[DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da immax »

Ciao a tutti ho appena finito di leggere l'intero topic (c'ho messo due giorni) ma , come era prevedibile, son più confuso di prima....
Il fatto è che da qualche tempo, direi più o meno un paio d'anni, sto soffrendo di episodici problemi di contrattura al polpaccio destro e dopo una prima visita baropodometrica (dico prima perchè vista l'esperienza di @Ginger_S intendo farne una seconda, ovviamente da un tecnico diverso, a fine settimana) mi è stato diagnosticato il piede cavo, più il destro che il sinistro, con relativo appoggio spostato pesantemente sull'avampiede e rullata quasi inesistente (in sostanza il peso poggia inizialmente sul tallone per poi spostarsi direttamente sull'avampiede).
L'ortopedico mi ha spiegato che potrebbe essere questa l'origine del problema e mi consiglia il plantare sia per le scarpe civili sia per le scarpe da corsa....

Ora il fatto è che circa 3 anni fa stufo di avere sempre problemi articolari (dolore per entrambi i tibiali anteriori, fastidio esterno ginocchio e anca dx e doloretto alla parte bassa della schiena) dopo ogni uscita mi decido a provare la via del minimalismo e affianco alle Asics GT1000 un paio di Fivefinger. Ho notato subito il grosso lavoro di polpacci e tendine d'achille ma dopo la prima fase di adattamento con aumento graduale nell'uso delle FF abbandono definitivamente le altre scarpe risolvendo del tutto i fastidi di cui sopra.
Proseguo abbastanza bene per un pò di tempo ma complice probabilmente il fatto che mi alleno in maniera "scriteriata" negli ultimi 18 mesi (vado quando posso e probabilmente eccedo con i km dopo un periodo di stop) comincio a soffrire dei primi episodi di contrattura al polpaccio destro....
Vado da un fisioterapista che dopo una visita piuttosto scrupolosa mi dice che potrei avere il femore destro più lungo del sinistro e mi invita a fare le lastre della colonna e delle gambe sotto carico per verificare la sua tesi (peraltro aggiunge che la schiena è la postura sono ok e anche il carico statico tra la gamba destra e sinistra sembra a posto).
Prima dei raggi però faccio ecodoppler arterioso e venoso + ecografia dei tendini da cui risulta solo un leggerissimo ispessimento del tendine sinistro e uno appena più marcato del destro (probabilmente legato al lavoro errato del polpaccio che porta poi anche alle contratture).

Ora, complimentandomi con chi ha avuto la pazienza di leggere fin qua, il dubbio che mi assale è questo:
Provo comunque con questi plantari di cui però ho letto tutto e il contrario di tutto?? E nel caso vado di plantare fatto su misura o di prodotti generici (Walkfit, Noene) di ci ho letto in alcuni post ??
Oppure mi fermo un tre mesetti (magari un pò di bici che ho notato aiutare e comunque non dovrebbe peggiorare il problema delle contratture) e riprendo gradualmente e con criterio magari con una scarpa leggermente più strutturata delle fivefinger (uso anche delle Merrel Road glove che avevo preso per le distanze superiori ai 20km ) e vedo che succede ??

ogni intervento e/o esperienza personale sarà molto apprezzata !!!
Avatar utente
zagros
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
Località: Nord Italia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da zagros »

Io,in base alla mia esperienza di scarpe, plantari e dolori vari, opterei sicuramente per la seconda ipotesi...potenziamento e allenamento aerobico in bici + esercizi core ecc.. e poi ripresa graduale con scarpe un po' più strutturate delle FF (io mi trovo bene con nike free 4.0 e NB mr10) ma senza tornare ad A3...sicuramente, per me, mai più plantari (mi piacerebbe conoscere qualcuno che a seguito di un esame baropod. non sia stato indirizzato verso plantari...).
P.S.: io trovo un grande giovamento rafforzando i piedi con trekking in montagna, anche di diverse ore, utilizzando FF, su qualsiasi terreno (prato, pietraia, mulattiera...) sia in salita che in discesa (portandomi gli scarponi nello zaino per sicurezza x passaggi troppo impegnativi o in caso di estrema stanchezza in discesa...).
Ciau!
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da immax »

Innanzitutto grazie mille a @zagros per il contributo; tra l'altro di mio sposo il tuo pensiero anche perché, come ho accennato nell'altro post, il mio grosso dubbio è quello di aver esagerato con la quantità di allenamenti rispetto alla condizione che avevo in quel momento....
Vero pure che il dubbio che il tutto possa essere originato e/o enfatizzato da una postura e un conseguente appoggio errato c'è sempre e in questo caso magari il plantare potrebbe effettivamente aiutare.

Infine mi sono andato a rileggere questo articolo (http://www.albanesi.it/corsa/plantare.htm) del sempre utile albanesi.it che alimenta il mio scetticismo sulla soluzione "plantare".

Aspetto anche altri contributi di chi magari ha già avuto a che fare con un problema di contratture come il mio.

Ciao a tutti !!
Avatar utente
Morits
Maratoneta
Messaggi: 291
Iscritto il: 1 mag 2015, 15:37
Località: Portici (Na)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da Morits »

:D ....c'e anche questo da leggere...http://www.albanesi.it/medsport/appoggio_piede.htm
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da immax »

Nel frattempo ho fatto un secondo esame baropodometrico che ha dato sostanzialmente lo stesso risultato ovvero piede cavo e in più mi è stata diagnosticata una certa rotazione della colonna che potrebbe spiegare la differenza di lunghezza dei muscoli del lato destro.
Il prossimo passo saranno le lastre alla colonna sotto carico su lastra millimetrica e vediamo un po' cosa esce fuori.... si prospetta sicuramente un pò di ginnastica posturale e forse il plantare, vedremo....
Avatar utente
Morits
Maratoneta
Messaggi: 291
Iscritto il: 1 mag 2015, 15:37
Località: Portici (Na)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da Morits »

....plantari modificati già da 10 giorni, praticamente nella zona dei talloni dove ho maggiore dolore è stat applicata un rialzo di tessuto spugnoso molto morbido con un foro al centro, in modo tale il tallone poggia sul morbido e cosi il dolore è minore, infatti và meglio....
Avatar utente
aiace.ct
Guru
Messaggi: 3498
Iscritto il: 1 dic 2013, 16:12
Località: Valeggio sul Mincio (VR)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da aiace.ct »

domani completo il primo mese di plantari personalizzati....ho ripreso a correre.io sono contento.non ci credevo.eppure.effetto placebo nooooo.io avevo dolori veri fino a 70 gg. fa.scompenso di 15 mm a dx del bacino.correvo con l elefantino Fuffy sulla schiena....ora senza strafare,complice il caldo, ho ripreso a pagare x indossare pettorali.
Venezia??
renmen
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 30 nov 2011, 8:15

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da renmen »

Buongiorno,
Una domanda a quelli che hanno fatto i plantari con sistema computerizzato CAD
I plantari sono comunque soggetti ad aggiustamenti successivi? O nascono perfetti per il corridore? Ho già avuto brutte sorprese con plantari fatti artigianalmente, ma sono una testa dura e volevo riprovarci. Io abito a Pordenone, avete da consigliare qualche struttura valida senza arrivare fino a milano?
Avatar utente
aiace.ct
Guru
Messaggi: 3498
Iscritto il: 1 dic 2013, 16:12
Località: Valeggio sul Mincio (VR)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da aiace.ct »

Non so risponderti....ho fatto il calco in un mattoncino con un compost di sabbia gesso e altro e poi li ho ritirati una settimana dopo.nascono x me.e dovrei consumarli prima....ora ad esempio sono a visita di controllo.ne ho altre 6 nel corso dell anno e di volta in volta si vedrá se intervenire.considera che stiamo valutando di farli per moglie e figlie.la mia mezzana ha aperto la breccia e io dopo la fascite a seguire. Due mesi fermo e ora in pieno recupero.io sono soddisfatto
Venezia??
renmen
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 30 nov 2011, 8:15

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da renmen »

Quello che mi fa pensare di avere un appoggio completamente sbagliato è il fatto che buco la parte superiore della scarpa con l' alluce dopo appena 30-50 Km di vita della nuova scarpa. E ho già delle scarpe per pronatori BROOKS ADRENALINE. E non fate della facile ironia tipo tagliati le unghie O:)

Torna a “Biomeccanica”