Glutammina e Running
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Chilis
- Top Runner
- Messaggi: 6379
- Iscritto il: 11 ott 2009, 21:09
- Località: Ciampino
Glutammina e Running
Come si inquadra questo aminoacido nel running,
nel senso che nel nostro sport quanto e quando và assunto?
Che possa servire o meno è un'altro discorso.
Grazie delle vostre risposte!
nel senso che nel nostro sport quanto e quando và assunto?
Che possa servire o meno è un'altro discorso.
Grazie delle vostre risposte!
-
Chilis
- Top Runner
- Messaggi: 6379
- Iscritto il: 11 ott 2009, 21:09
- Località: Ciampino
Re: Glutammina e Running
Ehi piano.........non sarete in troppi?????

-
lorenzo64
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
Re: Glutammina e Running
Io la prendo (2 misurini da 2,5 gr. sciolto in acqua) la sera prima di andare a letto, ma solo il giorno che ho fatto l'allenamento, da quando lo assumo il giorno dopo e come se il giorno prima non avessi fatto nessun sforzo.
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
-
Chilis
- Top Runner
- Messaggi: 6379
- Iscritto il: 11 ott 2009, 21:09
- Località: Ciampino
Re: Glutammina e Running
lorenzo64 ha scritto:Io la prendo (2 misurini da 2,5 gr. sciolto in acqua) la sera prima di andare a letto, ma solo il giorno che ho fatto l'allenamento, da quando lo assumo il giorno dopo e come se il giorno prima non avessi fatto nessun sforzo.
Grazie per la tua opinione.
-
paolone2
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 18 giu 2015, 17:50
- Località: varese
Re: Glutammina e Running
a me piu di 2 grammi danno troppa stimolazione cerebrale
Brooks Glycerine 13 + Noene 2mm
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
-
Miro 69
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: Glutammina e Running
a sema a post ! 
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
paolone2
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 18 giu 2015, 17:50
- Località: varese
Re: Glutammina e Running
la glutammina ti brucia il cervello
Glutammina e Tossicità Epatica
Gli individui affetti da tossicità epatica tendono ad accumulare ammoniaca nella loro sangue e cervello. Fino a poco tempo fa, si pensava che fosse l’ammoniaca a provocare i danni cerebrali associati a malattia-epatica e che la glutammina fosse protettiva.
Gli studi più recenti indicano invece che realmente è la glutammina a provocare i danni al cervello. Aumentare la glutammina nella dieta aggraverebbe significativamente questi danni.
Radicali liberi nel cervello
L’accumulo di glutammina è stato trovato anche nella malattia di Alzheimer, malattia di Huntington ed livelli elevati di glutammina cerebrale sono stati associati ad una prognosi più infausta nella malattia di Lou Gehrig. Inoltre, studi recenti hanno indicato che i livelli elevati di glutammina nel cervello aumentano la quantità di radicali liberi ed alterano la capacità dei mitocondri del cervello di produrre l’energia. Quando il cervello produce scarsa energia, le eccitotossine, quali il glutammato, diventano ancora più tossiche. È stato dimostrato che il motivo della tossicità della glutammina in queste circostanze è perché è convertita nell’eccitotossina glutammato.
Glutammina e sclerosi a placche
Di particolare interesse è il riscontro che i malati di sclerosi a placche hanno dei valori elevati dell’enzima glutaminasi (l’enzima che converte la glutammina in glutammato) nelle zone di danno delle fibre nervose. I livelli elevati di glutammina nella dieta aumenterebbero i livelli del glutammato presente in queste zone danneggiate. È stato indicato che l’eccitotossicità svolge un ruolo importante nella sclerosi a placche distruggendo le cellule (oligodendrociti) che producono la mielina.
http://www.massimopandiani.it/?p=234
Glutammina e Tossicità Epatica
Gli individui affetti da tossicità epatica tendono ad accumulare ammoniaca nella loro sangue e cervello. Fino a poco tempo fa, si pensava che fosse l’ammoniaca a provocare i danni cerebrali associati a malattia-epatica e che la glutammina fosse protettiva.
Gli studi più recenti indicano invece che realmente è la glutammina a provocare i danni al cervello. Aumentare la glutammina nella dieta aggraverebbe significativamente questi danni.
Radicali liberi nel cervello
L’accumulo di glutammina è stato trovato anche nella malattia di Alzheimer, malattia di Huntington ed livelli elevati di glutammina cerebrale sono stati associati ad una prognosi più infausta nella malattia di Lou Gehrig. Inoltre, studi recenti hanno indicato che i livelli elevati di glutammina nel cervello aumentano la quantità di radicali liberi ed alterano la capacità dei mitocondri del cervello di produrre l’energia. Quando il cervello produce scarsa energia, le eccitotossine, quali il glutammato, diventano ancora più tossiche. È stato dimostrato che il motivo della tossicità della glutammina in queste circostanze è perché è convertita nell’eccitotossina glutammato.
Glutammina e sclerosi a placche
Di particolare interesse è il riscontro che i malati di sclerosi a placche hanno dei valori elevati dell’enzima glutaminasi (l’enzima che converte la glutammina in glutammato) nelle zone di danno delle fibre nervose. I livelli elevati di glutammina nella dieta aumenterebbero i livelli del glutammato presente in queste zone danneggiate. È stato indicato che l’eccitotossicità svolge un ruolo importante nella sclerosi a placche distruggendo le cellule (oligodendrociti) che producono la mielina.
http://www.massimopandiani.it/?p=234
Brooks Glycerine 13 + Noene 2mm
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
-
Liddy
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 10 giu 2013, 8:08
- Località: Casalpusterlengo
Re: Glutammina e Running
Dopo tre mesi di stop ricomincio a correre piano piano ed a integrare forte forte. Glutammina tutti i giorni un misurino, prima di dormire. Io ci credo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
18' til I die
PB 5 Mulini Summer Night 0:45:27
PB Malta Half Marathon 1:38:22
PB Cortina Dobbiaco 2.29,22
PB Maratona di Roma 3.44,47
PB 5 Mulini Summer Night 0:45:27
PB Malta Half Marathon 1:38:22
PB Cortina Dobbiaco 2.29,22
PB Maratona di Roma 3.44,47
-
paolone2
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 18 giu 2015, 17:50
- Località: varese
Re: Glutammina e Running
..........
Ultima modifica di maumau1 il 10 set 2015, 22:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Violazione regolamento RF.
Motivazione: Violazione regolamento RF.
Brooks Glycerine 13 + Noene 2mm
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
-
Miro 69
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: Glutammina e Running
Le piace smanettare, ma non con gli integratori ... 
Ultima modifica di Miro 69 il 10 set 2015, 21:53, modificato 1 volta in totale.
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
