[Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Condorpasa
Mezzofondista
Messaggi: 89
Iscritto il: 5 lug 2015, 9:58
Località: Bologna

Re: RE: Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da Condorpasa »

Amil ha scritto:E così, in piscina calcola solo in maniera generica le calorie al netto di quanto sei stato attivo e dei tuoi dati biometrici. Senza fascia e reale spazio di movimento temo sia poco più che un buon tentativo....

Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Si ti quoto in pieno,infatti domani lo uso senza attivare la modalità piscina ma solo come contapassi.secondo me va benissimo quando vado a correre, è veramente perfetto,ma per piscina potevano implementare la funzione.

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Gippox
Mezzofondista
Messaggi: 116
Iscritto il: 29 lug 2015, 22:03

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da Gippox »

L'algoritmo per il calcolo delle vasche (virata) tramite accelerometro la Polar c'è la già per il fratello maggiore V800, basterebbe poco ad importarlo sul M400, vedremo se avranno voglia di farlo, così come la cadenza durante la corsa senza sensore footpod (questa avevo letto da qualche parte che teoricamente prima o poi dovevano implementarla).
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da anthony »

pelle ha scritto:
uniche note negative secondo me sono: illuminazione non programmabile, nel senso che la puoi tenere sempre accesa o la durata e breve, nella sincronizzazione e un po lento, mi riferisco al notebok, per quanto riguarda la porta usb, avendo avuto l'esperienza col garmin, mi sono fatto un polsino, cosi non rischio nulla per la presa, e poi il fatto che rimane sempre acceso, cioe impossibile spegnerloi, anche se la durata e veramente lunga, io l'ho caricato una sola volta, (anche se quando lo colleghi al pc solo per scaricare e caricare dati si carica un po).


una domanda: quale fascie cardio sono compatibili per il polar m400, oltre quelle ufficiali della polar? grazie :beer: :beer:
L'illuminazione non capisco come tu voglia programmarla...se ti serve al volo premi il tasto, se ti serve sempre, la attivi di menù...a cosa può servire lasciarla accesa, non so, 10min o 15 o 20?

La sincronizzazione è lenta via usb, ed eterna via Bluetooth...qui polar deve lavorare di brutto, una sessione sono pochi mega, assurdo che ci vogliano 2-3min via usb e una decina via bt!

La batteria è eterna in modalità orologio...quando ho avuto la bit sono stato fermo 1 mese, e non l'ho mai caricato...beh aveva ancora il 20% di batteria!

Fascia: compatibile con qualsiasi fascia bluetooth4.x (unica cosa: il fitness test pare funzionare solo con la fascia originale)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
pelle
Maratoneta
Messaggi: 442
Iscritto il: 22 mag 2010, 23:47

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da pelle »

anthony ha scritto:
pelle ha scritto:
uniche note negative secondo me sono: illuminazione non programmabile, nel senso che la puoi tenere sempre accesa o la durata e breve, nella sincronizzazione e un po lento, mi riferisco al notebok, per quanto riguarda la porta usb, avendo avuto l'esperienza col garmin, mi sono fatto un polsino, cosi non rischio nulla per la presa, e poi il fatto che rimane sempre acceso, cioe impossibile spegnerloi, anche se la durata e veramente lunga, io l'ho caricato una sola volta, (anche se quando lo colleghi al pc solo per scaricare e caricare dati si carica un po).


una domanda: quale fascie cardio sono compatibili per il polar m400, oltre quelle ufficiali della polar? grazie :beer: :beer:
L'illuminazione non capisco come tu voglia programmarla...se ti serve al volo premi il tasto, se ti serve sempre, la attivi di menù...a cosa può servire lasciarla accesa, non so, 10min o 15 o 20?
La sincronizzazione è lenta via usb, ed eterna via Bluetooth...qui polar deve lavorare di brutto, una sessione sono pochi mega, assurdo che ci vogliano 2-3min via usb e una decina via bt!

La batteria è eterna in modalità orologio...quando ho avuto la bit sono stato fermo 1 mese, e non l'ho mai caricato...beh aveva ancora il 20% di batteria!

Fascia: compatibile con qualsiasi fascia bluetooth4.x (unica cosa: il fitness test pare funzionare solo con la fascia originale)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

intendevo 10-15 secondi come il garmin tutto qua :beer: :beer:
16,700 (31-8-2010) 1h12'50"11

mezza maratona "remigina"2010 1h28,37
mezza mar, marcia dei ciliegi in fiore 2011 1h26,17

17-11-2013 maratona di torino 3,21,45
Avatar utente
Amil
Guru
Messaggi: 4493
Iscritto il: 10 ago 2015, 17:29
Località: Milano

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da Amil »

Per la cronaca segnalo un ottima performance dell'm400 alla deejay10 in mezzo a Milano. Ha sbarellati nel punto in cui esattamente mi aspettavo (angolo montenapoleone) ma poi è stato preciso al metro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Running for Passion
21k 1:42.14 (Crema HM 20.11.16)...lontano ricordo..
10k 45:28 (Test gara 7.5.17)
Ivan.corti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 644
Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da Ivan.corti »

Avrei dovuto testarlo anche io alla dj ma un infortunio mi tiene lontano dalle corse appena riprendo vi do i miei feedback


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Manu_79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1240
Iscritto il: 1 lug 2015, 16:38
Località: Prov. di Pisa

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da Manu_79 »

@paraflu: occhio alla dogana: supera i 22 euro!
Anch'io l'avevo visto ma nn mi son fidata... facci sapere come va! ;)

Anch'io sto aspettando in gloria l'aggiornamento che permette si usare l'accelerometro per misurare la cadenza: secondo DCrainmaker era programmato per Giugno, ho scritto pure alla Polar per chiedere aggiornamenti, ma m'hanno risposto picche :thumbdown:
Immagine
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da gnr »

anthony ha scritto: La sincronizzazione è lenta via usb, ed eterna via Bluetooth...qui polar deve lavorare di brutto, una sessione sono pochi mega, assurdo che ci vogliano 2-3min via usb e una decina via bt!
Mi sembra strano che sia cosi' lenta tramite USB, forse un problema di Polarflow? :nonzo:
Io ho appena scaricato 5 allenamenti via USB da RC3, totale 2,5MB, 31 secondi da orologio a PC, 58 secondi sincronizzando con Polarpersonaltrainer.
Mai aspettato piu' di 2 minuti nemmeno per sincronizzare dopo una gara di 9 ore (5MB).
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da anthony »

Oggi ho fatto poco meno di 10km, connessione al primo colpo e download in un minutino.
Tutto può essere, dubito che il problema sia lato mio...connessione in fibra e mac recente.
Può essere che i loro server accusino rallentamenti vari ogni tanto.

Via bt però è sempre un parto, tant'è che. Mi metto al computer a lavorare mentre sincronizza, tanto passa un sacco di tempo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da gnr »

anthony ha scritto:Oggi ho fatto poco meno di 10km, connessione al primo colpo e download in un minutino.
Tutto può essere, dubito che il problema sia lato mio...connessione in fibra e mac recente.
Può essere che i loro server accusino rallentamenti vari ogni tanto.
Prova magari a scaricare lo stesso allenamento direttamente sul PC, cosi' si vede se il rallentamento sta nel trasferimento USB o nell'upload/server.

Torna a “Polar”