Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da gianmarcocordella »

Marcos ha scritto:È chiaramente un'operazione dettata dai costi.
Le case che mettono in primo piano la precisione del gps (polar e suunto su tutte) continuano ad usare Sirf.
Anche sul consumo se mediatek consentisse una durata superiore verrebbe utilizzato nelle versioni da escursionismo/trail mentre in realtà non è così (e qui la durata è fondamentale perché parliamo di gare che durano anche 40-50 ore.
Semplicemente Garmin ha deciso di risparmiare sul chipset e puntare sulle funzionalità a contorno.
Garmin campa di rendita essendo stata la prima a lanciare gps a costi appetibili
Il contorno non fa impazzire basti pensare a garmin connect
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

daniloge ha scritto:Il discorso economico non mi convince, il prezzo di questi chip è ridicolo rispetto ad un 920 che costa 400 euro.
Esattamente dove volevo arrivare io. Bravo Danilo. Il chip costerà si è no 10$ se è tanto....
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

I nuovi Garmin si vogliono posizionare come smartwatch... La miniaturizzazione e il consumo ridotto (uniti entrambi) sono fondamentali.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da daniloge »

Garmin connect fra i siti web delle case produttrici (non parlo di stava ed endomondo) non è sicuramente il peggiore.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da gianmarcocordella »

Però fa schifo in termini di efficienza
Il tom tom offre sicuramente di. Più sotto questo aspetto
Io poi non sono uno di quelli che cè l'ha con garmin anzi son felice possessore di un fr10
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Comunque quando dicevo motivi economici non mi riferivo al costo pezzo ma a quei complessi e per noi sconosciuti rapporti commerciali fra produttori di chip e produttori di device. È così in tutta l'elettronica di consumo. Un motivo c'è se Garmin usa un chip gps palesemente meno performante degli altri. Che ci siano state acquisizioni di quote, che stiano sviluppando qualcosa insieme, che il produttore precedente abbia favorito altre marche non lo so. Ma Garmin deve stare attenta perché errori del genere si pagano (vedi nel mondo console per giocare dove Sony è riuscita a rovinarsi e ci ha messo poi anni a recuperare)

Per il resto l'idea che mi son fatto è che ciascuno si abitui al prodotto che usa e poi lo cerchi sempre uguale o almeno simile, ma in astratto ormai tutti sono ottimi prodotti. Con la loro impostazione però.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Connesso
Runiko
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 749
Iscritto il: 17 dic 2014, 9:41

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Runiko »

Runiko ha scritto:Bella domanda, non sai quante volte me lo sono chiesto pure io.
Non sono un fulmine in nessuna distanza ma più si allunga più divento imbarazzante.
Purtroppo ho i battiti troppo alti (a qualsiasi ritmo) e nella mezza scoppio. Sempre.
Comunque domenica proverò una 10Km a tutta, per stabilire la VR (spero 4.30 ma temo proprio di non riuscirci) e poi sarò in pianta stabile dei vostri.
Bene. Mi autoquoto, anche se è molto triste :D.
Ahimé la 10KM era 10KM solo sul volantino, 9.3KM.
Nonostante ciò sono davvero soddisfatto di come sia andata. Ero partito per correre a 4.30.
1 - 4.29
2 - 4.27
3 - 4.27
4 - 4.32
5 - 4.23
6 - 4.25
7 - 4.12
8 - 4-09
9 - 4.07

Ho chiuso con uno sprint finale in cui ho toccato i 2'47 di apice e 197 bpm.
La media è stata 183. Ho una FC max di 199, non misurata da un medico ma in uno sprint a fine gara e la FC max è esattamente 220-21, che è la mia età, tra l'altro (meno male che le statistiche ogni tanto ci azzeccano, visto che studio statistica all'Università.)
Detto tutto ciò, il mio PB sulla mezza, visto che qui si parla di mezza è imbarazzante. 1h53'44".
E' proprio una distanza che non digerisco, ne ho provate 3 e sono sempre state un fallimento.
Il vostro consiglio è: continuare ad allenare le gare brevi (dove sono sicuramente più portato, è abbastanza evidente, ma ovviamente non posso ambire a niente a livelli di classifica etc. e sinceramente neanche mi interessa. O forse non mi interessa perché so di non poter raggiungere quei livelli :mrgreen: ) o provare a migliorarmi nelle lunghe distanze (dove sono parecchio carente).
Se sì in che modo? C'è un modo per fare entrambi?

PS. In sostanza sono ho lo stesso "problema" di Lallozzo, anzi il gap 10-21, per me è ancora più grande


PS2. Io ho Suunto e non ho mai avuto nessun problema. Le ripetute fatte in pista mi sbaglia di max 1-2 metri a giro (per dire)
E la differenza di prezzo con i Garmin e gli altri non è neanche così abissale
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da tritone »

daniloge ha scritto:Se volete la precisione c'è il footpod che oltretutto fa durare la batteria tantissimo
Sulla precisione del footpod avrei da discutere: se calibrato bene, se la corsa è fatta sempre al solito ritmo, se i passi fatti sono sempre della stessa lunghezza ... troppi se.
A me, a seconda del ritmo e della lunghezza passo tenuti, può variare da 10,2 km a 12,7 km sul mio solito giro di 10,87 km ... non mi pare così migliore dei vari gps
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da gianmarcocordella »

impossibile che un footpod ben tarato abbia un margine di errore cosi ampio tritone
certo per la precisione vera c'è la pista ma il footpod comunqeu abbassa il margine di errore su strada
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2092
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da labboro »

Certo che è possibile l'errore, se lo tari ad un passo, quando a seconda della velocità allunghi la falcata lui sballa, da quantificare bene quanto...

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Torna a “Storie di Corsa”