** In corso di revisione** 3

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

Tieni duro davide, e fregatene del passo. Tieni d'occhio solo FC e durata, e goditi il panorama ;)
Immagine
Avatar utente
Antoxic
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 4 set 2015, 20:03
Località: Trieste

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Antoxic »

'Sera a tutti.
Domandina: vorrei aggiungere un allenamento in più a settimana seguendo però sempre il livello 2. Mi terrei "per me" la domenica, da dedicare a corsa libera/trail.

Rovino qualcosa?
Davide
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 set 2009, 18:31

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Davide »

Secondo me non sono compatibili

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Mad Mat »

@Antoxic: secondo me si può fare. Certo si esce dalle "rigide" regole del metodo. Ma anche a me è capitato più di una volta (quando, per il resto, seguivo pedissequamente) e non ci ho mai trovato controindicazioni. L'unica accortezza era quella di non andare mai in affanno: nei tratti più duri sforavo spesso e volentieri, preoccupandomi solo di far scendere la FC quando la strada spianava.

Vedo comunque che ci sono molte richieste/tentativi (qui o su Strava :mrgreen: ) di rendere un po' più "elastiche" le regole...perchè non ne parliamo un po'?
Renderemmo un po' più vivace il thread...no?!
Davide
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 set 2009, 18:31

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Davide »

Io quando faccio trail non riuscirei a non andare in affanno troppo bello correre nei boschi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
luirt
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 22 set 2015, 15:04

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da luirt »

Oggi 1 ora di FL3 con passo di 6:04, più i soliti 2km di riscaldamento, bello il fresco :D
spero di portare quanto prima almeno FL3 sotto i 6:00.

Buone corse a tutti
10km: 42:10 - 19-06-2016
21km: 1:34:09 - 07-02-2016
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4145
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da deuterio »

Per me ieri mattina in programma 1h FL3 + 1h RMa+25''. In breve l'FL3 è diventato un FL2 perchè le gambe andavano senza fatica, e mi stavo avvicinando "pericolosamente" al RMa. La seconda ora l'RMa+25'' è diventato un RMa+15'', sinceramente più piano di così non mi veniva da correre, mentre la FC solo verso la fine ha sforato appena la FL3.
Probabilmente il RMa è stato sottostimato, il medio si è stabilizzato a FM1 con le temperature ben diverse di quest'estate. Essendo già in specifica rimango conservativo e conto di correre la maratona senza frenesia intorno ai 5'/km, tanto ho già in programma la seconda subito dopo, se mi accorgo di avere del margine il fondo del barile provo a grattarlo lì!
:smoked:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
Antoxic
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 4 set 2015, 20:03
Località: Trieste

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Antoxic »

ecco, appunto...
A sostegno della mia "proposta", siccome mi piace guardare e riguardare i grafici delle mie corse facendo finta di capirci qualcosa, ho notato che dopo neanche un mese di FL a "velocità" scandalose, vi dico che ho sbriciolato i miei "record" sulle brevi distanze fino alle due miglia!!!
Pur non avendo mai superato i 6'/km negli allenamenti precedenti!!!
E nell'ultima sessione free ho mollato le gambe e mi sono ritrovato a 4'30"/5' molto easy per circa 3 km! (scusate l'entusiasmo ma per me è la prima volta!!!) E ho fatto un pezzetto di trail su un sentiero che non avevo mai fatto di corsa perchè non mi sentivo abbastanza allenato. Beh, è andata benissimo, non mi ero mai sentito cosi "leggero" ed "elastico", non so come spiegare...

Al rientro ho mollato il ritmo e ho chiuso con un lento, non volevo rovinare il lavoro fatto tanto diligentemente nelle settimane precedenti.

Ho potuto constatare, come scritto da RJo, che con i lenti, stranamente ma non tanto, migliora anche il passo veloce!
E le corse free, alla fine, diventano una sorta di divertente test.

Quindi, se proprio proprio la sgroppata domenicale non inficia totalmente i sacrifici infrasettimanali, ...perchè no?!
In fin dei conti se non ci divertiamo, poi cade anche la motivazione a fare bene i lenti.

Cosa ne pensate?
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2092
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da labboro »

Io direi che in costruzione non c'è "posto" per i lavori liberi , si va a rovinare quello che si cerca di costruire ... In fase specifica invece puoi fare ciò che vuoi ... :mrgreen:
migliocri
Guru
Messaggi: 2172
Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da migliocri »

quando dite che si va a rovinare, immagino sempre un tipo che per sei mesi fa un castello di carte, toglie l'ultima sotto e cade tutto :mrgreen: :mrgreen:

bho... io non son convinto faccia male, se così fosse, chiunque fa anche una sola seduta di rip a settimana perderebbe tutta la resistenza aerobica... così non è ovviamente... :nonzo:

Torna a “Allenamento e Tecnica”