IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Bilbo
Guru
Messaggi: 2152
Iscritto il: 7 feb 2014, 15:03

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da Bilbo »

alor ha scritto:"i muscoli hanno memoria" (cit)
$$$
per la semi cit.
Avatar utente
pedrorun81
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 6 mag 2015, 15:17

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da pedrorun81 »

Marcos :visto il mio lungo di domenica 30km(da solo) seguirò la tua prima opzione, altrimenti rischio o di annoiarmi oppure accellero e scoppio prima [emoji106]
10 km 36':35 castano 2022
21.097 1:20'00 mezza due laghi (Gravellona Toce)
Avatar utente
ansfa
Guru
Messaggi: 2469
Iscritto il: 18 set 2014, 20:01

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da ansfa »

@ilmanu mi ero perso il tuo post, sì, con i 32 che "dovrei" fare domenica supererò il mio record di chilometri settimanali (87!).
Mi chiamo Anselmo
Connect Strava
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da Il Manu »

Baldini sul suo libro, se non ricordo male, diceva di tenere l'RMA ed ogni tot km fare un "allungo" per simulare la ripresa post ristoro. Io non so proprio come imposterò i 32 di domenica, la tabella dice RMA+15" ... :nonzo:


Sent from my iPhone using Tapatalk
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
Lord_Phil
Top Runner
Messaggi: 5280
Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
Località: Tallinn

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da Lord_Phil »

Vero che il corpo deve abituarsi al ritmo maratona
Vero anche però che il corpo deve sentire il ritmo maratona come facile, quindi la seconda opzione sarebbe da tenere in considerazione, perché recuperi dal km veloce a ritmo maratona
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
pwm
Ultramaratoneta
Messaggi: 1415
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
Località: Marcon (VE)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da pwm »

Questa mattina alle 5.00, con 22°, 89% di umidità e nebbia, parto per 20 km di CL che seguono i 20 km di ripetute di mercoledì e che precedono i 32 km alla Tergat di domenica, il tutto con l'incognita dell'anca dolorante. Insomma, partenza piena di dubbi.

Al solito reinterpreto gli allenamenti di Albanesi un po' a modo mio, così trasformo la seduta in 90' ad RMA+20 (5'05) + 10' ad RMA-10 (4'35). In totale circa 20 km ad RMA+17 (5'02).

Ritmi davvero lenti, ma ho voluto tenere le fc a livello di CL, e con questo clima ciò ho comportato per forza un rallentamento di 6-7 secondi al km. Anca a posto e questo è positivo. Arrivo all'LL piuttosto affaticato ma avanti così... :asd2: Credo che lo interpreterò con un CLS 150' + RME 10', ma dipenderà molto dal clima. Con quest'afa i ritmi teorici saltano facilmente ed il cardio a mio parere diventa fondamentale per non andare fuori giri.

Marco
Ultima modifica di pwm il 18 set 2015, 12:14, modificato 1 volta in totale.
3 km: 11'41 (Mestre,09-05-2013)
5 km: 20'14 (Mestre,28-04-2013)
10 km: 41'14 (Mestre,28-04-2013)
21 km: 1h32'49 (Milano,29-03-2015)
30 km: 2h20'34 (Marcon,26-10-2014)
42 km: 3h27'24 (Treviso 02-03-2014)
Immagine
Avatar utente
ansfa
Guru
Messaggi: 2469
Iscritto il: 18 set 2014, 20:01

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da ansfa »

Pwm hai fatto bene a rallentare seguendo i battiti, io non l'ho fatto e sono stato sopra la CL di 3/4 battiti; vedremo domenica!
Mi chiamo Anselmo
Connect Strava
Avatar utente
pwm
Ultramaratoneta
Messaggi: 1415
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
Località: Marcon (VE)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da pwm »

ansfa ha scritto:Pwm hai fatto bene a rallentare seguendo i battiti, io non l'ho fatto e sono stato sopra la CL di 3/4 battiti; vedremo domenica!
Si, avevo appena modificato il post per aggiungere proprio questa considerazione: con questi continui cambi di clima, il cardio diventa fondamentale per non sballare gli allenamenti (quando va bene) se non addirittura per non abortirli (quando va male).
3 km: 11'41 (Mestre,09-05-2013)
5 km: 20'14 (Mestre,28-04-2013)
10 km: 41'14 (Mestre,28-04-2013)
21 km: 1h32'49 (Milano,29-03-2015)
30 km: 2h20'34 (Marcon,26-10-2014)
42 km: 3h27'24 (Treviso 02-03-2014)
Immagine
Avatar utente
landhard
Ultramaratoneta
Messaggi: 1888
Iscritto il: 11 dic 2012, 19:20
Località: Montelupo Fiorentino(Fi)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da landhard »

Questa mattina per me variazioni di ritmo 20 x 1'+1' il tutto condito con caldo ed un altissima umidità che ha condizionato il ritmo poi per gradire 30' che sarebbero dovuti venire in progressione ma ormai ero cotto e sono rimasto a cls :salut:
10 km 40'26" lastrapazza 08/03/15
21 km 1h28'28" mezza Maratona Scandicci 17/02/19
42 km 3h14'47" maratona Firenze 24/11/19 (già aggiunto 3 minuti per riduzione percorso)
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da Il Manu »

Per me il lunghissimo deve andare molto a sensazione, ovviamente con uno sguardo al passo medio, ma non bisogna fossilizzarsi su quello.
Per assurdo (almeno per me) potrebbe capitare di andare anche più veloce del previsto .....
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)

Torna a “Maratona - Allenamento”