(ma forse meglio fare uno stop con l'off-topic...)
Correre in sicurezza [discussione ufficiale]
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
The Observer
- Guru
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Correre in sicurezza: un decalogo
ah, mio figlio andava a Randwick Public School... 
(ma forse meglio fare uno stop con l'off-topic...)
(ma forse meglio fare uno stop con l'off-topic...)
-
Malnat
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: Correre in sicurezza: un decalogo
non ne avevo mai sentito parlare, ho googlato e ho trovato i braccialetti con i propri dati.. ottima idea!F.Pessoa ha scritto:Quoto il primo post.per quanto mi riguarda cerco di essere visibile il più possibile ed ho i miei dati sul safesport.
Inviato dal mio human brain 2.0
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
-
F.Pessoa
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
- Località: Un napoletano a Roma
Re: Correre in sicurezza: un decalogo
C'è una discussione apposita e molti postano i codici sconto se sei interessato!
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
-
Malnat
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: Correre in sicurezza: un decalogo
L'ho vista grazie!
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
-
davide1977
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Correre in sicurezza: un decalogo
Mancano alcuni classici sempreverdi per la sicurezza del podista
11) Gradualità nell'aumentare km e velocità
12) Staccare almeno una settimana ogni tanto
13) fernarsi in caso di infortunio
14) i medici e gli specialisti sono generalmente persone preparate con anni di esperienza e studi appropriati alle spalle. Siamo tutti daccordo che errare sia umano ma un loro parere,solitamente ,e migliore di quello dell'amico runner
11) Gradualità nell'aumentare km e velocità
12) Staccare almeno una settimana ogni tanto
13) fernarsi in caso di infortunio
14) i medici e gli specialisti sono generalmente persone preparate con anni di esperienza e studi appropriati alle spalle. Siamo tutti daccordo che errare sia umano ma un loro parere,solitamente ,e migliore di quello dell'amico runner
-
davide1977
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Correre in sicurezza: un decalogo
Quello del codice della strada è un argomento che andrebbe trattato in maniera piu approfonditaThe Observer ha scritto: (9) il Codice della Strada prevede che si corra o cammini contromano (sulla sinistra). E ha ragione.![]()
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.
TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO
Art. 190. Comportamento dei pedoni.
1. I pedoni devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti, devono circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli in modo da causare il minimo intralcio possibile alla circolazione. Fuori dei centri abitati i pedoni hanno l'obbligo di circolare in senso opposto a quello di marcia dei veicoli sulle carreggiate a due sensi di marcia e sul margine destro rispetto alla direzione di marcia dei veicoli quando si tratti di carreggiata a senso unico di circolazione. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere, ai pedoni che circolano sulla carreggiata di strade esterne ai centri abitati, prive di illuminazione pubblica, è fatto obbligo di marciare su unica fila.
2. I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sovrapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di cento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sé o per altri.
3. È vietato ai pedoni attraversare diagonalmente le intersezioni; è inoltre vietato attraversare le piazze e i larghi al di fuori degli attraversamenti pedonali, qualora esistano, anche se sono a distanza superiore a quella indicata nel comma 2.
5. I pedoni che si accingono ad attraversare la carreggiata in zona sprovvista di attraversamenti pedonali devono dare la precedenza ai conducenti.
6. È vietato ai pedoni effettuare l'attraversamento stradale passando anteriormente agli autobus, filoveicoli e tram in sosta alle fermate.
9. È vietato effettuare sulle carreggiate giochi, allenamenti e manifestazioni sportive non autorizzate. Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato usare tavole, pattini od altri acceleratori di andatura che possano creare situazioni di pericolo per gli altri utenti.
10. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 25 a euro 99.
(1) Comma modificato dalla legge 29 luglio 2010, n. 120 ( G.U. n. 175 del 29 luglio 2010 suppl. ord.).
-
The Observer
- Guru
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Correre in sicurezza: un decalogo
Davide, tutto giusto ma focalizzavo sulla sicurezza non sulla salute, che è diverso.davide1977 ha scritto:Mancano alcuni classici sempreverdi per la sicurezza del podista![]()
11) Gradualità nell'aumentare km e velocità
12) Staccare almeno una settimana ogni tanto
13) fernarsi in caso di infortunio
14) i medici e gli specialisti sono generalmente persone preparate con anni di esperienza e studi appropriati alle spalle. Siamo tutti daccordo che errare sia umano ma un loro parere,solitamente ,e migliore di quello dell'amico runner
-
davide1977
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Correre in sicurezza: un decalogo
In realtà credo che sicurezza e salute siano strettamente correlate,tant'è vero che nel tuo decalogo i punti 2-3-4 riguardano prevalentemente la salute
-
The Observer
- Guru
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Correre in sicurezza: un decalogo
si, vero: i punti 2, 3 e 4 sono in effetti più collegati alla salute. Forse possiamo integrare tutto insieme.... anzi, adesso integro la lista originale, anche se così facendo mi vedo costretto a modificare il subject.... 
-
davide1977
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Correre in sicurezza [discussione ufficiale]
Intanto ho reso ufficiale la discussione
dato che il 3d merita
Aggiungerei qualcosa sulla dieta
tipo evitare cibi pesanti e/0 alcolici prima di correre 
Aggiungerei qualcosa sulla dieta
