Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da tafaz73 »

Beh, a questo punto ci provo, visto che la preparazione l'ho praticamente fatta tutta.
10gg di riposo assoluto, antinfiammatori, foam roller fino alle lacrime e magari qualche punturina giusta :wink:
L'anno scorso, con 6gg di riposo assoluto, foam e antinfiammatori sono riuscito a farne 15 (alla Mezza di Monza alla quale c'eri anche tu)... quindi i bookmakers mi danno a quote molto alte :(
Confido molto nelle punture :D
Mezzosfondista
Guru
Messaggi: 2485
Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Mezzosfondista »

Mi spiace. Certo che è veramente il tuo (unico) punto debole.
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Cmq non importa che eri all'ultimo km... Mi hanno spiegato tutti gli specialisti che quando viene viene (è praticamente l'esito finale di una situazione di stress articolare). Sei mai stato dall'osteopata? C'è sempre un problema posturale dietro

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
drew972
Ultramaratoneta
Messaggi: 1285
Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
Località: Calco (LC)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da drew972 »

Quoto Bark...la postura è un equilibrio, che se viene rotto il nostro corpo (muscoli, tendini e articolazioni) va a compensare spesso in modo errato.
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
Avatar utente
Mapina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1776
Iscritto il: 28 mar 2015, 15:14
Località: Milano/Genova

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Mapina »

la bandelletta vien dalla campagna in sul calar del sole

io a volte lo sento un dolorino lì, ma per ora non è mai stato niente più di un dolorino, incrocio le dita ma temo, temo molto

e nel frattempo ieri sera 3 km di riscaldamento + 15x200 a 3'50 per dare un po' di brillantezza prima della mezza di valencia domenica, dice il mio allenatore, che però mi dice di farla come allenamento e non come gara per non compromettere i 10 km, aggiunge, ma io sono un po' confusa a riguardo e mi riesce un po' difficile immaginarmi a sottopormi a tutto questo sbatta fra cui un orrenda traversata con la mai abbastanza vituperata Ryanair solo per fare un simpatico allenamento
Avatar utente
Mapina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1776
Iscritto il: 28 mar 2015, 15:14
Località: Milano/Genova

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Mapina »

Ah, ieri sera ho chiesto alla compagna cardiologa ragguagli su maratona e rischio cardiaco, e mi ha spiegato un po' meglio.
Sono stati fatti degli studi specifici su maratone e ultramaratone, non sulle distanze più brevi.
Quello che è risultato da questi studi è che, per le maratone, tutti gli atleti presentano danni ischemici, ma questo non è ancora significativo: n realtà il danno ischemico indica semplicemente una carenza di ossigeno al muscolo, ma poi il tessuto si ripara.
I danni si verificano in tutti i casi, indipendentemente dal grado di allenamento; l'allenamento influisce unicamente sul recupero. più sei allenato, più in fretta si riparano i tessuti, e il tempo va da una settimana a più di 6 mesi -nei casi presi in esame.
Per quanto attiene alle ultramaratone, lo studio era leggermente diverso, e di fatto si è registrata una incidenza leggermente superiore alla media di casi morte improvvisa.

tanto vi dovevo,
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da LALOZZO »

@mapina la 10 k è il 1/11 giusto? Io ho fatto il personale una settimana dopo la mezza di busto l'anno scorso (ed ero pure scoppiato per rg sbagliato quindi stress alle stelle)
@tafaz: non ci voleva!! Spero davvero che tu riesca a rimetterti per Venezia. Dita incrociate
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da tafaz73 »

Bark_Psychosis ha scritto:Cmq non importa che eri all'ultimo km... Mi hanno spiegato tutti gli specialisti che quando viene viene (è praticamente l'esito finale di una situazione di stress articolare). Sei mai stato dall'osteopata? C'è sempre un problema posturale dietro

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Mah nel mio caso è ormai abbastanza definito come patologia esclusivamente da sovraccarico al quale va sommata una certa predisposizione naturale (appoggio in supinazione).
Su 5 maratone preparate, in 3 mi sono dovuto fermare per questo motivo.
L'anno scorso capitò dopo due settimane in cui corsi 4 volte. Quest'anno dopo le uniche tre settimane in cui ho corso 4 volte.
Ergo, non correre mai più di 3 gg a settimana.
Ma d'altronde l'avevo anche scritto qualche mese fa, che ero sul filo del rasoio con i miei allenamenti, ho anche limitato i lunghi over 30 a soli due, cioè il minimo sindacale...
Non posso dire che non me la sono cercata... maledetto fascino della maratona
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

Mapina ha scritto:Ah, ieri sera ho chiesto alla compagna cardiologa ragguagli su maratona e rischio cardiaco, e mi ha spiegato un po' meglio.
Sono stati fatti degli studi specifici su maratone e ultramaratone, non sulle distanze più brevi.
Quello che è risultato da questi studi è che, per le maratone, tutti gli atleti presentano danni ischemici, ma questo non è ancora significativo: n realtà il danno ischemico indica semplicemente una carenza di ossigeno al muscolo, ma poi il tessuto si ripara.
I danni si verificano in tutti i casi, indipendentemente dal grado di allenamento; l'allenamento influisce unicamente sul recupero. più sei allenato, più in fretta si riparano i tessuti, e il tempo va da una settimana a più di 6 mesi -nei casi presi in esame.
Per quanto attiene alle ultramaratone, lo studio era leggermente diverso, e di fatto si è registrata una incidenza leggermente superiore alla media di casi morte improvvisa.
quindi in sostanza, dopo la maratona non bisogna tirare altre gare. e chi fa tante maratone è più' a rischio di non recuperare bene. insomma una maratona al mese non è cosa buona.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Beh sì... d'altronde non si dice che di maratone se ne dovrebbe preparare massimo 2 all'anno?

Torna a “Storie di Corsa”