Nike Vomero 10
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 3 mag 2012, 17:52
- Località: Venezia
Re: Nike Vomero 10
Parlando di durata delle scarpe il venditore mi ha detto che con le scarpe a3 (indipendentemente dal modello) si riescono a tirare 900 km. Se non si hanno dinamiche di corsa particolarmente distruttive. Io credo che tra i 650 e gli 800 ci si arrivi tranquilli.
GARMIN: https://goo.gl/k5uZ7r
21k - 1:39:20 (10/11/13 - Trentino Gard Half Marathon)
42k - ... 3:54:56 (25/10/15 - 30^ VeniceMarathon
21k - 1:39:20 (10/11/13 - Trentino Gard Half Marathon)
42k - ... 3:54:56 (25/10/15 - 30^ VeniceMarathon
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Nike Vomero 10
dipende
dalle tue sensazioni, peso ecc ecc
e' piu' una cosa soggettiva
c'e' chi 600 Km, chi 1000
ragionevolmente 900 Km sono il limite per A3
queste sono piu' secche e hanno una tomaia robusta
io le triumph 11 a 900 Km le ho fermate
a 600 avevano i buchi nella tomaia
dalle tue sensazioni, peso ecc ecc
e' piu' una cosa soggettiva
c'e' chi 600 Km, chi 1000
ragionevolmente 900 Km sono il limite per A3
queste sono piu' secche e hanno una tomaia robusta
io le triumph 11 a 900 Km le ho fermate
a 600 avevano i buchi nella tomaia
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 18 dic 2010, 12:13
Re: Nike Vomero 10
io sarà che ho poca esperienza (e infatti sono sul forum per imparare tutto) però non riesco a capire quando le scarpe sono scariche... non saprei neanche da cosa capirlo, e poi dopo mesi e mesi che ci corro non è che mi ricordo bene come erano quando erano nuove, anche perché il degrado è lento e impercettibile e non avviene da una volta con l'altra.
Allora faccio un ragionamento astratto: segno i km ad ogni uscita, e quando si arriva a 900 le considero ufficialmente in pensione.
Allora faccio un ragionamento astratto: segno i km ad ogni uscita, e quando si arriva a 900 le considero ufficialmente in pensione.
180 cm, 63 kg
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 8 mag 2015, 22:43
Re: Nike Vomero 10
Grazie ragazzi. Anche io non ho grande esperienza-sensibilità, per questo cerco sempre di scoprire grossomodo la "scadenza chilometrica". Non sono veloce (la mezza di Treviso l'ho chiusa a 1:50') e peso 67 kg ma 900 km mi sembrano tanti, che dite? Ho in progetto per il prossimo anno di correre la mia prima maratona, secondo voi queste scarpe sono adatte?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 18 dic 2010, 12:13
Re: Nike Vomero 10
Secondo me perfette.
180 cm, 63 kg
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Nike Vomero 10
per vedere se una scarpa è consumata
basta vedere i segni dell' usura
se la tomaia è intonsa
guardi il consumo del battistrada
e pieghi le punti
se troppo cedevoli le cambi
occhio ai controlli delle pattuglie
basta vedere i segni dell' usura
se la tomaia è intonsa
guardi il consumo del battistrada
e pieghi le punti
se troppo cedevoli le cambi
occhio ai controlli delle pattuglie
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Guru
- Messaggi: 3955
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Nike Vomero 10

In realtà, a mio avviso quel negoziante che dice che le A3 durano 900 km è assai ottimista. Le ultime A3 (quelle degli ultimi 2-3 anni) si caratterizzano per ottime prestazioni dinamiche e di ammortizzazione ma a parte la Pegasus (storicamente resistenti soprattutto come abrasione della suola) le migliori A3 sul mercato (che io ritengo essere Vomero, Nimbus e Triumph) non si distinguono per vita lunghissima come chilometraggio.
Molti utilizzatori di Triumph 12 si lamentano delle scarpe scariche già sui 400 km, le Adidas Boost non parliamone (dopo 200-300 km spesso sono già sgonfie), le Nimbus 17 a 500 km non sono scariche ma indubbiamente qualche problema di usura della suola c'è (ne parlerò nel thread delle N17), le stesse Vomero 10 non paiono essere mostruose in durata come le Pegasus.
Insomma, il trend moderno è questo: più qualità ma minor durata.
A mio avviso fare bene 600 km con una scarpa A3 è già buono. Con molte scarpe a 600 nm non ci arrivi, soprattutto per troppa usura della suola e/o decadenza di ammortizzazione dell'intersuola più che per la tomaia che cede o si rompe. Le tomaie in fondo resistono, sono i nuovi materiali usati nell'intersuola e/o nella suola che spesso creano problemi di durata.
Poi c'è gente che con la scarpa scarica ci fa ancora 200-300 km, ma così facendo rischia di più un infortunio.
Ci vuole una certa sensibilità ed esperienza per capire se una scarpa è scarica.
Non necessariamente, ad esempio, una scarpa consumata di suola è anche scarica; ma se si corre quasi sull'intersuola di sicuro non si ha più la protezione che si aveva a scarpa nuova, anche perchè l'intersuola non è progettata per arrivare a contatto col suolo.
A parte ciò, gli urti della corsa possono far decadere la qualità dei materiali senza che la suola lanci l'allarme con la propria usura. Scarpe apparentemente a posto possono in realtà essere un po' scariche, e di solito questo è segnalato da doloretti inconsueti a fine corsa. ma non sempre è facile distinguerli dai normali dolori della fatica.
Ecco perchè personalmente (ed è la tendenza di tantissimi allenatori e runners) credo che dopo 600 km fatti sia meglio pensare alla sostituzione, e in ogni caso se se vuole usarle ancora un po' perchè sembrano in buone condizioni, sia comunque meglio evitare di usarle in allenamenti oltre i 10-12 km.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Guru
- Messaggi: 3063
- Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
- Località: Roma
Re: Nike Vomero 10
900 è una stima assai ottimista
PB 5km 22'08" (Race for the Cure 17/05/15)
PB 10km 46'46" (Granai Run 12/04/15)
PB 13km 59'40" (Tre Ville Run 25/04/15)
PB 21km 1h46'43" (Moonlight Half Marathon Jesolo 23/05/15)
PB 10km 46'46" (Granai Run 12/04/15)
PB 13km 59'40" (Tre Ville Run 25/04/15)
PB 21km 1h46'43" (Moonlight Half Marathon Jesolo 23/05/15)
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Nike Vomero 10
la durata di una scarpa dipende da tanti fattori
non si puo' generalizzare
se una scarpa ha caratteristiche proprie, esempio nimbus, scarpa morbida, logico che dopo poche centinaia di km
la scarpa cambia completamente carattere
io con la saucony a 600 km avevo dolori ai polpacci
ma sono scarpe secche e drop basso, l' ammortizzazione col tempo varia meno della nimbus
ci sono arrivato a 900 km che per me è il limite, per te il limite puo' essere piu' basso
dipende come e dove le hai usate, da quanto pesi, ecc, ecc
l' infortunio non dipende solo dalla scarpa, ma e' facile che correndo a fine stagione con scarpe usate ti infortuni
perche' sei stanco dopo una lunga stagione
io dico 900 km per triumph 11, la tomaia si e' rotta a 500, ma la suola dietro è poco consumata rispetto al davanti
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14 ... f5a848.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14 ... 266564.jpg
ho preso le vomero 10 sono piu' secche delle precedenti
dovrebbero durare di piu'
non si puo' generalizzare
se una scarpa ha caratteristiche proprie, esempio nimbus, scarpa morbida, logico che dopo poche centinaia di km
la scarpa cambia completamente carattere
io con la saucony a 600 km avevo dolori ai polpacci
ma sono scarpe secche e drop basso, l' ammortizzazione col tempo varia meno della nimbus
ci sono arrivato a 900 km che per me è il limite, per te il limite puo' essere piu' basso
dipende come e dove le hai usate, da quanto pesi, ecc, ecc
l' infortunio non dipende solo dalla scarpa, ma e' facile che correndo a fine stagione con scarpe usate ti infortuni
perche' sei stanco dopo una lunga stagione
io dico 900 km per triumph 11, la tomaia si e' rotta a 500, ma la suola dietro è poco consumata rispetto al davanti
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14 ... f5a848.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14 ... 266564.jpg
ho preso le vomero 10 sono piu' secche delle precedenti
dovrebbero durare di piu'
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg