Abbastanza direi, anche se la giudico una gara complessivamente veloce
Prima parte nettamente più veloce della seconda. Si parte in saliscendi per un paio di km, poi discesa e piano praticamente fino quasi al 10°km. Poi di nuovo saliscendi un po' più impegnativi, il punto più duro se non ricordo male è al 17°Km con un bello strappetto.
Gli ultimi km sono in discesa
Amo l'atletica perchè è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta.(E.Montale)
21,097km: 1h38'43" Cernusco 29/4/12
42,195km: 3h45'02" Treviso 4/3/12
50km: 5h16'20" Castelbolognese 25/4/15
100km: 13h05'16" Faenza 25/5/14
Oggi ho provato il percorso per i primi 15km.....secondo me bisogna stare attenti. A parte la partenza in salita 1.5km poi inizia la discesa e il piano fino al 10km.....attenzione a non andare fuori giri, direi che questa mezza inizia al 11km....
Allena i muscoli della mente!
Non esistono condizioni avverse, esistono uomini arrendevole.
Secondo me vale la pena di fare i primi 10k abbastanza tirati e poi cambiare passo (rallentando) sui saliscendi centrali, senza ossessioni di ritmo, per poi dare tutto verso la fine.
Certo partire forte (o perlomeno dopo l'iniziale salita) è un rischio, bisogna essere in buona condizione anche a livello muscolare. Questa l'ho corsa tre volte, la prima volta nel 2011 ho rischiato ed ho fatto 1h28, l'anno dopo ho provato a tenere d'occhio il passo per distribuire meglio le forze ed ho fatto 1h31. Imparata la lezione l'anno successivo l'ho corsa di nuovo "rischiando" ed è venuto fuori 1h28 di nuovo
Sicuramente non è una mezza per passisti, bisogna abituarsi a parecchi cambi