una volta provai una versione simile di fartlek in pista all'ameriggana
3' a CL+ 2' in impegno da medio a 3'55 circa + 1' impegno semimassimale per 5 6 volte
ricordo che doppiai quasi tutti a questo allenamento in pista e la CL veniva a 4'50 facile
daniloge ha scritto:come spettacolo di percorso non è lontanamente paragonabile alla mezza di Trecate.
Ovvio.
Il percorso bello lo faccio a Bologna, poi ho questa seconda, per poi tentare il PB tra Lodi e Busto.
Il dubbio è anche questo: sacrificare Pavia (che è più bella) per Trecate (che è più veloce)?
bravo Danilo!
domenica ho una garetta di circa 10 ma non la tirerò più di tanto, perchè rientrerò in mattinata dall'Aquila, oltre ai 35 gradi e passa previsti x la sera; la settimana prox farò una crono da 5 km con partenza singola.. spero di non fare figure di m...
oggi ho provato ad uscire ma avevo qualche dolorino sotto il muscolo chiappale.. se mi fido mi faccio una mezzora nel pomeriggio..
x tutti: mi sto x iscrivere al "Salento a tappe" 5 gare in una settimana di circa 9-10 km (si corre lun-mart-gio-sab-dom) dal 18-23 agosto; come organizzereste i ritmi?Ovviamente non le posso fare tutte a ritmo 10 ma vorrei fare classifica senza farmi male..
daniloge ha scritto:
Parli della mezza?
Se il percorso è quello storico, è da tempo.
Si, parlo della mezza.
Ero convinto di andare a Pavia, ma poi Spuffy mi ha smontato perchè ha detto che è più lenta, e mi fido di lui.
Trecate è storica, ma è stata ferma 2-3 anni, riparte ora.
Quindi le info sono poche, e non ci sono dati sul percorso...
Mi fa piacere che ti fidi!:)ma mai fatta ne una ne l'altra ma da quanto avevo capito trecate è proprio piatta tieni conto che ci sono un sacco di risaie quindi dovrebbe proprio essere veloce!:)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE