Sandalo DIY - consigli

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Grogger
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 20 apr 2015, 16:04
Località: Genova

Sandalo DIY - consigli

Messaggio da Grogger »

Mi stò avvicinando al mondo del barefooting (nonchè della corsa :mrgreen: ) e vorrei provare un paio di sandali tipo lagoa, xero, luna, ect da usare come alternativa e come transizione dalle nike free 4.0 (con le quali comunque mi trovo bene)

Siccome mi piace smanettare la mia intenzione sarebbe quella di costruirmeli, ora del poco materiale necessario l'unica cosa che non riesco a trovare facilmente sono le lastre in vibram...peraltro mi piacerebbe provare qualcosa differente dal classico pattern/mescola Cherry ( per esempio morflex, newflex e woodstock )

Online ho trovato qualche negozio online ma solo per le lastre Cherry e peraltro su siti che non mi convincono molto, avete per caso qualche risorsa da consigliarmi possibilmente non oltreoceano? :D
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Sandalo DIY - consigli

Messaggio da tritone »

Avatar utente
Grogger
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 20 apr 2015, 16:04
Località: Genova

Re: Sandalo DIY - consigli

Messaggio da Grogger »

Grazie tritone, questo shop non l'avevo ancora visto e direi che lo tengo in considerazione per le lastre cherry e woodstock
Nel frattempo mi sono fatto una mezza idea di come li vorrei, molto probabilmente unirò il vibram con un top in pelle di capra o un pad in eva e proverò ad usare la cinghia con una chiusura a velcro.
Appena recupero il materiale inizio a lavorarci e posto qualche foto...in ogni caso ogni consiglio è ben accetto! :)
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Sandalo DIY - consigli

Messaggio da tritone »

Con 38 euro c'è chi ti fa un paio di sandali artigianali a seconda delle tue misure.
Però capisco anche la voglia di farteli da solo.
Aspetto eventuali foto.
Avatar utente
Grogger
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 20 apr 2015, 16:04
Località: Genova

Re: Sandalo DIY - consigli

Messaggio da Grogger »

Si ne sono a conoscenza ma appunto lo faccio anche per piacere e interesse personale, alla peggio se non riesco ad ottenere un qualcosa di valido so già dove rivolgermi :D
Avatar utente
Grogger
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 20 apr 2015, 16:04
Località: Genova

Re: Sandalo DIY - consigli

Messaggio da Grogger »

Sono riuscito finalmente a trovare un pò di tempo per finire i sandali, allego qualche foto
Mi piaceva la costruzione dei Rastro e mi sono ispirato a loro (ergo li ho spudoratamente scopiazzati :emb: ) , sono praticamente uguali eccetto per lo strato superiore che non è in eva.

All'apparenza mi calzano bene ma non li ho ancora provati su strada (eccetto per qualche decina di metri), di sicuro per i prossimi mi procurerò una fettuccia più spessa (questa è sottile e quando va di taglio alla lunga credo dia fastidio, inoltre passa un pò lasca nella fibbia) e avendo un collo del piede alto alzerò maggiormente le due asole vicino al calcagno (vedi ultima foto).
Per l'incollaggio ho usato il bostik 99, non sono molto convinto sul fattore resistenza ma vedremo col tempo...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Non mi resta che fare qualche km e poi aggiornarvi :D
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Sandalo DIY - consigli

Messaggio da ubald »

li hai provati? Aggiornamenti?
Avatar utente
Grogger
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 20 apr 2015, 16:04
Località: Genova

Re: Sandalo DIY - consigli

Messaggio da Grogger »

Eccomi,
Li ho provati per un 20km, di cui 1/4 correndo... mi ci trovo abbastanza bene ma come sospettavo ci sono alcune cose da migliorare, in primis lo spessore della fettuccia...questa attuale e troppo sottile e non fa una buona tenuta sulla fibbia (devo fare un passaggio aggiuntivo rispetto a quello visibile in foto e ogni tanto si allenta ugualmente).
E probabile anche che una fettuccia più spessa risulti più comoda, per brevi uscite non mi ha dato fastidio tra le due dita dei piedi ma suppongo che dopo diversi km possa portare qualche abrasione.

Durante la corsa "sciabattano" un pò...meno se le si stringe per bene, tuttavia il rumore e il leggero distacco dell'intersuola dal piede non è proprio il massimo.
A questo punto mi chiedo se si comportino così anche i sandali commerciali, qualcuno li ha provati?
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Sandalo DIY - consigli

Messaggio da ubald »

grazie Grogger!
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Sandalo DIY - consigli

Messaggio da tritone »

Io ho superato gli 800 km con i Rastro , che non sono commerciali, ma artigianali, tant'è che dando le misure a Pedro, fa ogni sandalo a misura del relativo piede. Ho difficoltà a togliermeli dai piedi, tanto mi ci trovo bene.
Dopo vari chilometri, ho trovato la mia regolazione: lente, molto lente, lascio le fibie lente. All'inizio tendevo a tenerle strette in modo da sentire il sandalo "incollato" al piede, ma ho rimediato delle abrasioni e il sandalo mi sfuggiva dal piede. Poi , in un video tutorial, Pedro spiegava come allacciare il sandalo e di tenere la fibia verso il collo del piede per correre. Invece, io mi sono trovato meglio con la fibia vicino alle dita: il sandalo è stabile e non si "rigira". Poi dopo un 100 km prendono la forma del piede e tutto è più facile.

Torna a “Natural Running”