[Discussione ufficiale] Doping

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da aroldo74 »

Mi immagino la scena di quello che minaccia quello in testa. Se fossi stato il figlio di quello mi sarei vergognato di mio padre. Mi sarei nascosto.... :emb: :emb:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da davide1977 »

Intanto è di sti gg la notizia che la Wada avrebbe stimato in 600 (su 1800) il numero di Atleti dopati ai mondiali di Daegu :oops: ma la Iaff si sarebbe opposta alla diffusione del documento
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da enjoyash »

[http://st]

 


IlFattoQuotidiano.it / Sport & miliardi

Doping, Sunday Times: “Studio su sostanze vietate silenziato da federazione”

di Dario Falcini | 16 agosto 2015

[http://st]

Sport & miliardi

 COMMENTI 208 43

"La Iaaf si è attivata per sopprimere i risultati del nostro studio e riteniamo sia una grave interferenza alla libertà di stampa", sostengono i ricercatori dell'università di Tubinga, che hanno denunciato il massiccio ricorso al doping nel corso dell'ultimo Mondiale di atletica

“Basta con i paragoni tra noi e il ciclismo”. Con questa dichiarazione nelle scorse ore la Federazione mondiale dell’atletica leggera ha provato a soffocare le polemiche sulle accuse di doping a numerosi tesserati. Il confronto, però, pare infangante soprattutto per il mondo delle due ruote, che negli ultimi anni ha fatto significativi passi in avanti nel contrasto alle sostanze proibite.

Al contrario, per l’atletica la tempesta pare solo al principio, come confermano le notizie pubblicate oggi dal domenicale britannico Sunday Times  e dal canale tedesco Ard. I due media sostengono che un terzo dei 1.800 atleti (una percentuale che varia tra il 29% e il 34% a seconda delle specialità) presenti ai Mondiali di Daegu in Corea del Sud, nel 2011, ha confessato di aver fatto ricorso a doping nei dodici mesi precedenti l’evento. Un dato clamoroso che, da solo, basta a devastare l’immagine dell’organismo che presiede la disciplina e che pone seri dubbi sulla validità delle ultime competizioni internazionali. Un atto di accusa al sistema atletica, che in questo clima si prepara a celebrare i quindicesimi Campionati del mondo al via il 22 agosto a Pechino.

A denunciare il massiccio ricorso al doping nel corso dell’ultimo Mondiale asiatico sono stati i ricercatori dell’università diTubinga. “Le sostanze illecite dilagano tra gli atleti professionisti, che in gran parte non subiscono controlli attraverso i test biologici” si legge su una nota. Negli scorsi mesi l’ateneo tedesco era stato incaricato dall’Agenzia mondiale antidoping di condurre uno studio attraverso referti medici e colloqui con gli atleti. La Iaaf, che aveva acconsentito alla realizzazione del dossier, avrebbe però impedito la pubblicazione del report una volta scoperti quanti fossero i tesserati coinvolti. Da quanto risulta, l’accordo con l’agenzia mondiale antidoping riservava il diritto di veto alla Federazione, puntualmente utilizzato per evitare imbarazzi.

“La Iaaf si è attivata per sopprimere i risultati del nostro studio e riteniamo sia una grave interferenza alla libertà di stampa”, sostengono da Tubinga. Inutile spiegare quanto sarebbe da considerarsi grave l’ostruzionismo, qualora la smentita della Iaaf, che parla di una notizia datata 2013 e tirata fuori ad arte oggi, non fosse ritenuta sufficiente.

Lo scoop di Sunday Times e Ard va a completare due settimane infamanti per la federazione dell’atletica leggera. A inizio agosto le stesse due testate avevano pubblicato informazioni provenienti da un database della Iaaf, secondo cui un atleta su trefinito sul podio, tra il 2001 e il 2012, avrebbe presentato valori sanguigni sospetti durante i controlli.Centoquarantasei medaglie e 55ori assegnati a Mondiali eOlimpiadi nel corso di oltre un decennio sarebbero dunque perlomeno da indagare. In particolare è emerso come 28 atletiche hanno gareggiato a Helsinki 2005 e Osaka 2007 siano stati trovati positivi a distanza di anni, alla luce di successivi analisi delle provette depositate. La maggior parte di loro si sono già ritirati e nessuno di quelli in attività la prossima settimana potrà essere sulla pista di un Mondiale che parte ampiamente screditato.

Ancora prima della cerimonia cinese, però, la Iaaf dovrà affrontare una nuova scadenza: il rinnovamento delle cariche federali. Mercoledì, a meno di colpi di scena non ipotizzabili al momento, Sebastian Coe sarà eletto al vertice dell’istituzione. Non di certo una scelta di discontinuità, dato che Coe è una delle figure più influenti dello sport da anni. Dopo aver vinto quattro medaglie olimpiche e dominato il mezzofondo mondiale nei primi anni ’80, è stato deputato per ilPartito Conservatore britannico e ha accumulato titoli nobiliari. Dal 2003 è membro della Iaaf ed è stato presidente del Comitato organizzatore delle Olimpiadi diLondra 2012. Nelle scorse ore si è premurato di criticare il lavoro giornalistico di Sunday Times e Ard, in caso di elezione ha però promesso che istituirà al più presto una nuova e indipendente agenzia antidoping.
Immagine
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da aroldo74 »

Bell'articolo. Poi mi si accusa di essere troppo cattivo, disfattista, di pensare sempre male.
Semenya Caster fu messa in croce e le rovinarono la carriera per la sua presunta mascolinità.
Le sue avversarie la denigrarono ed insultarono. Loro tutte belle E femminili con tanto di fiorellino nell'acconciatura, ma tanto erano bombate come quanto le altre.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da gianmarcocordella »

davide1977 ha scritto:Intanto è di sti gg la notizia che la Wada avrebbe stimato in 600 (su 1800) il numero di Atleti dopati ai mondiali di Daegu :oops: ma la Iaff si sarebbe opposta alla diffusione del documento
Ai mondiali di helsinki del 1983 credoche gli atleti dipati siano stati circa il 70/80%
Tempi delle velociste tedesche che manco si sognano oggi
E i 74m di disco sempre delle ragazze
Io una volta per tutte regolamenterei il doping
La federazione cinese ccredo abbia già fatto qualcosa di simile in patria :asd2:
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da daniloge »

No regolamentare il doping non va bene, a parte i discorsi etici e di salute comunque
vorrebbe dire spostare il centro dell'attenzione dall'atleta al farmaco.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da gianmarcocordella »

Non dico di legalizzare tutte le sostanze ma quantomeno quelle non dannose
Diciamo come negli anni 80 che alcune sostanze oggi proibite erano prese dal 90% dei corridori
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da daniloge »

PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da waylander72 »

il dopng deve essere fermato alla fonte e questo non permette compromessi. sono per la squalifica a vita alla prima volta che vieni beccato ... piu maxi multa ( visto che toccare il portafoglio fa spesso ragionare la gente )


Sent from my Brain using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da aroldo74 »

Questi criminali.... ti fanno la puntura di nascosto.....

http://www.dagospia.com/rubrica-30/spor ... 106375.htm
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......

Torna a “Bar del Forum”