel lavoro e invece ho sbagliato i riferimenti.
Mi avevi avvertito di stare attento ma ci son cascato, finchè non cambio gps non devo usarlo come verità assoluta in queste situazione.
Comunque bell'allenamento, sto mettendo in conto di cambiare garmin e passare a un modello evoluto perchè sennò le sessioni complesse diventano un lavoro da commercialisti, quelle tipo CM o CL progressivo le faccio bene, ma queste strutturate son più un lavoro di conteggio che di corsa...prossima volta mi impongo di organizzarmi per bene, non voglio scazzare sessioni, anche se per 10sec., ma perde parte del senso originario.
Detto questo....martedì allora vado di CL e allunghi 12km in vista della gara di giovedì...la sessione del week-end dopo la gara che faccio? in seguito riprenderò con la solita scheda di alternanza tra RB e RL e CL o CL progressivo, i cui tempi penso si rivedranno dopo la gara se continuare così o modificare....no?
Buon week-end
ps. domanda a lungo raggio: per le mezze maratone tra fine settembre e ottobre dici di iniziare a incrementare il CL ad agosto? voglio che i 10km rimangano il mio obiettivo, quelle sarebbero degli sfizi...visto che una sarebbe la settimana dopo una 10km che mi interessa