Capezzoli ipersensibili

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

CORIO69

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da CORIO69 »

personalmente, ultimamente non ho più avuto sanguinamenti, ma devo dire che la zona incriminata ha una consistenza "vetrificata", probabilmente la pelle si è adeguata a questa sollecitazione.
Non uso nulla di particolare se non un pò di vaselina.
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da ronie »

Vaselina...vaselina...vaselina :smoked:
CORIO69

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da CORIO69 »

attento, qualcuno potrebbe equivocare......

(mi autocensuro!!!!)
[-X [-X
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da ronie »

Ops... :emb: Pardon!!! :D :beer:
Avatar utente
lunastorta
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 751
Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da lunastorta »

...l'hanno detto pure i cronisti stamattina in tv per la maratona di milano!!!!...oltre che attenzione alle scarpe!!! :wink:
peterparker!!!!
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 1 lug 2010, 9:06

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da peterparker!!!! »

Salve ragazzi! sono nuovo del forum :)
Volevo farvi presente qual e' la mia esperienza in proposito: purtroppo il sanguinamento dei capezzoli coinvolge anche me :( e da parecchio fastidio! Questo problema non mi si presenta indossando magliette in tessuto tecnico (sia nike dryfit che adidas response) ma solamente con le canottierine anch esse in tessuto tecnico! credo sia proprio un problema di "sballottamento" della canottiera in se che provoca l'abrasione dei capezzoli, indipendentemente dal tipo di tessuto tecnico (sia nike che asics hanno avuto lo stesso effetto :( )
Mi sono recato in farmacia e mi e' stato proposto un prodotto antisfregamento che si chiama "dermo labocaina"... il prodotto in questione funziona anche ma:
1)si asciuga dopo un ora
2)costa ben 9 euro!!!!!!!

ecco... per ovviare a questo problema mi consigliate vasellina? (spero costi meno :) )... e soprattutto non macchia i vestiti?

Grazie mille!
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da Ale57 »

Usa i cerotti, quelli belli tenaci che non si staccano col sudore.
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
peterparker!!!!
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 1 lug 2010, 9:06

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da peterparker!!!! »

Grazie per il consiglio!Approposito... mi tocca svenarmi in farmacia oppure posso trovarli anche nei negozi sportivi? Inoltre alcuni post fa leggevo che certi abbinano i cerotti alla vasellina ma non ho capito bene come e se serve :)
Grazie per l'attenzione!
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da Foia »

Per le uscite superiori ad un'ora uso questi, nella versione 5cm: http://www.bsnmedical.de/de/productdeta ... oductId=14

Una confezione mi dura quasi un anno intero.
Ultima modifica di Foia il 1 lug 2012, 14:03, modificato 1 volta in totale.
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da ivan63 »

.
Ultima modifica di ivan63 il 11 ott 2011, 10:48, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Infortuni e Terapie”