Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 3)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sui 10.000 metri

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 3)

Messaggio da ChippZ »

@Adele: "Con più decisione" intendi "essere decisa a (provare) a seguire il nuovo allenatore" oppure "ricominciare a caricare"?

@GMC: In che senso non si allena? Non si allena nel senso che non può MAI migliorare? Se faccio un salto in lungo, dopo 365 giorni di salti in lungo farei lo stesso risultato dell'anno prima? Quindi il risultato del mio salto in lungo sarà lo stesso che riesco a fare al termine della fase di crescita naturale? Quindi il 40enne che mi batte nel salto in lungo è solo uno fortunato che fin dalla nascita aveva più forza esplosiva di me? Che figo! Uno sport in cui non devi allenarti! :D
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9808
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 3)

Messaggio da maarco72 »

Ciccioq con un po di pazienza puo tranquillamente attaccare il muro delle 2h40'..ovvio se riesce ad allenare la parte "lunga"che magari ora gli manca
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Luca - 87
Ultramaratoneta
Messaggi: 1000
Iscritto il: 18 dic 2010, 12:13

Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 3)

Messaggio da Luca - 87 »

Forse avete ragione entrambi Chippz e GMC, nel senso che uno o è portato alla forza esplosiva o non lo è, però è altrettanto vero che può allenarla, senza avere ambizioni di utilizzarla in modo specifico (come farebbe un velocista o un saltatore).
La questione nel mio caso nasce da esigenze che con la corsa hanno poco a che fare, in questa stagione invernale farò un torneo di calcetto, quindi ho l'esigenza di mettere un pò di esplosività nelle gambe, nei limiti delle mie caratteristiche.
In fondo penso che i calciatori hanno quella esplosività non perché sono portati geneticamente, ma perchè fin da piccoli fanno millemila esercizi di quel tipo.
Insomma volevo prendere due piccioni con una fava e unire il potenziamento invernale per la corsa (campestri, salite, esercizi) con esercizi un pò più orientati all'esplosività.

Comunque in generale io le andature le faccio durante il riscaldamento prima di gare o di lavori qualitativi.
180 cm, 63 kg
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.
Fabiosub
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 880
Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38

Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 3)

Messaggio da Fabiosub »

Una cosa sola è certa però : chi nasce con i piedi"deboli e poco reattivi" geneticamente di sicuro NON diventera' mai Bob Beamon (nemmeno se fa' skip e balzi x 3 vite di seguito).................... :wink:
Avatar utente
Luca - 87
Ultramaratoneta
Messaggi: 1000
Iscritto il: 18 dic 2010, 12:13

Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 3)

Messaggio da Luca - 87 »

Onore a Bob Beamon :D
Comunque io non so valutare se ho piedi forti (chi è autodidatta come me deve andare ad impressioni...), però tutto sommato sono sempre stato soddisfatto della mia risposta alle accelerazioni, anche quando non facevo corsa... non ho le basi di pista però rispetto a chi fa i miei tempi non perdo mai una volata (intendo volata breve, 50 metri, quando si va più sul lungo no), mi alzo sugli avanpiedi e via. Oppure lo stile di corsa, mi hanno detto che è buono. Però non ho forza nei quadricipiti.
180 cm, 63 kg
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.
Fabiosub
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 880
Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38

Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 3)

Messaggio da Fabiosub »

:thumleft: Quelli, migliorarli, è sicuramente piu' semplice !!!
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 3)

Messaggio da gianmarcocordella »

ChippZ ha scritto:@Adele: "Con più decisione" intendi "essere decisa a (provare) a seguire il nuovo allenatore" oppure "ricominciare a caricare"?

@GMC: In che senso non si allena? Non si allena nel senso che non può MAI migliorare? Se faccio un salto in lungo, dopo 365 giorni di salti in lungo farei lo stesso risultato dell'anno prima? Quindi il risultato del mio salto in lungo sarà lo stesso che riesco a fare al termine della fase di crescita naturale? Quindi il 40enne che mi batte nel salto in lungo è solo uno fortunato che fin dalla nascita aveva più forza esplosiva di me? Che figo! Uno sport in cui non devi allenarti! :D
Non si allena come la capacità aerobica o come quella lattacida
E poi chi ti dice che il salto in lungo e solo forza esplosiva? Altro che non allenarti ti ammazzi di forza e palestra
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 3)

Messaggio da ChippZ »

Allora può essere allenata. Non sto dicendo che la genetica non conta, ma da qui al no categorico ce ne vuole. :)
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 3)

Messaggio da gianmarcocordella »

Diciamo ch essa migliora di conseguenza attraverso gli altri miglioramenti nelle varie componenti
Uno dei primi fattori che va allenato e la velocità assieme alla rapidità
ma la forza esplosiva di per se al 70% ci viene data da madre natura
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
Teo.83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
Località: Prov. di Alessandria

Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 3)

Messaggio da Teo.83 »

La forza esplosiva cmq per gli sport di resistenza non ha una componente molto importante. Meglio sviluppare quella resistente o sbaglio?

Cmq sono un po indeciso sul da farsi per questa settimana prima dello scarico.

Domenica questa mi hanno inviato a una garetta sui 10 km qui vicino ma la correro' come allenamento e a ritmo medio senza forzare con un amico, i restanti giorni oltre al lento cosa posso aggiungere? Da tabella avrei un 10x800 o un 15x400 ma ho paura sia un tantino eccessivo....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"

Torna a “10.000 metri - Allenamento”