scarpe a3 sopra i 320g. quanto rallentano?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

tulliodg
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 12 ago 2012, 10:38

scarpe a3 sopra i 320g. quanto rallentano?

Messaggio da tulliodg »

Da marzo cioe" da quando ho fatto la Roma Ostia facendo l'errore di utilizzare le Asics Nimbus
16 qundi, una scarpa molto pesante e poco reattiva mi sto chiedendo in una 21km di quanto puo' rallentare uno scarpone del genere rispetto ad es. Alla ghost 6 utilizzata l'anno prima e mi ha regalato il pb sulla stessa mezza di quest'anno chiusa in un minuto in piu'.
Un amico mi parlava di 5 8 secondi a km. ma a me sembra esagerato. Qualcuno ha unesperienza diretta in merito ?
5 km 21:13 (5000 su pista memorial Misasi)
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00
Avatar utente
marco.bus
Ultramaratoneta
Messaggi: 1635
Iscritto il: 24 ott 2013, 15:34
Località: Pontirolo Nuovo (BG)

Re: scarpe a3 sopra i 320g. quanto rallentano?

Messaggio da marco.bus »

se tu stesso dici di aver impegato 1 minuto in più su 21km vuol dire che ti ha rallentato di circa 3 secondi al km (2,85 secondi per la precisione).
Direi che ti può rallentare di più un falso piano, o una colazione mal digerita.
26km: 2h04'09" - Sarnico Lovere 24/04/2016
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
Avatar utente
ellepi
Guru
Messaggi: 2406
Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
Località: Treviso - Roma

Re: scarpe a3 sopra i 320g. quanto rallentano?

Messaggio da ellepi »

Non penso influenzi il tempo in maniera così sensibile.
Dopotutto 1' di differenza a distanza di 1 anno può essere dato da piccole cose: giornata storta, gestione della gara, vento, partenza trafficata, periodo di forma non identico.
Le scarpe sarebbero il mio ultimo pensiero.
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4659
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: scarpe a3 sopra i 320g. quanto rallentano?

Messaggio da The Observer »

marco.bus ha scritto:se tu stesso dici di aver impegato 1 minuto in più su 21km vuol dire che ti ha rallentato di circa 3 secondi al km (2,85 secondi per la precisione).
Dedurre una differenza di tempo (con due decimali!) da due corse diverse mi lascia perplesso. Troppi fattori in gioco.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
tulliodg
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 12 ago 2012, 10:38

Re: scarpe a3 sopra i 320g. quanto rallentano?

Messaggio da tulliodg »

@theobserver
Le gare erano la Roma Ostia , per i fattori be hai ragione , eppure quantificare un eventuale perdita anche di un minuto , spesso puo' servire a farci capire quale scarpa si puo' adattare meglio alle Nostre esigenze.
5 km 21:13 (5000 su pista memorial Misasi)
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: scarpe a3 sopra i 320g. quanto rallentano?

Messaggio da davide1977 »

Fino a poco tempo addietro era opinione comune che ci fosse un risparmio del consumo d'ossigeno dell'1% ogni 100gr (a scarpa) ,il che equivaleva piu o meno ad un risparmio di 1"-2" al km . Studi piu recenti della Mizuno ( o della Asics ,non ricordo bene chi =; ) hanno alzato l'asticella affermando che già con una riduzione di 50gr il risparmio salirebbe al 3%.
Naturalmente questi studi sono effettuati ( ed hanno valore) su e con atleti di livello .Per amatori come noi questi studi hanno poco valore,sono altre le variabili che ci rallentano e sinceramente è da vedere se valga la pena perdere 2"/3" in cambio di un aumento di rischi che la leggerezza maggiore porterebbe :salut:
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4659
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: scarpe a3 sopra i 320g. quanto rallentano?

Messaggio da The Observer »

In realtà credo che il risultato che citi provenga da uno studio del Department of Human Evolutionary Biology, Harvard University. Quindi nulla a che fare, mi sembra con ditte di "scarpari" soggetti ad evidente conflitto di interesse:
Perl et al., 2012 ha scritto:After controlling for stride frequency and shoe mass, runners were 2.41% more economical in the minimal-shoe condition when forefoot striking and 3.32% more economical in the minimal-shoe condition when rearfoot striking (P < 0.05). [...] Minimally shod runners are modestly but significantly more economical than traditionally shod runners regardless of strike type, after controlling for shoe mass and stride frequency. The likely cause of this difference is more elastic energy storage and release in the lower extremity during minimal-shoe running.
(da https://www.fas.harvard.edu/~skeleton/pdfs/2012a.pdf).

Quindi il problema non è tanto la massa della scarpa, quanto l'elasticità della scarpa. Ma se, come dici, questo dovesse incidere sulla resistenza in atleti non elité, credo che il guadagno si estingua rapidamente...
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: scarpe a3 sopra i 320g. quanto rallentano?

Messaggio da davide1977 »

Observer :nonzo:
Quello a cui mi riferivo è uno studio della Mizuno del 2013 ( non ho link perchè l'ho letto in formato cartaceo =; ) e si riferisce a prove su modelli ammortizzati con peso differente. Lo studio che citi tu dovrebbe riferirsi a differenze fra minimaliste e ammortizzate(tra l'altro tratto dagli studi di Lieberman :hail: considerato il padre spirituale del minimalismo ) ed in quel caso il risparmio è dato principalmente dal tipo d'appoggio e comunque derivante da calzature con caratteristiche tecniche totalmente differenti .
...e comunque il risultato finale non cambia :wink: per un comune mortale 100gr non fanno la differenza :pale: ,tant'è vero che quelle che una volta erano definite A2 (250/300 gr) erano consigliate per ritmi inferiori ai 4'30"/k e le A1 per sub 3'30"/k minimo
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: scarpe a3 sopra i 320g. quanto rallentano?

Messaggio da davide1977 »

http://runsmartproject.com/coaching/201 ... rformance/
Qui un articolo che si riferisce al primo studio che ho citato.Sto cercando quello della Mizuno ma non lo trovo on-line. Appena lo pesco lo posto :salut:
tulliodg
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 12 ago 2012, 10:38

Re: scarpe a3 sopra i 320g. quanto rallentano?

Messaggio da tulliodg »

@davide1977

Ma allora scusate se lo studio della Mizuno e' corretto , e' da fessi prendere scarpe leggere se non si migliorano i tempi .

Arrivato a questo punto prendo scarpe pesanti e' piu' protettive
5 km 21:13 (5000 su pista memorial Misasi)
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00

Torna a “Scarpe”