** In corso di revisione** 3
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 27 ott 2011, 18:52
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Ciao,
anche io ho fatto una gara, la stessa mezza di Zecca, in periodo di transizione. Era la mia prima mezza, sono andato regolare e alla fine la fc media è stata 171 e il passo 5.01min/km, fc max 175. Proprio non riuscivo ad andare più forte, immagino per mancanza di specifica, ma non ero in affanno e sono arrivato piuttosto fresco. Ho fv1 a 183
anche io ho fatto una gara, la stessa mezza di Zecca, in periodo di transizione. Era la mia prima mezza, sono andato regolare e alla fine la fc media è stata 171 e il passo 5.01min/km, fc max 175. Proprio non riuscivo ad andare più forte, immagino per mancanza di specifica, ma non ero in affanno e sono arrivato piuttosto fresco. Ho fv1 a 183
10 Km 46.43 12/03/2017
21 Km 1h44'41" 08/12/2016
21 Km 1h44'41" 08/12/2016
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02
Re: Dalle elementari all'università del running 3
@supermatrix
imho, andando piano non ti infortuni. Ti sei mai fatto male camminando?
@andrea7272
magari si potesse misurare il lattato durante l'allenamento, si potrebbe calibrare tutto molto meglio. Lo strumento che hai indicato prevede un piccolo prelievo per ogni misurazione. Come lo useresti durante un medio, per esempio? Un buco ogni minuto?
@enjoy
non sono convinto tu non sia migliorato, dovresti fare il test nelle condizioni delle altre volte. Se sudavi già a FL1 significa che le condizioni non erano favorevoli. Se non ricordo male ti alleni 3 volte a settimana. Se è così non puoi pretendere di migliorare di 30''/km ogni anno....se per caso avessi obiettivi di questo tipo, dovresti pensare a un impegno maggiore. Magari qualche mese dopo il lieto evento, inizierai a pensarci...
. Per il momento goditi quello che ti sta per succedere.
@salvo
in bocca al lupo per la spinaccia!
@zecca

imho, andando piano non ti infortuni. Ti sei mai fatto male camminando?
@andrea7272
magari si potesse misurare il lattato durante l'allenamento, si potrebbe calibrare tutto molto meglio. Lo strumento che hai indicato prevede un piccolo prelievo per ogni misurazione. Come lo useresti durante un medio, per esempio? Un buco ogni minuto?

@enjoy
non sono convinto tu non sia migliorato, dovresti fare il test nelle condizioni delle altre volte. Se sudavi già a FL1 significa che le condizioni non erano favorevoli. Se non ricordo male ti alleni 3 volte a settimana. Se è così non puoi pretendere di migliorare di 30''/km ogni anno....se per caso avessi obiettivi di questo tipo, dovresti pensare a un impegno maggiore. Magari qualche mese dopo il lieto evento, inizierai a pensarci...


@salvo
in bocca al lupo per la spinaccia!
@zecca

Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 3
@jo, grazie...ps faccio 4 allenamenti (inizialmente facevo 3-4-3-4)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 27 ott 2011, 18:52
Re: Dalle elementari all'università del running 3
@rjo Io intendevo un altra cosa, cioè come si calibrano i vari ritmi FL, FM ecc se uno fa periodicamente il test del lattato, appunto con quell aggeggio che costa poco, ammesso funzioni bene. Invece di fare il test da te consigliato basato sulla Fc.
10 Km 46.43 12/03/2017
21 Km 1h44'41" 08/12/2016
21 Km 1h44'41" 08/12/2016
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 25 set 2009, 18:31
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Io il test del lattaio lo facevo su tappeto e con il preparatore . Basta un attimo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 25 set 2009, 18:31
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Bisogna avere una persona disponibile a pungere a richiesta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Oggi FM1, soddisfatto, migliorato di 40'' sul giro della prova del medio.
OT, Enrico come fai ad avere cadenze cosi alte? io al massimo arrivo a 180pam
OT, Enrico come fai ad avere cadenze cosi alte? io al massimo arrivo a 180pam
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 3
@moremio, non saprei, ho un orologio che misura la cadenza solo da dicembre, quindi non so se prima avessi una cadenza inferiore, uguale o superiore, e se quando ho iniziato con la costruzione avessi abbassato molto la cadenza inizialmente, per poi riaumentarla adattandomi ai ritmi più bassi...
ciò detto, tolti alcuni casi dove mi misura 200 pam e oltre (su una gara corsa a 4:29/km mi dà addirittura 216, che mi sembra impossibile), mediamente sto tra i 180 e i 195 correndo tra i 6:45 e i 4:40 a km...purtroppo il tom tom dà la media totale e non distingue i pam per giro, quindi non si può sapere la differenza di cadenza al variare dei ritmi (tipo nel test 5x2000 sarebbe una indicazione interessante)
ciò detto, tolti alcuni casi dove mi misura 200 pam e oltre (su una gara corsa a 4:29/km mi dà addirittura 216, che mi sembra impossibile), mediamente sto tra i 180 e i 195 correndo tra i 6:45 e i 4:40 a km...purtroppo il tom tom dà la media totale e non distingue i pam per giro, quindi non si può sapere la differenza di cadenza al variare dei ritmi (tipo nel test 5x2000 sarebbe una indicazione interessante)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Io nel medio ho aumentato la cadenza, ma anche la falcata. 170pqm per 1.34 circa di falcatal
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
Re: Dalle elementari all'università del running 3
@heavy: il tuo PB in mezza è pre era aerobica vero? Perchè in base ai tuoi tempi attuali in mezza vali non meno di 4'20"/km, lo sai vero?
@moremio: io riesco a salire sopra i 180pam solo con passo più svelto di 5'/km, quindi di fatto solo a FM. Ma quanto sei alto? Se tu fossi un gigante sarebbe già più difficile avere cadenze elevate..
@andrea: a naso il FM andrebbe fatto al passo corrispondente a 4mmol, e i FL nei dintorni del passo 2mmol. Quindi dovresti fare un test per trovare il passo corrispondente a queste percentuali di lattato.
@moremio: io riesco a salire sopra i 180pam solo con passo più svelto di 5'/km, quindi di fatto solo a FM. Ma quanto sei alto? Se tu fossi un gigante sarebbe già più difficile avere cadenze elevate..
@andrea: a naso il FM andrebbe fatto al passo corrispondente a 4mmol, e i FL nei dintorni del passo 2mmol. Quindi dovresti fare un test per trovare il passo corrispondente a queste percentuali di lattato.