Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

@Alor.
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

ma stai cercando di ribaltare le tue paure su di me?
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Beh io le maratone ancora non le corro... mi preoccupo per te.
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da espresso832 »

Il curling è la soluzione...

inviato dal mio espresso832 che ferma a...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da daniloge »

hai provato a giocare a curling?
Io si e ti assicuro che è un problema per la schiena.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Ieri sera 12km sul tapis roulant @5'10''/km.

Una fatica allucinante: non correvo al chiuso da mesi e non ero più abituato... non avevo su la fascia cardio ma le volte che controllavo la frequenza con il tapis ero su valori da RME..... Tutto sommato un buon metodo per riallenare il cuore senza sollecitare troppo le gambe. Comunque a fine corsa il muscolo che mi sta facendo tribolare da parecchio era molto irrigidito.

Stamattina fisioterapista, che mi ha fatto invocare un po' tutti i nomi del calendario, alternati a epiteti di stampo animalesco. Mi ha sciolto la rigidità del muscolo e poi è andato in profondità.
Un male tale che ancora non mi sono ripreso del tutto. Ora la gamba dà un po' di fastidio, visto lo strapazzamento.

Domani sera riprovo con la corsetta, sperando nella clemenza del meteo... per "correre facile" sul tappeto in palestra dovrei andare a 6'. Forse anche più lento!
Ultima modifica di Bark_Psychosis il 15 ott 2015, 12:23, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
MASACALLO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1803
Iscritto il: 21 nov 2011, 12:01
Località: Palermo

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MASACALLO »

Danì hai provato il curling?!?
Però così presti il fianco a Bark...
PB 10k 39'37" 19^ Trofeo sale & Saline Trapani 11/10/2015
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
Mezzosfondista
Guru
Messaggi: 2485
Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Mezzosfondista »

Bark_Psychosis ha scritto:Ieri sera 12km sul tapis roulant @5'10''/km.
Anche io, un po' per il maltempo, un po' per non sovraccaricare troppo in asfalto, in questo periodo di riavvicinamento alla corsa ho utilizzato qualche volta iltapis.
Non so come fai tu, che ti sciroppi anche sessioni lunghe, ma io percepisco nettamente di correre in modo diverso: sicuramente più piano (il footpod in questo senso non dovrebbe sbagliare) e con una cadenza notevolmente più bassa. Anche io come te uso la frequenza cardiaca per correre ad una determinata andatura, ma percepisco la corsa in maniera nettamente diversa. Forse sono io che non ci so correre, ho forse ho paura, boh!
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Mah, ieri il footpod mi ha segnato 5'10'' quando il tapis segnava 5'02''. Solitamente sì anche io corro un po' diversamente, con cadenza inferiore... sai d'altronde la frequenza è più imposta, c'è poco da fare. Puoi intervenire un minimo, ma io ho più difficoltà ad accorciare la falcata sul tapiro.
Più che altro la superficie "elastica" si traduce in una oscillazione verticale molto superiore, questo secondo me influisce anche sulla dinamica di corsa e sull'ampiezza della falcata.
Mezzosfondista
Guru
Messaggi: 2485
Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Mezzosfondista »

Si, mi rivedo un questa tua descrizione. Specialmente su quella che chiami "frequenza imposta" .
Oltretutto la superficie sempre perfetta e regolare su strada non c'è. E' come se mancassero quei macroscopici assestamenti e variazioni anche minime di pendenza che ci sono su strada: mi sembra una corsa meno "attenta". Almeno mi sembra.
Comunque per me il tapis è assolutamente il miglior surrogato della corsa, ma non è corsa. Un sostituto "quasi" perfetto.

Torna a “Storie di Corsa”