Axty ha scritto:Io ho usato runtastic pro per 2 anni e mi son sempre trovato bene, la precisione era soddisfacente.
Neglio ultimi mesi, invece, mi segna sempre una distanza molto inferiore a quella fatta (faccio delle podistiche qui intorno e chiedo agli altri corridori, magari quelli dotati di gps, la distanza corsa).
Da cosa potrebbe dipendere questa diminuzione della precisione? App runtastic oppure sensore gps del cellulare che sta andando?
Ho sempre usato uno smartphone abbastanza obsoleto: xperia tipo con android 4.0.4 stock rootato.
Grazie per le eventuali risposte
Ciao, dato che sono uno sviluppatore di una app di running, ti dico che la questione del gps e' una vera rogna. Il segnale gps e' per sua natura soggetto ad errore, che se va bene e' di qualche metro, se va male di decine di metri (e se va proprio male non arriva proprio la posizione). E questo su ogni punto acquisito. Per darti un'idea dell'entita' del problema, pensa che, presi due punti consecutivi in cui tu stai andando in avanti, il segnale gps potrebbe dirti che stai andando indietro!
Quello che fanno le app, almeno le migliori, e' di implementare dei filtri digitali per la riduzione statistica dell'errore. Il piu' delle volte, l'errore risultante e' accettabile, ma ci sono casi dove l'errore potrebbe essere piu' grande. Da cosa dipende? Presenza di nuvole, palazzi, alberi, qualita' del ricevitore gps, ecc.
Di solito aiuta molto avere la connessione dati attiva, e' il consiglio migliore che posso darti, sempre valido.
Il confronto tra varie app non e' banale, perche' l'errore di cui ti ho spiegato sopra, e' statistico e varia di volta in volta. Quindi potrebbe accadere che una volta sia piu' precisa un'app e un'altra volta invece vada peggio! Se proprio vuoi fare dei confronti, dovresti farle partire sempre in parallelo e alla fine confrontarle, naturalmente conoscendo per certo il valore corretto da un altro strumento (es. percorso misurato).
Ciao!