[Discussione ufficiale] Doping
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: [Discussione ufficiale] Doping
@gmc: infatti non ho detto che Schwazer avrebbe problemi a qualificarsi, ma che una federazione seria non dovrebbe tenere in sospeso le convocazioni ai mondiali sino ad una settimana dall'evento (questo sará necessario fare) appositamente per lasciare aperto uno spiraglio ad un ex-atleta squalificato per doping. I test di questi giorni sui 10 e 20k, per altro abbastanza discutibili dal punto di vista tecnico, non hanno nessun valore ufficiale e la Fidal non potrá tenerli in alcun modo in considerazione. Il mio sospetto è che tutto il rumore attorno a queste prove (che, ripeto: ufficialmente valgono ZERO) sia servito proprio a stuzzicare la Fidal prima che potesse essere ratificato un termine ultimo per le convocazioni ai mondiali 2016. Scusa l'alto livello di dietrologia, ma non mi spiego in altro modo tutta questa pubblicità per un semplice "test di efficienza"...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Doping
No ma dovrebbero stare a casa.gianmarcocordella ha scritto:Matric allora gli atleti russi e cinesi che hanno fatto wr e continuano a doparsi li mettiamo contro il muro e li fuciliamo?
E poi se qualcuno deve comportarsi bene perché non dobbiamo esser noi italiani?
Che lui faccia 35' sui 10k marciando in allenamento non importa a nessuno, il tempo lo deve fare in gara ufficiale.
Io la FIDAL proprio non la capisco.
Va bene che ai mondiali abbiamo fatto pena, ma puntare tante risorse su uno che rinsavito o meno, sarà marchiato a vita, non lo capisco.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: [Discussione ufficiale] Doping
beh per me oltre che stare a casa, dovrebbero finire in galera.gianmarcocordella ha scritto:Come scusa?piertutor ha scritto:Ma addirittura fornirgli una corsia preferenziale per le Olimpiadi mi sembrerebbe assurdo. In condizioni normali per Schwazer non esisterebbero i tempi tecnici per la qualificazione ai mondiali (e quindi alle Olimpiadi)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Reduce da un test in piata seppure su una pista non ufficiale ha corso in 38'
I minimi per lui sono e sarannk una cazaata il problema e ritornare al vertice mondiale cosa che difficilmente accadrà credo
Matric allora gli atleti russi e cinesi che hanno fatto wr e continuano a doparsi li mettiamo contro il muro e li fuciliamo?
hanno truffato gli altri atleti, han vinto premi e raggiunto fama (quindi sponsor), imbrogliando.
si chiama truffa aggravata e se lo fai al di fuori dello sport, ti condannano (e nei paesi seri ti fai anche 2-3 anni di galera).
nello sport, al massimo di squalificano e ti fanno restituire premi e medaglie...
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Concordo.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Allora se io rompo la caviglia a un claciatore in un tackle rischio 3 mesi di carcere?
In carcere non ci sono andati i teuffatori veri dello scandalo calcioscomesse adesso mettiamo in galera un marciatore dopato e anche redento?
Scusatemi ma se questa é l'italia non possiamo certo pretendere di cambiarla da un caso di doping perlopiù in uno sport minore
In carcere non ci sono andati i teuffatori veri dello scandalo calcioscomesse adesso mettiamo in galera un marciatore dopato e anche redento?
Scusatemi ma se questa é l'italia non possiamo certo pretendere di cambiarla da un caso di doping perlopiù in uno sport minore
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Guru
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34
Re: [Discussione ufficiale] Doping
GMC davvero faccio fatica a capirti... E la cosa più preoccupante è che sei giovanissimo...
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Eh no, è proprio qui che non ci capiamo.gianmarcocordella ha scritto: Scusatemi ma se questa é l'italia non possiamo certo pretendere di cambiarla da un caso di doping perlopiù in uno sport minore
La marcia è uno sport minore, ma una medaglia Olimpica è storia, non c'è nulla di minore.
Questo qui è un campione olimpico, fosse stato un atleta di medio livello non gli avrebbero dato tutte le opportunità che sta avendo.
Proprio perché è un campione olimpico, deve essere un esempio.
Perché non usarlo per dare il buon esempio, cosa che a lui non è riuscita?
Hai sbagliato fuori. Nessuno dice che devi morire, devi pagare e andare in galera perché sei un truffatore.
Se un carabiniere (come era lui) truffa, non fa più il carabiniere. Vivi di altro.
A maggior ragione se sei un personaggio pubblico famoso che campa anche grazie agli sponsor.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 13 feb 2015, 15:38
- Località: Cassano d'Adda (MI) - Castellaneta (TA)
Re: [Discussione ufficiale] Doping
da un punto di vista "legale" ha ragione gianmarcocordella. il marciatore da un punto di vista giudiziario (penale) ha patteggiato la sua pena (FRODE SPORTIVA) ricevendo 8 mesi di reclusione + 6000 euro di pena accessoria. Gli 8 mesi poi non li ha scontati (?!?) in quanto ha avuto la sospensione condizionale della stessa.
al contrario però deve ancora completare la pena che proviene dal giudizio sportivo, che è ben diverso.
Da quello che sembra Alex Schwazer potrà partecipare alla prova di Coppa del Mondo in Russia del 7 e 8 maggio ultima valida per centrare il Pass-olimpico, che da tempo la FIDAL ha definito come una sorta di trials italini di marcia...
da un punto di vista "etico" la cosa è più complessa. Io in genere sono per ridare a chiunque una seconda chance, anche se nel caso doping ci sono molti dubbi e problematiche.
da un punto di vista scientifico c'è una teoria che afferma che chi ha usato forme di doping ha di fatto alterato le capacità del corpo anche in assenza dello stesso. Una sorta di mutazione genetica causata dal doping. poi c'è anche una questione più etica, considerando che il dopato da sportivo dovrebbe essere un simbolo anche per le generazioni future. Mi chiedo però se non sia d'esempio anche il fatto che dopo un errore si può cambiare e che nella vità bisogna sempre dare una seconda possibilità a chiunque per rifarsi...
al contrario però deve ancora completare la pena che proviene dal giudizio sportivo, che è ben diverso.
Da quello che sembra Alex Schwazer potrà partecipare alla prova di Coppa del Mondo in Russia del 7 e 8 maggio ultima valida per centrare il Pass-olimpico, che da tempo la FIDAL ha definito come una sorta di trials italini di marcia...
da un punto di vista "etico" la cosa è più complessa. Io in genere sono per ridare a chiunque una seconda chance, anche se nel caso doping ci sono molti dubbi e problematiche.
da un punto di vista scientifico c'è una teoria che afferma che chi ha usato forme di doping ha di fatto alterato le capacità del corpo anche in assenza dello stesso. Una sorta di mutazione genetica causata dal doping. poi c'è anche una questione più etica, considerando che il dopato da sportivo dovrebbe essere un simbolo anche per le generazioni future. Mi chiedo però se non sia d'esempio anche il fatto che dopo un errore si può cambiare e che nella vità bisogna sempre dare una seconda possibilità a chiunque per rifarsi...
PB
10k: 49'47" - 31/05/15 - Garmin ForeRUNner 10k Monza
HM: 1h52'09" - 13/09/15 - Mezza di Monza
M: 4h12'12" - 02/04/17 Milano Marathon
next: stop per trasloco
https://connect.garmin.com/modern/profile/Pietro_d
10k: 49'47" - 31/05/15 - Garmin ForeRUNner 10k Monza
HM: 1h52'09" - 13/09/15 - Mezza di Monza
M: 4h12'12" - 02/04/17 Milano Marathon
next: stop per trasloco
https://connect.garmin.com/modern/profile/Pietro_d
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: [Discussione ufficiale] Doping
la galera io non glie la darei ma non sta certo a noi appasionati di sport decidere...daniloge ha scritto:Eh no, è proprio qui che non ci capiamo.gianmarcocordella ha scritto: Scusatemi ma se questa é l'italia non possiamo certo pretendere di cambiarla da un caso di doping perlopiù in uno sport minore
La marcia è uno sport minore, ma una medaglia Olimpica è storia, non c'è nulla di minore.
Questo qui è un campione olimpico, fosse stato un atleta di medio livello non gli avrebbero dato tutte le opportunità che sta avendo.
Proprio perché è un campione olimpico, deve essere un esempio.
Perché non usarlo per dare il buon esempio, cosa che a lui non è riuscita?
Hai sbagliato fuori. Nessuno dice che devi morire, devi pagare e andare in galera perché sei un truffatore.
Se un carabiniere (come era lui) truffa, non fa più il carabiniere. Vivi di altro.
A maggior ragione se sei un personaggio pubblico famoso che campa anche grazie agli sponsor.
cmq ribadisco che per quanto vi si voglia girare intorno la medaglia olimpica di pechino è ufficializzato e straconfermato che l'abbia vinta da pulito
il doping arriva dopo intorno al 2010-2011 quando i russi anche loro dopati hanno iniziato a vincere e a non essere squalificati
ovviamente noi parliamo in 3 persona defraudando l'atleta in questione ma bisognerebbe ascoltare anche il suo punto di vista per capire appieno la situazione (anche se cio non toglie che si sia dopato e sia andato a finire nella merda)
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Doping
No gmc, è da galera perché è una truffa.
solo deve fare altro. Specie se collegato al punto precedente.
Ah si nessuno lo mette in dubbio, non è che si sta stravolgendo la legge attuale anche se per molti è sbagliata.[/quote]pietrod ha scritto:da un punto di vista "legale" ha ragione gianmarcocordella.
Esatto, è questo il punto, nel caso specifico non lo so, ma nel caso di Gatlin è proprio così.pietrod ha scritto: Io in genere sono per ridare a chiunque una seconda chance, anche se nel caso doping ci sono molti dubbi e problematiche.
da un punto di vista scientifico c'è una teoria che afferma che chi ha usato forme di doping ha di fatto alterato le capacità del corpo
Questo dubbio ce l'ho anche io, anche al di fuori del mondo dello sport. Però non è che non gli si dia un'opportunità, non si è detto buttiamo via la chiave,pietrod ha scritto: Mi chiedo però se non sia d'esempio anche il fatto che dopo un errore si può cambiare e che nella vità bisogna sempre dare una seconda possibilità a chiunque per rifarsi...
solo deve fare altro. Specie se collegato al punto precedente.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57