Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MadSeason »

Concordo sul fatto che il cambio passo possa impattare sul footpod.
Ma una differenza così ampia è veramente troppo. Per generare un delta del 20% devi tararlo andando a 8.00/Km saltellando e poi correre a 4.00/Km

Io durante i 10k in pista lo tarai male (a 5.00 in modalità riscaldamento) e poi corsi intorno ai 4.00
Su 10K sgarrò di meno di 200m
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da daniloge »

Sulla precisione del footpod non ci credevo nemmeno io, ma poi ho visto che se tarato bene è eccezionale.
Faccio spesso ripetute in pista, l'ho tarato per i 3'40" ed è praticamente perfetto a quelle velocità. Certo se dovessi fare.un lungo a 5'/km cambierei il fattore di taratura. Ultima sessione di 400 in pista mi ha segnato 387 per uno, ma per gli altri ho due 399 e altri errori davvero risibili.
Sui 1200 della sessione precedente su 7 1200m ha sbagliato al massimo di 28m. Il sito Connect neanche la mostra come precisione.

Ci sono diversi articoli in rete,comprese le prove di DcRainmaker, che dimostrano la superiorità del footpod.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MadSeason »

Si, andrebbe usato frequentemente e appuntandosi i vari fattori di calibrazione.
Una volta che hai una tabellina pronta con passo/valore sei a posto (è una delle cose che mi piacerebbe fare).

La sfiga è che, almeno sul mio Garmin, non puoi fare attività con mappa+distanza da footpod
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

A cosa serve perdere tempo a calibrare con precisione una cosa per poi correre in pista?

Non capisco...

Che comunque 28 metri in 3 giri non è che sia così poco. Il mio gps ne fa meno (anche se poi non uso certo quello)

Venerdì in 9 km ha sbagliato di meno di 100 metri
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Serve per controllare il passo mentre corri, anche senza riferimenti

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da tritone »

Se sei una macchinetta che corre sempre al solito ritmo, facendo i soliti passi ed hai preventivamente tarato il footpod, allora sarà forse preciso.
Ma prova a fare delle variazioni ... non c'è algoritmo che tenga
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MadSeason »

Steva i 180m su 10Km li ha persi perché tarato male. Se tarato bene, non perde nulla.

Anche il mio GPS a volte ha segnato distanze quasi giuste in pista, ma succede solo perché nelle curve taglia un po' e recupera il gap.
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Sarà che ho corso tantissime volte in pista ma per il passo faccio riferimento ai segni a terra e al cronometro. Non visualizzavo neppure il valore del passo. Poi magari è una questione di abitudine, ma tendo a pensare che in curva la lunghezza del mio passo sia differente dal rettilineo.

Boh

Adesso che vado piano però mi sforzo a tenere un assetto di corsa costante. Ad esempio mi obbligo a cercare i 180 passi al minuto, ma se dovessi accelerare credo mi servirebbe ancora tanto esercizio.

Venerdì però su 9 km ho tenuto 179. Una precisione per me inaspettata. Le altre uscite purtroppo ci sono i tratti camminati che mi sballano
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da gianmarcocordella »

Infatti in pista il gps è utile solo in modalitá cronometro
Io sempre così lo uso e se proprio si è insicuri del passo basta guardare ogni giro a quanto si pass
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da espresso832 »

@runiko io, fossi inte, dopo questa buona prova,mi dedicherei alle mezze. Non vali 1h53, vali molto meno e con sei settimane di allenamento ad hoc (rip lunghe e medi) puoi abbassare il PB di almeno 10min..

inviato dal mio espresso832 che ferma a...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...

Torna a “Storie di Corsa”