Giubbino antipioggia "serio"...
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
peterparker!!!!
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 1 lug 2010, 9:06
Re: Giubbino antipioggia "serio"...
secondo me l'unico tessuto antipioggia per noi runners e' il gore-tex paclite shell... certo, e' estremamente costoso ma una volta fatto l'acquisto non ve ne pentirete.
Io utilizzo il gore axis 2 http://www.gorerunningwear.it/remote/Sa ... 724033019A
certo costicchia (189 euro) ma sul sito inglese www.startfitness.co.uk l'ho combinato a 110 E.
ho corso per un bel po'con le giacchette a vento e vi devo dire che la sofferenza e' tanta... si e' piu'bagnati all'interno che fuori! oltre a schiattare di caldo!
Con il tessuto gore-tex le gocce d'acqua sono troppo grosse per poter attraversare il tessuto ed entrare nello stato interno, mentre il vapore acqueo ha le molecole di diversi ordini di grandezza piu' piccole rispetto ai pori del gore-tex e l'umidita' esce lasciandoti asciutto.
Da provare! ormai la uso anche per le uscite in bici (sia estive che invernali) e soprattutto per le camminate in montagna! per la corsa poi e' eccezionale!
Io utilizzo il gore axis 2 http://www.gorerunningwear.it/remote/Sa ... 724033019A
certo costicchia (189 euro) ma sul sito inglese www.startfitness.co.uk l'ho combinato a 110 E.
ho corso per un bel po'con le giacchette a vento e vi devo dire che la sofferenza e' tanta... si e' piu'bagnati all'interno che fuori! oltre a schiattare di caldo!
Con il tessuto gore-tex le gocce d'acqua sono troppo grosse per poter attraversare il tessuto ed entrare nello stato interno, mentre il vapore acqueo ha le molecole di diversi ordini di grandezza piu' piccole rispetto ai pori del gore-tex e l'umidita' esce lasciandoti asciutto.
Da provare! ormai la uso anche per le uscite in bici (sia estive che invernali) e soprattutto per le camminate in montagna! per la corsa poi e' eccezionale!
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Giubbino antipioggia "serio"...
E' un pò difficile parlare di un giubbino antipioggia in questo periodo 
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
peterparker!!!!
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 1 lug 2010, 9:06
Re: Giubbino antipioggia "serio"...
spartan ha scritto:E' un pò difficile parlare di un giubbino antipioggia in questo periodo
-
Fabio Pollero
- Maratoneta
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
- Località: Cisano sul Neva (SV)
Re: Giubbino antipioggia "serio"...
io ho un giubbino in microfibra Mizuno che ha le maniche staccabili, pagato intorno ai 60 euro. Lo uso soprattutto d'inverno e mi è capitato di correrci sotto il diluvio e la neve
Sono sempre arrivato a casa fradicio, ma con l'ìntimo giusto sotto non ho patito neppure un secondo di freddo.
Penso che potrebbe andare bene anche d'estate ma solo in caso di improvviso temporale, correrci indossandolo prima mi sembra una specie di tortura medioevale... Hai provato a cercare q.cosa tipo K-Way?
Sono sempre arrivato a casa fradicio, ma con l'ìntimo giusto sotto non ho patito neppure un secondo di freddo.
Penso che potrebbe andare bene anche d'estate ma solo in caso di improvviso temporale, correrci indossandolo prima mi sembra una specie di tortura medioevale... Hai provato a cercare q.cosa tipo K-Way?
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
-
peterparker!!!!
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 1 lug 2010, 9:06
Re: Giubbino antipioggia "serio"...
Fabio Pollero ha scritto:io ho un giubbino in microfibra Mizuno che ha le maniche staccabili, pagato intorno ai 60 euro. Lo uso soprattutto d'inverno e mi è capitato di correrci sotto il diluvio e la neve
Sono sempre arrivato a casa fradicio, ma con l'ìntimo giusto sotto non ho patito neppure un secondo di freddo.
Penso che potrebbe andare bene anche d'estate ma solo in caso di improvviso temporale, correrci indossandolo prima mi sembra una specie di tortura medioevale... Hai provato a cercare q.cosa tipo K-Way?
no no... il k-way e' la peggior cosa che esista a meno che tu non debba camminare! e' una sofferenza, a questo punto meglio bagnarsi ben bene lasciando traspirare il sudore al di fuori che inzupparsi di sudore e star male tutta la corsa (al limite un k-way di quelli aperti dietro potrebbe essere una sufficiente soluzione)
-
Runn1ng
- Guru
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
- Località: Val Nure...
Re: Giubbino antipioggia "serio"...
io ho questo quà
http://www.x-bionic.com/#/en/site/produ ... ket/134973
inutile dirvi che l'ho pagato salato però non ti passa nulla dall'esterno
ed'è traspirante
Quando l'ho preso mi hanno fatto vedere come funzionava : mettendo dell'acqua dall'esterno la goccia rimane sopra il tessuto. Dalla parte opposta passava senza problemi
http://www.x-bionic.com/#/en/site/produ ... ket/134973
inutile dirvi che l'ho pagato salato però non ti passa nulla dall'esterno
Quando l'ho preso mi hanno fatto vedere come funzionava : mettendo dell'acqua dall'esterno la goccia rimane sopra il tessuto. Dalla parte opposta passava senza problemi
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
-
Fabio Pollero
- Maratoneta
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
- Località: Cisano sul Neva (SV)
Re: Giubbino antipioggia "serio"...
Mi sono espresso male, scusa: per K-Way intendo il sistema giacchetta impermeabile che si riduce a marsupietto con i lacci per legarla in vita, in modo da potersela portare dietro se minaccia acqua, il materiale deve essere però traspirante cosa che i K-Way originali proprio non sono!peterparker!!!! ha scritto:Fabio Pollero ha scritto:io ho un giubbino in microfibra Mizuno che ha le maniche staccabili, pagato intorno ai 60 euro. Lo uso soprattutto d'inverno e mi è capitato di correrci sotto il diluvio e la neve
Sono sempre arrivato a casa fradicio, ma con l'ìntimo giusto sotto non ho patito neppure un secondo di freddo.
Penso che potrebbe andare bene anche d'estate ma solo in caso di improvviso temporale, correrci indossandolo prima mi sembra una specie di tortura medioevale... Hai provato a cercare q.cosa tipo K-Way?
no no... il k-way e' la peggior cosa che esista a meno che tu non debba camminare! e' una sofferenza, a questo punto meglio bagnarsi ben bene lasciando traspirare il sudore al di fuori che inzupparsi di sudore e star male tutta la corsa (al limite un k-way di quelli aperti dietro potrebbe essere una sufficiente soluzione)
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
-
Polezzz
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
- Località: Carrara
Re: Giubbino antipioggia "serio"...
Ma non sarà mica fatto col "solito" Goretex pac-lite?Runn1ng ha scritto:io ho questo quà
http://www.x-bionic.com/#/en/site/produ ... ket/134973
inutile dirvi che l'ho pagato salato però non ti passa nulla dall'esternoed'è traspirante
![]()
Quando l'ho preso mi hanno fatto vedere come funzionava : mettendo dell'acqua dall'esterno la goccia rimane sopra il tessuto. Dalla parte opposta passava senza problemi
Tutte le altre marche che producono abbigliamento per runner, hanno altri tessuti tecnici, ad esempio Salewa prova ad "appioparti" il suo abbigliamento in Powertex, che in media costa la metà del solito abbigliamento Salewa in Goretex, ma quest'ultimo vanta prestazioni di gran lunga superiori.
Non vorrei che anche X-Bionic faccia largo uso di Goretex, a prezzi però più alti di altre marche, che adottano tale tecnologia.
Quanto hai pagato la giacchina?
bye
Buona Corsa!!!
-
Runn1ng
- Guru
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
- Località: Val Nure...
Re: Giubbino antipioggia "serio"...
non'è proprio la stessa della foto..perchè non riesco a trovarla sul sito
ma è simile.....
il materiale non mi sembra certo Goretex però ti assicuro che fa il suo lavoro non passa nulla e rimani asciutto. Sicuramente come tutti i capi tecnici la paghi e tanto... 180 eurozzi
...io ne sono soddisfatto e la consiglio
Poi ovvio che ogniuno di noi la pensa come vuole a riguardo 
il materiale non mi sembra certo Goretex però ti assicuro che fa il suo lavoro non passa nulla e rimani asciutto. Sicuramente come tutti i capi tecnici la paghi e tanto... 180 eurozzi
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
-
peterparker!!!!
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 1 lug 2010, 9:06
Re: Giubbino antipioggia "serio"...
... qualcuno sa se dopo tot utilizzi bisogna passare un trattamento impermeabilizzante dulle giacchette in gore-tex???
mi sono gia' risposto da solo sul sito della gore:
...ecco perche' dopo un annetto qualche goccia si "stiracchiava" invece di scivolare per bene
TRATTAMENTO IDROREPELLENTE
Gore raccomanda l'applicazione di un ravvivatore per il trattamento idrorepellente per tessuti, disponibile presso un rivenditore di prodotti per l'outdoor.
Ripristino dell'idrorepellenza
“Inzupparsi” è un modo per rovinarsi la giornata. Hai presente quando l'acqua riesce ad impregnare il tessuto di rivestimento esterno, facendoti sentire zuppo, come se grondassi acqua da ogni capo che indossi?
Per evitare tutto questo i tessuti con membrana GORE-TEX® vengono sottoposti ad un trattamento ultrasottile definito DWR, ovvero Durable Water Repellent, un polimero applicato allo strato più esterno del tessuto. Il DWR penetra nei tessuti e ne riduce la tensione superficiale, facendo in modo che la goccia d'acqua resti compatta e scivoli giù dal tessuto, senza esserne assorbita.
Il polimero non è tuttavia eterno. I normali agenti atmosferici, insieme all'azione costante di polveri, detergenti, repellenti per insetti e in genere ogni altra impurità dell'aria possono ridurne l'efficacia. Ma questo non è un problema: ripristinare l'originaria idrorepellenza della membrana GORE-TEX® è estremamente semplice.
Come ripristinare l'idrorepellenza
Abbigliamento GORE-TEX®:
Lavare, sciacquare e mettere nell'asciugatrice il capo, seguendo accuratamente le istruzioni del produttore. Il lavaggio rimuove gli agenti contaminanti e il caldo dell'asciugatrice ridistribuisce il trattamento DWR sulla superficie del tessuto.
Nel caso in cui le gocce d'acqua dovessero continuare ad infrangersi sul capo lavato e asciugato, il trattamento DWR è oramai giunto al termine del suo ciclo di vita utile. Ma non c'è da preoccuparsi: l'idrorepellenza potrà comunque essere ripristinata seguendo le istruzioni del produttore
mi sono gia' risposto da solo sul sito della gore:
TRATTAMENTO IDROREPELLENTE
Gore raccomanda l'applicazione di un ravvivatore per il trattamento idrorepellente per tessuti, disponibile presso un rivenditore di prodotti per l'outdoor.
Ripristino dell'idrorepellenza
“Inzupparsi” è un modo per rovinarsi la giornata. Hai presente quando l'acqua riesce ad impregnare il tessuto di rivestimento esterno, facendoti sentire zuppo, come se grondassi acqua da ogni capo che indossi?
Per evitare tutto questo i tessuti con membrana GORE-TEX® vengono sottoposti ad un trattamento ultrasottile definito DWR, ovvero Durable Water Repellent, un polimero applicato allo strato più esterno del tessuto. Il DWR penetra nei tessuti e ne riduce la tensione superficiale, facendo in modo che la goccia d'acqua resti compatta e scivoli giù dal tessuto, senza esserne assorbita.
Il polimero non è tuttavia eterno. I normali agenti atmosferici, insieme all'azione costante di polveri, detergenti, repellenti per insetti e in genere ogni altra impurità dell'aria possono ridurne l'efficacia. Ma questo non è un problema: ripristinare l'originaria idrorepellenza della membrana GORE-TEX® è estremamente semplice.
Come ripristinare l'idrorepellenza
Abbigliamento GORE-TEX®:
Lavare, sciacquare e mettere nell'asciugatrice il capo, seguendo accuratamente le istruzioni del produttore. Il lavaggio rimuove gli agenti contaminanti e il caldo dell'asciugatrice ridistribuisce il trattamento DWR sulla superficie del tessuto.
Nel caso in cui le gocce d'acqua dovessero continuare ad infrangersi sul capo lavato e asciugato, il trattamento DWR è oramai giunto al termine del suo ciclo di vita utile. Ma non c'è da preoccuparsi: l'idrorepellenza potrà comunque essere ripristinata seguendo le istruzioni del produttore
