i versi delle canzoni che più amiamo
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
" Ho sognato un sogno sul tempo andato
quando la speranza era forte
e la vita valeva di essere vissuta...
ho sognato che l'amore non sarebbe mai morto...
ho sognato che Dio avrebbe perdonato...
allora ero giovane e senza paura
e i sogni venivano fatti, usati e perduti...
non c'era un riscatto da pagare,
nessuna canzone non cantata...
nessun vino non assaggiato...
Ma le tigri vengono di notte
con le voci morbide come tuono....
e stracciano le tue speranze
e le trasformano in vergogna...
ed io ancora sogno che verrà
e vivremo gli anni insieme...
Ci sono sogni che non si avvereranno mai...
e tempeste che non si possono superare
Ho avuto un sogno di come potrebbe essere la mia vita
così diversa dall'inferno che sto vivendo...
Adesso che la vita
ha ucciso il sogno
che stavo....sognando..."
"i dream a dream"
les miserables
quando la speranza era forte
e la vita valeva di essere vissuta...
ho sognato che l'amore non sarebbe mai morto...
ho sognato che Dio avrebbe perdonato...
allora ero giovane e senza paura
e i sogni venivano fatti, usati e perduti...
non c'era un riscatto da pagare,
nessuna canzone non cantata...
nessun vino non assaggiato...
Ma le tigri vengono di notte
con le voci morbide come tuono....
e stracciano le tue speranze
e le trasformano in vergogna...
ed io ancora sogno che verrà
e vivremo gli anni insieme...
Ci sono sogni che non si avvereranno mai...
e tempeste che non si possono superare
Ho avuto un sogno di come potrebbe essere la mia vita
così diversa dall'inferno che sto vivendo...
Adesso che la vita
ha ucciso il sogno
che stavo....sognando..."
"i dream a dream"
les miserables
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
So I run, hide and tear myself up
I'll start again with a brand new name
And eyes that see into infinity
Capricorn
Thirty Seconds To Mars
I'll start again with a brand new name
And eyes that see into infinity
Capricorn
Thirty Seconds To Mars
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3024
- Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
- Località: Torino
-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
Cos'è cos'è che mi gonfia la mutanda la gente si domanda sarà forse un bignè ?



21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3024
- Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
- Località: Torino
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
ah finalmente un crepuscolare



-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 31 ago 2015, 22:10
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
Ho guardato dentro un emozione
E ci ho visto tanto amore
Ed ho capito perché non si comanda al cuore eeeehhh senza parole
E ci ho visto tanto amore
Ed ho capito perché non si comanda al cuore eeeehhh senza parole
-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
- Top Runner
- Messaggi: 6302
- Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
- Località: Marmilla
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
.....
E pensavo dondolato dal vagone "cara amica il tempo prende il tempo dà...
noi corriamo sempre in una direzione, ma qual sia e che senso abbia chi lo sa...
restano i sogni senza tempo, le impressioni di un momento,
le luci nel buio di case intraviste da un treno:
siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nella testa e il cuore di simboli pieno.
E pensavo dondolato dal vagone "cara amica il tempo prende il tempo dà...
noi corriamo sempre in una direzione, ma qual sia e che senso abbia chi lo sa...
restano i sogni senza tempo, le impressioni di un momento,
le luci nel buio di case intraviste da un treno:
siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nella testa e il cuore di simboli pieno.
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14 giu 2011, 23:08
- Località: Robbiate (LC)
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
Ce ne sono tantissime, le più importanti:
dottore, solo ora le scrivo
perché ho padronanza dell’essere vivo,
ma, caro dottore, quest’è un illusione,
un riflesso dovuto alla mia condizione
di uomo per forza, di uomo malato,
che pecca sapendo d’avere peccato,
ma a quest’illusione non sono restìo,
avendo subìto le scelte di dio.
Caro dottore, le pongo un quesìto,
un’ingenua speranza di esser capito,
ma, caro dottore, perché questo cuore
batte e ribatte senza alcun pudore
di chi ormai ha perso e mai s’è arreso,
vittima del proprio corpo indifeso,
mentre io ora soffro una diagnosi ambita,
esser malato soltanto di vita?
Soltanto di vita.
Mi ricordo pecora, senza più peli,
mi furono tolti come impuri e infedeli,
La doccia forzata e quel tanfo acre
di chi disinfetta anche le parti sacre.
Il bruciore dei pori gonfiò gli occhi e la bocca
nel non riconoscersi quando ci si tocca,
e il colore dell’alba fu di ocra pastiglia,
ma almeno per piangere mi lasciaron le ciglia.
Mi lasciaron le ciglia.
Caro dottore, m’accorgo felice
per ciò che mi ha inciso nella cicatrice,
sa, caro dottore, in quest’aspra ferita
c’è un monito sacro a viver la vita
e ne sono fiero e ne sono affetto,
un solco perenne tracciato sul petto,
in questa bruttura rifratta allo specchio
c’è la bellezza di diventar vecchio.
Un po’ più vecchio.
Mi ricordo preda di un gelido letto
oppresso dai colpi soffocati nel petto,
ad un cuore fiacco, enorme e deforme,
imposero plastica a ciò che fu di carne.
A stento la voce si tingeva di suoni
intrisa dell’acqua che gonfiava i polmoni
e il color della sera fu di rosso costato,
ma neanche per piangere mi lasciarono il fiato.
Mi lasciarono il fiato.
Caro dottore, solo ora le scrivo,
per ringraziarla perché sono vivo
ma, caro dottore, fra ticchettìo,
meccanica, plastica e scelte di dio
mi resta la grazia ma anche desolazione,
perché nella gioia dell’atto d’unione
non ricordo più il battito del mio cuore
e che suono aveva,
l’amore.
dottore, solo ora le scrivo
perché ho padronanza dell’essere vivo,
ma, caro dottore, quest’è un illusione,
un riflesso dovuto alla mia condizione
di uomo per forza, di uomo malato,
che pecca sapendo d’avere peccato,
ma a quest’illusione non sono restìo,
avendo subìto le scelte di dio.
Caro dottore, le pongo un quesìto,
un’ingenua speranza di esser capito,
ma, caro dottore, perché questo cuore
batte e ribatte senza alcun pudore
di chi ormai ha perso e mai s’è arreso,
vittima del proprio corpo indifeso,
mentre io ora soffro una diagnosi ambita,
esser malato soltanto di vita?
Soltanto di vita.
Mi ricordo pecora, senza più peli,
mi furono tolti come impuri e infedeli,
La doccia forzata e quel tanfo acre
di chi disinfetta anche le parti sacre.
Il bruciore dei pori gonfiò gli occhi e la bocca
nel non riconoscersi quando ci si tocca,
e il colore dell’alba fu di ocra pastiglia,
ma almeno per piangere mi lasciaron le ciglia.
Mi lasciaron le ciglia.
Caro dottore, m’accorgo felice
per ciò che mi ha inciso nella cicatrice,
sa, caro dottore, in quest’aspra ferita
c’è un monito sacro a viver la vita
e ne sono fiero e ne sono affetto,
un solco perenne tracciato sul petto,
in questa bruttura rifratta allo specchio
c’è la bellezza di diventar vecchio.
Un po’ più vecchio.
Mi ricordo preda di un gelido letto
oppresso dai colpi soffocati nel petto,
ad un cuore fiacco, enorme e deforme,
imposero plastica a ciò che fu di carne.
A stento la voce si tingeva di suoni
intrisa dell’acqua che gonfiava i polmoni
e il color della sera fu di rosso costato,
ma neanche per piangere mi lasciarono il fiato.
Mi lasciarono il fiato.
Caro dottore, solo ora le scrivo,
per ringraziarla perché sono vivo
ma, caro dottore, fra ticchettìo,
meccanica, plastica e scelte di dio
mi resta la grazia ma anche desolazione,
perché nella gioia dell’atto d’unione
non ricordo più il battito del mio cuore
e che suono aveva,
l’amore.
Amo l'atletica perchè è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta.(E.Montale)
21,097km: 1h38'43" Cernusco 29/4/12
42,195km: 3h45'02" Treviso 4/3/12
50km: 5h16'20" Castelbolognese 25/4/15
100km: 13h05'16" Faenza 25/5/14
21,097km: 1h38'43" Cernusco 29/4/12
42,195km: 3h45'02" Treviso 4/3/12
50km: 5h16'20" Castelbolognese 25/4/15
100km: 13h05'16" Faenza 25/5/14