Nike Vomero 10

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Jacob
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 209
Iscritto il: 3 mag 2012, 17:52
Località: Venezia

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Jacob »

@alberto daniel: sono daccordo anche io che 900 km per un a3 possa essere leggermente ottimistico, ma se a 400 km le scarpe sono scariche c'è qualcosa che non va. Sono venti lunghi da 20 km. A quel punto o è una "partita di scarpe sfortunata" o il runner sfonda le scarpe per il suo modo di correci sopra e per le sue caratteristiche fisiche. Con le pegasus sono a più di 600 km e onestamente non sento nessun tipo di decadimento. Magari tra venti km cedono di colpo, però onestamente sembrano in forma.

Tengo conto del km per "curiosità" e per capire quando più o meno iniziare a cercare nuove calzature. Detto questo, se iniziamo ad aver dolori e le scarpe inizano ad essere un po' fruste.... cambiamole :wink:
GARMIN: https://goo.gl/k5uZ7r

21k - 1:39:20 (10/11/13 - Trentino Gard Half Marathon)
42k - ... 3:54:56 (25/10/15 - 30^ VeniceMarathon
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3955
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Alberto Daniel »

Sì, concordo che soli 400 km di percorrenza è un dato che non si può sentire per scarpe che costano 150 euro... per fortuna a me non è mai capitato di avere un problema così grave, e ho sentito lamentele in tal senso solo per le pur ottime Saucony Triumph12.
Detto ciò, anche io con le Nimbus 17 a 600 km non credo di arrivarci... sono quasi a 470 ma se è vero che come ammortizzazione la scarpa regge ancora bene, la suola all'avampiede è ormai un filo...
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
alchimista
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 179
Iscritto il: 3 set 2012, 15:39
Località: Castelli Romani

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da alchimista »

Concordo anche io sul fatto che ogni scarpa fa storia a se. Io ad esempio ho avuto 3 paia di vomero 9 che ho portato tra gli 800 e 900 km, un paio di mizuno ultima 4 che ho sforato i 1000 km, ma ad esempio le brooks ghost 6 e 4 più di 600 /650 km non ce ne faccio.
Avatar utente
xtradar
Maratoneta
Messaggi: 362
Iscritto il: 8 mag 2015, 22:43

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da xtradar »

Scusate, sono un paio di volte sento fastidio/doloretto sul collo del piede sinistro (altezza dita in foto), dopo qualche chilometro si attenua molto. La parte è un po' arrossata. Che ci siano errori di misura? Ho il piede sinistro leggermenre pronatore ma ho sempre usato neutre (prima avevo nimbus 17) Eppure le sento bene...Immagine
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da rosmarc »

@ xtradar
ciao,
visto il punto che indichi, potresti provare ad allentare un po' l'allacciatura sui primi tre passanti, e tendere un po' di più solo sull'occhiello superiore. Si può fare un tentativo, poi per sapere se sia necessaria una A4, data la tua leggere iperpronazione, bisogna fare il test ad hoc. La V10 non è strutturata come Nimbus ma il supporto c'è ed maggiore di altre A3 più leggere tipo Pegasus, Rider, etc.
Avatar utente
xtradar
Maratoneta
Messaggi: 362
Iscritto il: 8 mag 2015, 22:43

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da xtradar »

Uhm, in effetti credo di dover calibrare bene l'allacciatura. Oggi avevo già fatto come dici tu ma il doloretto è rimasto. Per vero la prima volta che le ho indossate ho tirato i lacci davvero molto, ero abituato alle nimbus che hanno l'allacciatura "di pietra" (motivo per cui ho cambiato) e non vorrei essermi fatto male li. Ora sono alla 7-8a uscita con queste, per un totale di circa 80km. Boh. Se fossero lunghe quali dovrebbero essere i sintomi comunque?
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da morfeo68 »

puo' essere che sia leggermente stretta
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
xtradar
Maratoneta
Messaggi: 362
Iscritto il: 8 mag 2015, 22:43

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da xtradar »

morfeo68 dici di collo?
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3955
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Alberto Daniel »

Può dipendere dal collo del piede leggermente alto che ha bisogno di trovare il giusto feeling con una scarpa che è molto avvolgente, seppur in modo dolce. Anche a me è capitato anni addietro di avere qualche fastidio simile, risolto con una allacciatura leggermente più lenta e col tempo.
Lì dove hai le dita passa un tendine che a me appunto si lamentava un po' per la costrizione. Se la prima volta hai stretto un po' troppo è probabile che sia successo questo.
Io credo che ti possa passare con l'uso.

Comunque sì, la Vomero 10 è molto più fasciante della Nimbus 17, anche io ieri sera calzando il mio nuovo acquisto ho pensato "Oh cacchio, forse sono troppo strette!", quando invece il numero è giusto ed è solo una calzata completamente diversa.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da morfeo68 »

si anche
ma devi sentirle tu
io non ho la situazione in mano
la tomaia comunque e' avvolgente e si adatta
devi allacciarla cosi'
http://www.runlovers.it/2015/a-cosa-ser ... ssuno-usa/
scarichi molta tensione dal collo
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg

Torna a “Nike”