Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da daniloge »

ma perché abbiamo gli stessi tempi?
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

E approcci.
Avatar utente
titti74
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
Località: Cinisello B (MI)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da titti74 »

Però questa storia della ricerca del tempo a tutti i costi mi sembra che stia generando più tristezze/frustrazioni che felicità...
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
Avatar utente
Mapina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1776
Iscritto il: 28 mar 2015, 15:14
Località: Milano/Genova

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Mapina »

titti74 ha scritto:Però questa storia della ricerca del tempo a tutti i costi mi sembra che stia generando più tristezze/frustrazioni che felicità...

ma no, che dici? non appena ho finito di prendere a testate il muro torno ad allenarmi più contenta che mai
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

... a parte che chi l'ha detto che uno sport debba rendere felici? Poi io personalmente non mi sono mai frustrato per il tempo che non viene.. o almeno la cosa mi è semrpe passata in un paio di giorni. Insomma si trasforma subito in stimolo, analizzando a mente fredda in cosa hai fallito e quindi cosa devi potenziare. Ora sono frustrato perché sono sempre fermo ai box per una sciocchezza.
In secondo luogo, secondo me se fai agonismo un minimo il tempo lo devi cercare ("dovere" usato nel senso "si presuppone che"), altrimenti ci sono tanti modi per correre che non sia fare gare.
Ultima modifica di Bark_Psychosis il 20 ott 2015, 11:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da daniloge »

Beh io non corro per socializzare e non mi piace correre piano (nei limiti del mio piano e del mio veloce).
Se non c'è un tempo da considerare non mi diverto.
Sarà stressante quanto vuoi, ma l'atletica è questo, il podismo forse un po' diverso.
Infatti ho paura che quando capirò di non poter migliorare più causa età, anzianità podistica e/o altri discorsi passerò ad altri sport.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
Mapina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1776
Iscritto il: 28 mar 2015, 15:14
Località: Milano/Genova

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Mapina »

... però son diventata Maratoneta su RF! evviva
Avatar utente
Mapina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1776
Iscritto il: 28 mar 2015, 15:14
Località: Milano/Genova

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Mapina »

eh, si: per me l'elemento agonistico conta, altrimenti non farei gare - a parte che ogni volta mi chiedo ma chi me lo fa fare ma non potevo starmene a casa invece di sorbirmi tutto questo eccetera eccetera -
posso sempre tornare a farmi le mie corsette in modalità tranchi e basta, e magari ci tornerò anche, però nello sport quello che mi diverte è sempre la componente "gioco" (contro qualcuno) o la componente "imparo", altrimenti gnafò
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

La cosa importante, credo, è avere stimoli e obiettivi. Che in quanto tali sono quasi sempre soggettivi.

Poi che sia meglio darsi obiettivi diciamo raggiungibili...in effetti aiuta a vivere meglio la maggior parte delle persone. Ma ci sono evidenti eccezioni anche in questo.

Io dal mio punto di vista devo avere qualche cosa da "controllare o da raggiungere" se no mi annoio. Ora, per forza, non è il cronometro. Allora mi sto inventando altro.

Per dire...oggi ero all'uscita n°12 consecutive e n°16 in 18 giorni. Sempre sotto i 130 bpm. Cosa posso fare? guardare quanti metri riesco a fare in un ora senza superare la soglia che mi sono messo almeno fino a martedì prossimo (quando farò holter comprensivo di corsetta e test del lattato). Occupo la mente in continui calcoli di che distanza potrei chiudere in proiezione e tenendo conto del percorso non piano...e mi passa.

Per inciso sono anche passato da 4x12' corsetta + 3' camminata a 3 x17' corsetta + 3' camminata quindi i dati non sono proprio omogenei ma sono partito a 7.3 km e stamattina 8.44

Son soddisfazioni eh ;-)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

E' arivata great teacher Onizuka, è arivata.

@SteVa: direi un progresso mica da poco

Torna a “Storie di Corsa”