Integratori

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Magnesio. Quale scegliere?

Messaggio da Miro 69 »

Anch'io il supremo , un cucchiaino la mattina...+ una carrucola per alzarmi !
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25427
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Magnesio. Quale scegliere?

Messaggio da fujiko »

:sbonk:
Never complain, never explain.
Avatar utente
JKD
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 24 giu 2015, 21:02
Località: Milano

Re: Magnesio. Quale scegliere?

Messaggio da JKD »

Meglio il magnesio o integratori tipo POLASE che oltre al magnesio hanno altri minerali ecc mmm
Presente su Immagine :thumleft:
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25427
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Magnesio. Quale scegliere?

Messaggio da fujiko »

Non hanno solo altri minerali, hanno anche coloranti, edulcoranti ecc.
Io uso per comodità anche il massigen, quando rientro dai lunghi, ma per l'assunzione ciclica del magnesio solo quello "puro"
Never complain, never explain.
Avatar utente
JKD
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 24 giu 2015, 21:02
Località: Milano

Re: Magnesio. Quale scegliere?

Messaggio da JKD »

Grazie fujiko :) non ci si può fidare neanche degli integratori ahah più che altro valutavo il polase o simili perché c'era anche il potassio che per quanto sto leggendo fa molto bene in caso di attività fisica.
Presente su Immagine :thumleft:
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25427
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Magnesio. Quale scegliere?

Messaggio da fujiko »

Meglio una bella banana :D comunque si dai magari dopo l'allenamento una bustina di polase o simili va bene ;) meglio comunque cercare sempre i minerali nel cibo, anche se spesso il problema si pone a livello di assorbimento e mantenimento (es. in cottura). Sicuramente non sbagli se abbondi con frutta di stagione ( vai di albicocche e pesche soprattutto, e aggiungi frutta secca tipo mandorle e noci, ma anche semi tipo zucca e girasole)
Never complain, never explain.
Avatar utente
paolone2
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 18 giu 2015, 17:50
Località: varese

Re: Magnesio. Quale scegliere?

Messaggio da paolone2 »

sicuramente la migliore forma di magnesio è il magnesio chelato a brvetto albion, in particolare consiglio quello della Doctor's Best
Esso è assorbito e riversato nel sangue più facilmente attraverso l’intestino, rispetto ad altre fonti di magnesio; in letteratura scientifica, ha evidenziato un assorbimento più alto rispetto ad altre formulazioni, così come è stata dimostrata una scarsa eliminazione del minerale dopo l’assunzione di magnesio bisglicinato, evidenziando un maggiore utilizzo del minerale da parte dell’organismo.
Brooks Glycerine 13 + Noene 2mm
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
sco_run
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set 2012, 9:12

Magnesio Potassio: quando?

Messaggio da sco_run »

Salve a tutti,
visto il calo di prestazioni (nel mio piccolo) e la stanchezza post, soprattutto se corro la mattina presto, ho comprato delle pastiglie di Magnesio (questo, ieri in offerta alla LIDL e pagato davvero poco).
Vi scrivo per chiedere quando è meglio assumerlo, se pre o post, o quante ore prima.
Per il potassio vorrei andare, invece, di banana... dovrebbe bastare vero?
Giro intorno ai 10 km a ritmi bassi (circa 6m/km).

Grazie! :beer:

p.s. ho provato a fare una ricerca ma non mi ha chiarito le idee... :emb:
Frank.
PB (per ridere):
- 7,5 km - 45 min @ 165 bpm
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25427
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Magnesio Potassio: quando?

Messaggio da fujiko »

Ciao, che tipologia di magnesio è quello che hai comprato? Dovrebbe essere scritto sulla confezione.

quanto al tempo dell'assunzione, molti dicono la sera, ma solo per associazione con l'effetto leggermente sonnifero, che io non ho mai riscontrato, comunque.
Per quanto mi riguarda, lo assumo a cicli di circa due settimane, intorno alle 18, non per un motivo preciso, ma perché preferisco comunque prenderlo lontano dai pasti.

Comunque, per distanze sui 10 km non c'è alcun bisogno, in termini generici, di integrazione di sali. Io lo prendo perché ritengo di averne bisogno per altri motivi, non per l'allenamento. L'unica cosa che assumo in funzione dell'allenamento, è una bustina di integratore magnesio/potassio molto comune dopo i lunghi della domenica (intorno ai 18-20 km), ma soltanto per adesso che è estate e sudo tanto, non so se in inverno continuerò a prenderlo.

In generale, per letue distanze, puoi coprire tranquillamente con l'alimentazione (vai di mandorle, albicocche e varia molto con la frutta.)
Never complain, never explain.
sco_run
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set 2012, 9:12

Re: Magnesio Potassio: quando?

Messaggio da sco_run »

Grazie mille per la risposta Fujiko.
Il magnesio mi sembra sia carbonato...

Lo prendo da due sere, non consecutive, e la mattina mi ritrovo con il mal di testa. Credo sia colpa della cattiva qualità del sonno visto il caldo o potrebbe essere collegato al megnesio? :(
Frank.
PB (per ridere):
- 7,5 km - 45 min @ 165 bpm

Torna a “Alimentazione e Integrazione”