Eliminare i latticini?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Eliminare i latticini?
Perchè a volte capita (provato sulla mia pelle) che eliminando anche solo in alcune giornate alcuni alimenti si hanno immediate sensazioni di benessere. Quello che ho sempre considerato "star bene" in realtà era parecchio migliorabile.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
- Località: Roma
Re: Eliminare i latticini?
perchè prima non provare prodotti di qualità ? (e non quello che ti rifilano al supermercato )
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Eliminare i latticini?

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
- Località: Roma
Re: Eliminare i latticini?
magari era una cosa per molti scontata, ma per chi vive in una grande citta' magari non ci pensa
e si limita a quello che offre la grande distribuzione

-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9545
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Eliminare i latticini?
Oscar, ho visto che seguendo la GIFT fai dei giorni senza lievito-glutine-lattosio, come ti trovi?
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Eliminare i latticini?
Li faccio un pò quando capita (grosso modo 1-2 volte a settimana).
Ho provato per curiosità più o meno 6 mesi fa la prima volta e le (mie) sensazioni sono davvero notevoli già a metà giornata.
Al di là di tutto la cosa che davvero apprezzo è che è stata la "scusa" per utilizzare alimenti mai usati o che ho sempre snobbato.
Ho provato per curiosità più o meno 6 mesi fa la prima volta e le (mie) sensazioni sono davvero notevoli già a metà giornata.
Al di là di tutto la cosa che davvero apprezzo è che è stata la "scusa" per utilizzare alimenti mai usati o che ho sempre snobbato.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02
Re: Eliminare i latticini?
L'istruttore mi ha detto che potrebbe migliorare il mio benessere in generale e la digestione quindi può valer la pena provare non essendo tra l'altro una grande rinuncia dovendo solo sostituire il latte normale con quello di riso che tra l'altro mi piace e rinunciare allo yogurt.SteVa72 ha scritto:Magari sono strano io...ma se non cambia nulla uno li elimina o meno a seconda del piacere di mangiarli. Perché "imporsi" di eliminare qualche cosa senza un motivo?
Sembra quasi un modo per "darsi delle regole, magari inutili, ma che siano regole".
Leggo spesso "limito questo o elimino quello" senza un perché. Io se devo eliminare qualche cosa lo faccio per un motivo. Se elimino una cosa che non mangio in realtà non elimino nulla.
no?
Sono contro anche io al farne una "malattia" nel senso che se devo andare a cena fuori o mi presentano un bel piatto di lasagna non è un problema mangiarle, ma se limitarli mi fa sentire meglio perchè no?
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Eliminare i latticini?
Se ti fa sentire meglio allora non è "uguale" 
Io mi riferivo al discorso di molti che dicono:
"Tizio o Caio mi hanno detto che se elimino XXXX potrebbe anche essere che vada meglio YYYY io provo tanto al massimo non serve a nulla"
Poi sia chiaro...ci mancherebbe ognuno fa come meglio crede. Ma queste "regole" mi sembrano la religione del terzo millennio. Si seguono più per "fede" e per soddisfare l'umana tendenza a volersi dare regole. Non perché ci sia un reale bisogno ("sto male") con esiti certi ("ora sto bene")
Scusami se mi sono intromesso...ma mi è venuto spontaneo leggendo, lungi da me ovviamente dirti di non farlo. Considerale solo opinioni diciamo generali

Io mi riferivo al discorso di molti che dicono:
"Tizio o Caio mi hanno detto che se elimino XXXX potrebbe anche essere che vada meglio YYYY io provo tanto al massimo non serve a nulla"
Poi sia chiaro...ci mancherebbe ognuno fa come meglio crede. Ma queste "regole" mi sembrano la religione del terzo millennio. Si seguono più per "fede" e per soddisfare l'umana tendenza a volersi dare regole. Non perché ci sia un reale bisogno ("sto male") con esiti certi ("ora sto bene")
Scusami se mi sono intromesso...ma mi è venuto spontaneo leggendo, lungi da me ovviamente dirti di non farlo. Considerale solo opinioni diciamo generali

Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 18 giu 2012, 13:27
Re: Eliminare i latticini?
Io li ho eliminati da un bel po' ormai, di tanto in tanto a colazione prendo uno yogurt bianco magro, giusto per prendere qualcosa di diverso e di "liquido" oltre l'acqua. Però le varie: mozzarelle, provole, latte etc etc completamente eliminate.
Il senso di sollievo e di leggerezza è decisamente migliorato, mi sento sempre meno pesante e la digestione non è mai lunga come lo era prima. Il latte soprattutto, averlo eliminato, mi consente di arrivare al pranzo con la giusta fame e per l'intera mattinata non avverto quel senso di pesantezza che prima mi accompagnava.
Per il resto dei latticini, non sono mai stato un consumatore assiduo, quindi eliminarli definitivamente non è stato un problema.
Il senso di sollievo e di leggerezza è decisamente migliorato, mi sento sempre meno pesante e la digestione non è mai lunga come lo era prima. Il latte soprattutto, averlo eliminato, mi consente di arrivare al pranzo con la giusta fame e per l'intera mattinata non avverto quel senso di pesantezza che prima mi accompagnava.
Per il resto dei latticini, non sono mai stato un consumatore assiduo, quindi eliminarli definitivamente non è stato un problema.
PB
10 km - 36:40 Curti (CE) 22/03/2015
21,097 km - 1:26 Agropoli Half Marathon (SA) 12/04/2015
10 km - 36:40 Curti (CE) 22/03/2015
21,097 km - 1:26 Agropoli Half Marathon (SA) 12/04/2015
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 apr 2015, 14:53
Re: Eliminare i latticini?
Premessa non bevo latte ma derivati si (yogurt, formaggio, gelato)
Io ho sempre fatto colazione con yogurt e muesli però notai che a fare sport dopo colazione (un paio d'ore dopo) la mattina avevo sempre problemi di digestione che sia corsa o bici.
Da quando ho rimosso lo yogurt sostituito da quello bio di soia senza zuccheri aggiunti (piuttosto metto un cucchiaino di miele o zucchero di canna) non ho più avuto di questi problemi e posso fare le mie uscite anche di mattina senza problemi! A questo punto non ho completamente rinunciato ai latticini però se è prima di fare attività fisica evito in modo da non compromettere la prestazione e soffrire inutilmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho sempre fatto colazione con yogurt e muesli però notai che a fare sport dopo colazione (un paio d'ore dopo) la mattina avevo sempre problemi di digestione che sia corsa o bici.
Da quando ho rimosso lo yogurt sostituito da quello bio di soia senza zuccheri aggiunti (piuttosto metto un cucchiaino di miele o zucchero di canna) non ho più avuto di questi problemi e posso fare le mie uscite anche di mattina senza problemi! A questo punto non ho completamente rinunciato ai latticini però se è prima di fare attività fisica evito in modo da non compromettere la prestazione e soffrire inutilmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk