** In corso di revisione** 3

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da moremio »

1.75 al massimo ma di preciso non so quanto
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

@zecca. Si,fatto in ottobre 2012. Ora non saprei. Domenica sarò bravo se rimango al palo,testando il Rma. Sara dura.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

Oggi ore 13 partito per un FL1...azz, 24° all'ombra, cielo tersissimo e sole che scaldava come ad agosto, percorso tutto al sole tranne 400 metri, con circa 7,5 km di argine con l'erba alta attorno che buttava su vampate di aria calda e umida. Non vi dico la goduria...
Dopo 2 km ero già a FL2 e dopo 3 a FL3. Per stare attorno al 70% avrei dovuto rallentare a 6:40/km circa credo. Sebbene abbia corso tutta l'estate a un ritmo del genere, anche più lento, dato che son 5 settimane che non vado più piano dei 6:00-6:15/km, avevo difficoltà a correre bene più lento e ho quindi deciso di tenere un passo da FL1 (6:15 - 20) e lasciar perdere il cardio.
Dopo i 7-8 km sono arrivato al 77%, media finale 74% fcmax!


Ora mi chiedo una cosa, in questi casi di improvviso caldo, il lattato prodotto sarebbe da FL1, da FL3 o cosa? cioè in altre parole la FC in questi casi è attendibile o si può sforare un po'?
Immagine
migliocri
Guru
Messaggi: 2172
Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da migliocri »

Mi è capitata la stessa cosa due settimane fa. Ormai abituato alla frescura dell'alba, un sabato mattina parto per un lungo con 24° e 90% umidità... morto dopo 13km con pulsazioni da FM e velocità da FL1...
Avatar utente
Bebino
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 642
Iscritto il: 18 ott 2010, 15:49
Località: Bologna

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Bebino »

@ migliocri: e quando succede una roba del genere come ci si regola?
Se dovessi fare un FM con passo da FL1 ha senso continuare l'allenamento o si può (o si deve) fare qualcosa di diverso?
10 km. PB 44'59" (Granarolo Faentino, 2017)
21,097 km. PB 1:37'44" (Calderara di Reno, 2017)
30 km. PB 2:35'11" (Cortina-Dobbiaco, 2017)
42,195 km. PB 3:42'39" (Firenze, 2017)

http://teorunner.blogspot.it/
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

Stasera 3x4000 RMa -10". 21 gradi e sole,almeno fino alla 2a sessione,poi é andata meglio. Tempo delle 3 ripetute 4'26" anziché 4'30". Ho dovuto regolare la gamba perché,come al solito tende a scappare. Comunque si fanno tranquillamente. Buone corse a tutti!
Edit:
https://connect.garmin.com/modern/activity/922158286
Ultima modifica di Heavyrunner72 il 8 ott 2015, 21:10, modificato 1 volta in totale.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
migliocri
Guru
Messaggi: 2172
Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da migliocri »

Bebino... Quando mi succede torno a casa... Ma io non faccio testo... Sono tutto tranne che un runner "serio"...
Davide
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 set 2009, 18:31

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Davide »

A m'è piace correre se sono stanco corro piano ma corro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
franciswolves
Ultramaratoneta
Messaggi: 1933
Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
Località: BG-MI

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da franciswolves »

Ieri mi sono dato a un FL1 dopo secoli, giusto per vedere cosa saltava fuori. Risultato: 7'18"/km di media :zzz:
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Running Jo »

@andrea7272
conoscendo i valori del lattato, si potrebbero stabilire meglio i ritmi. Ma mica in generale, quel giorno lì, km dopo km! Quindi avresti bisogno di punzecchiarti in tutti i momenti. Poi se vogliamo parlare in modo teorico, avendo presente come è fatta la curva lattato/ritmo, dovresti fare i medi esattamente al punto in cui inizia a salire il lattato, i vari FL molto più indietro, dove è certo che il lattato sia a livello basale e attorno al picco di intensità che produce il maggior beneficio (difficile da individuare perfettamente, per questo con i vari FL si spazia abbastanza.

@heavy
domenica DEVI essere bravo e rimanere al ritmo maratona fino almeno al 15° e poi aumentare gradualmente e senza esagerare. Altrimenti, se puntavi a questa mezza, avresti fatto meglio a fare una specifica per mezzofondo. Vedrai che se fai il bravo ti diverti pure un sacco...

@enjoy
quando fa caldo, devi rallentare, l'impegno del fisico dipende dalle condizioni esterne. Vai a correre nel sahara e vedi se riesci a fare i tuoi soliti ritmi.
E meno sei allenato più questi fattori influiscono. Altrimenti non scendi più di 15''-20''/km. Il problema è un altro e di tipo psicologico: non si vuole accettare il fatto che occorre andare più piano perché questo implica sempre il retro-pensiero "non sto più migliorando, anzi sto peggiorando, etc etc".
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com

Torna a “Allenamento e Tecnica”