Precisione traccia gps

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da gnr »

enjoyash ha scritto:Hai ragione, non me ne ero reso conto

L'ho caricato qui: http://www.mygpsfiles.com/app/#KeWt0U7f
ma la traccia qui è segnata in modo larghissimo e non si percepiscono errori e svarioni...
se ci son altri modi per condividerla, lo faccio volentieri.
Grazie.
Sara' un difetto del sito alternativo ma non percepisco (appunto) errori, sicuro che non sia la mappa di Connect a svariare?
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da enjoyash »

christians ha scritto:
enjoyash ha scritto: L'ho caricato qui: http://www.mygpsfiles.com/app/#KeWt0U7f
ma la traccia qui è segnata in modo larghissimo e non si percepiscono errori e svarioni...
La dimensione e la trasparenza della traccia possono essere regolate in Tracks/Preferences. La traccia che hai caricato mi sembra di ottimo livello.
Grazie, non lo sapevo. Ora che è sottile come in garmin connect si percepiscono meglio gli errori.
Immagine
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4649
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da The Observer »

Se il polso al quale portiamo il GPS fa un movimento di circa 10 cm avanti e indietro rispetto al baricentro ad ogni passo della gamba corrispondente, e se un passo è lungo 1.20m, l'orologio copre un 8% in più di distanza rispetto al baricentro del corpo. Questo 8% si dovrebbe riflettere in media sulla distanza complessiva misurata dal GPS.

Sbagliato? Arcinoto?... (consiglio: pensateci un attimo prima di liquidare la cosa...)
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da enjoyash »

Non credo che i GPS sportivi siano così sensibili da rilevare movimenti di 10 cm...
Immagine
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da crop74 »

Infatti la precisione di un GPS non va sotto i 3-4 metri, in condizioni di ricezione ottimale.
Ma se anche il GPS avesse precisione infinita, l'argomento di The Observer sarebbe sbagliato. Immaginate un GPS che ogni secondo rileva la posizione "vera". Se il corpo viaggia a 4 m/s (14.4 km/h, ovvero 4'10"/km), con il braccio attaccato al corpo il GPS misurerebbe 4.00, 8.00, 12.00, 16.00 ecc.
Con il braccio che va avanti ed indietro potrebbe misurare invece una sequenza del tipo 3.80, 4.15, 12.04, 15.88. Ne risulterebbe al massimo un errore della velocità istantanea (se viene calcolata come distanza tra 2 punti successivi diviso tempo trascorso che è un secondo) che oscillerebbe magari tra i 3.60 ed i 4.40 m/s. Per la velocità media invece non cambierebbe assolutamente nulla.
(ps: grazie per il consiglio! :mrgreen: :beer: )
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4649
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da The Observer »

Al contrario. La velocità istantanea sarebbe molto simile, ma la distanza coperta, proprio in base al tuo ragionamento, sarebbe superiore in quanto è quella coperta del polso, non quella del corpo.

Il problema semmai è un altro: come funziona realmente l'algoritmo usato dal gps DOPO l'acquisizione.

Se fa una media tra molti punti misurati per più di 3/4 di secondo, ovvero il tempo necessario a fare un'oscillazione, come è altamente probabile, l'oscillazione del polso verrà automaticamente azzerata. Se però il GPS facesse, per esempio, 10 misure in 1/2 secondo e prendesse quel dato per calcolare la distanza coperta, effettivamente la distanza coperta potrebbe apparire sovrastimata di qualcosa.

Spero di essermi spiegato meglio. Personalmente credo che essendo vero il caso di medie su tempi molto lunghi (visto che fornisce un punto ogni n metri sulla mappa) il problema non si pone.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da crop74 »

The Observer ha scritto:Al contrario. La velocità istantanea sarebbe molto simile, ma la distanza coperta, proprio in base al tuo ragionamento, sarebbe superiore in quanto è quella coperta del polso, non quella del corpo.
No, nel mio ragionamento la distanza totale percorsa dal polso è uguale a quella percorsa dal corpo. Essendo attaccati l'un l'altro non potrebbe essere altrimenti. Lo spostamento relativo del braccio rispetto al corpo è positivo quando il braccio avanza e negativo quando il braccio arretra, quindi mediamente nullo.
The Observer ha scritto: Il problema semmai è un altro: come funziona realmente l'algoritmo usato dal gps DOPO l'acquisizione.

Se fa una media tra molti punti misurati per più di 3/4 di secondo, ovvero il tempo necessario a fare un'oscillazione, come è altamente probabile, l'oscillazione del polso verrà automaticamente annullata. Se però il GPS facesse, per esempio, 10 misure in 1/2 secondo e prendesse quel dato per calcolare la distanza coperta, effettivamente la distanza coperta potrebbe apparire sovrastimata di qualcosa.
.
Solo se si verificasse la condizione che in due punti successivi campionati dal GPS la posizione "assoluta" del braccio (rispetto alla terra diciamo) fosse "diminuita", ovvero la velocità relativa del braccio rispetto al corpo nel tornare indietro fosse (in valore assoluto, perché è negativa) superiore alla velocità del corpo rispetto terra. Cio' nella pratica non puo' accadere perché movimento di braccia e gambe sono sincronizzati (il braccio sinistro avanza insieme alla gamba destra e viceversa) e mentre la gamba percorre circa un metro rispetto alla terra il braccio puo' percorrere rispetto al corpo al massimo 30-40 cm. Quindi dovresti ridurre la falcata a non piu' di 30-40 cm per far verificare le tua condizione. O muovere le braccia con frequenza di oscillazione molto superiore alla frequenza di avanzamento delle gambe. Entrambe le condizioni hanno poco a che fare con la corsa direi.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
zecca

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da zecca »

Parlando in maniera tecnica, dipende tutto dalla frequenza di campionamento dell'apparecchio. Se, come penso, fosse nell'ordine di circa 1Hz (quindi una misura al secondo) non si apprezzerebbe minimamente l'oscillazione del polso. A questo si somma la precisione della misura che non è in grado di apprezzare tale distanza..È un pò come se tu volessi misurare con un metro da sarta le oscillazioni di un elettrone in n atome (esagero).
Supponiamo anche di avere una precisione al centimetro e un campionamento infinitesimamente breve. Devi considerare che il moto del polso è idealmente la somma di un moto rettilineo uniforme e di uno oscillatorio: ma la velocità in avanti del corpo è superiore a quella indietro del polso (credo, ma se ci pensi il movimento del braccio è speculare a quello del piede controlaterale che non va mai indietro pur oscillando, tuttalpiù si ferma durante l'appoggio) quindi in ogni caso il polso non va mai indietro rispetto al sistema di riferimento terrestre.
Discorso intortantissimo, spero si sia capito... Cmq fine osservazione Observer!
Ultima modifica di zecca il 26 giu 2015, 9:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da enjoyash »

A sto punto quasi quasi mi metto l'orologio nel taschino dei pantaloni e frego tutti :)))
Immagine
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da crop74 »

Ho aggiornato il messaggio su che va nella direzione di quello che dice zecca direi. I principi basilari della fisica classica sono salvi direi :wink:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava

Torna a “Accessori”