Bebino ha scritto:Alla fine del mio primo FL1, corso ad una media di 6'45", le gambe erano infatti molto pesanti; ho fatto qualche allungo in scioltezza e me le sono sentite da subito molto meglio... ma a quanto pare RJo non è d'accordo!!!

beh ma non è che siamo tutti uguali. Se ti fa sentire meglio fare 4-5 allunghi di 80 metri sciolti e rilassati, senza forzare, falli. Io appunto li facevo sempre all'inizio, poi ho smesso e li faccio solo dopo i LL di 2-3 ore...magari è solo effetto placebo, ma se li faccio, poi il giorno dopo sto molto meglio di gambe.
davidebert95 ha scritto:Oggi 1h FL3, buono a mio parere. Media a 6'43 molto buona
Miglioramento di circa 50" rispetto a ieri (!!)

Non posso fare a meno di notare però un certo rallentamento, circa 15 sec/km dal primo all'ultimo km, e i secondi diventano almeno 25 se consideriamo il km più veloce e il più lento

@perchiunquesappiarispondere è normale che in corsa lenta la frequenza di passi al minuto sia inferiore di 6-7 al minuto rispetto alla corsa veloce?
davide, non guardare il passo...oggi sei più veloce di ieri, domani magari si più lento dell'altro ieri...fluttuazioni normalissime...io a volte nello stesso periodo ho fatto allenamenti più rapidi a FL1 che a FL3...
per quanto riguarda il rallentamento di passo anche negli FL, succede e in base alla mia esperienza è dovuta ad alcuni fattori o a un mix di questi:
con più di 20°, banalmente, si rallenta perché perdiamo liquidi e quindi il cuore deve pompare più sangue nei capillari esterni per raffreddare meglio, quindi la FC sale e si deve rallentare un po'
con meno di 20° l'effetto si attenua e subentra un altro tipo di fattore. Più fa freddo e più si è ottimizzati con la resistenza aerobica, più il cuore sarà "pigro" a salire di FC nei primi km, semplicemente perché entrambi i fattori (freddo e miglior allenamento) fanno si che si abbia meno necessità di raffreddare il corpo per più tempo e distanza. Infatti in autunno-inverno, bisogna partire molto sotto la FC target, e restarci lontani per 2-3 km. Altrimenti si va troppo forte, e poi quando ci si è riscaldati tocca rallentare.
Nonostante sia ben consapevole di questa cosa, io ancora a volte sbaglio e parto troppo forte.
Per esempio oggi, FL2 (142):
0:05:53 1.00 10.21 129
0:05:35 1.00 10.77 141
0:05:48 1.00 10.37 140
0:05:51 1.00 10.29 144
0:05:57 1.00 10.12 143
0:06:06 1.00 9.88 143
0:06:17 1.00 9.57 143
0:06:09 1.00 9.78 143
0:06:17 1.00 9.56 143
0:06:18 1.00 9.55 143
Come vedi dopo il 1° km di riscaldamento ho lasciato troppo presto andare le gambe, e il 2° km è già venuto a 141 bpm medi con un passo straveloce e irrealistico per il mio FL2. E infatti poi al 4° km ho sforato e ho dovuto rallentare progressivamente...